Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 64

Discussione: proteine

  1. #31
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Deathvalley
    Messaggi
    1,220

    Predefinito

    Originally posted by nandro


    La questione dei ramificati da INTEGRARE a quelli che già si assumono con gli alimenti è spiegata dal fatto che questi sono aminoacidi foremente coinvolti nella costruzione muscolare, dal momento che non è possibile scindere il cibo in casa in modo da estrarre soltanto questi specifici nutrienti mi sembra altrettanto ovvio che l'aumento di questi aminoacidi possa determinare quantomeno una differenza rispetto all'uso di alimenti o proteine in polvere il cui spettro aminoacidico sia composto anche da altri aminoacidi.
    ma questa è una visione molto ottimistica della questione...Non credo che si possa affermare che i ramificati siano superiori al cibo, in quanto a costruzione muscolare ..., per certi versi non funziona nemmeno il discorso dell'assimilazione più rapida rispetto al cibo, ti posso passare un discorso di comodità invece...

  2. #32
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1,990

    Predefinito

    Ma se invece la cena è parecchio distanziata dall'ora in cui ci si corica, un piccolo spuntino prima di andare a letto credo faccia + bene che male...basta che non rientri nei casi di errato utilizzo che ho citato sopra.
    Indubbiamente ma bisogna vedere come è impostato, spesso si legge bcaa, creatina, glutammina, proteine del siero post allenamento, lo stesso nel pre-nanna e poi a ben guardare l'alimentazione complessiva.....bè hai capito l'avevo già detto qui a pagina 2

    https://www.bbhomepage.com/forum/sho...5&pagenumber=2

    ed a seguire i post degli altri utenti.

    x nandro, il discorso principale non era rivolto a te, poi sperimentare di persona, bè ho i mie dubbi....non ne tuoi confronti, ma per il semplice fatto che tali teorie si avvallano quando si ha un parco utenti talmente vasto da avere un quadro d'insieme ed una esperienza considerevole, il che comporta inevitabilmente a guardami di dire che una cosa funziona perchè l'ho sperimentata di persona, ed ancor di più se parliamo di qualche grammo di ramificati e proteine in polvere da far apparire superiori al cibo, quando la cura di tali dettagli avrebbe una sua giustificazione e neanche sempre raggiunto un certo livello, una certa preparazione ed in vista magari di una competizone dove anche gli elementi apparentemente più insignificativi fanno la loro differenza e tra questi non rientra il discorso di diste18, senza nulla togliere, ma che ha ben altre cosa da improntare che tali pratiche che non avranno nessun benefico, od almeno tangibile ed apprezzabile nel breve tempo, quando il quadro d'insieme da quello che fin'ora ho potuto leggere su di lui, presenta ben altre problematiche da affrontare, errori comuni che abbiamo fatto tutti, chi più chi meno, chi continua a fare e chi imperterrito farà sempre, confidando che un integratore possa dare quella spinta in più che tutti noi vorremmo rimarcando la differenza che ripeto non è nenche palpabile quando il discorso dovrebbe essere affrontato dalle basi. Ci si preoccupa di tali dettagli che come detto da Federicowwww nel link sopra citato "....le basi per una giusta programmazzione sono essenziali: senza la cura di queste non si va avanti; sono il trampolino di lancio per qualsiasi programmazione o salto di qualità che dir si volgia...in questo senso sono inutili molte cose che spesso si fanno solo per sentito dire e che magari vanno bene per qualcuno e non per un altro...il discorso di fondo è saper programmare: ciò per cui si intende un discorso globale...infatti è inutile inserire un pasto post work-out quando o uno spuntino prenanna quando il piano alimentare nel complesso non lo prevede( e noi manco lo sappiamo) ..." e rientrano nel discorso l'attenzione per l'IG che in associazione di altri macronutreinti lipidi in primis che inficiano notevolmente il numerino nelle tabelle e lo stesso per i protidi e per un neofita o cmq un soggetto che rientra nella casistica sopra (no programmazione sia alimentare che nell'allenamento) sono titoli a puro scopo nozionistico. Se poi fosse come affermi, vale a dire la scissione dei nutreinti, allora ci nutriremmo di capsule ed affini ed ai malati sopratutto grandi ustionati che hanno livelli catabolici neanche lontanamnte paragonabili a quelli di un bb invece di dare glutammina dal cibo solido (perchè i sudetti meidici ritengono che abbia una più veloce manipolazione dal nostro organismo....) la fornirebbero da polveri ed affini...
    Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
    - Albert Einstein -

  3. #33
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    229

    Predefinito

    Originally posted by frank leone
    ma questa è una visione molto ottimistica della questione...Non credo che si possa affermare che i ramificati siano superiori al cibo, in quanto a costruzione muscolare ..., per certi versi non funziona nemmeno il discorso dell'assimilazione più rapida rispetto al cibo, ti posso passare un discorso di comodità invece...
    Non è stato detto di sostituire i pasti con BCAA bensi che un elevata presenza di questi nell'organismo facilita la rigenerazione dei tessuti muscolari.

    L'assimilazione più rapida è certezza scientifica.
    Assumendo una proteina completa a catena lunga l'organismo impiegherà più tempo per trasformarla in aminoacidi utili alla costruzione muscolare come i BCAA.
    Ed è anche più semplice immaginare l'organismo alle prese con un petto di pollo da digerire, rispetto ad aminoacidi (quello in cui verrà trasformato il nostro bel pollo dopo ore di digestione)

  4. #34
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    598

    Predefinito

    be per il post era per comodità dato che non penso che appena finito di fare palestra mi possa mettermi sempre a preparare da mangiare, poi mi resta tutto sullo stomaco per cena.
    penso che come dice nandro prendere delle pro del siero o bcca, sia oltre più comodo, anche più veloce da digerire.

    per il fatto del prenanna io mi stavo informando più che altro per i giorni di vacanza in cui uscendo la sera e tornando tardi, mi sveglio dopo la mattina e mi perdo un pasto (io normalmente ne faccio 5). non penso che se ceno alle 8 e quando torno alle 2 circa mi mangio qualcosa mi possa fare male, anzi rispetterebbe il mio piano alimentare che prevede 5 pasti al giorno.
    inoltre per il prenanna io avevo chiesto se al posto di prendermi integratori di caseine potevo mangiare lo yogurt greco, quindi il gli integratori li avrei presi solo nel post quei tre giorni la settimana , per comodità e per non appesantirmi per la cena, che comunque sarebbe tre ore dopo il post, quindi rispetterebbe il mio piano alimentare.


    X nandro
    l'OKG e l'AKG che funzione hanno ? non è possibile prenderli dal cibo?

  5. #35
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1,990

    Predefinito

    L'assimilazione più rapida è certezza scientifica
    mi posti gli studi dove le proteine in polvere sono meglio assimilabili e trattate dall'organismo rispetto al cibo....tranne che quelli delle aziende d'integratori.

  6. #36
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    229

    Predefinito

    OKG e AKG come tutti gli integratori sono sostanze che esistono anche negli alimenti ma è difficile raggiungere un certo quantitativo di questi aminoacidi dai soli cibi senza assumere nel contempo anche un certo quantitativo di carboidrati e grassi.

    Le funzioni di questi aminoacidi sono molteplici, fra i vari compiti vi è quello dello smaltimento dell'ammoniaca, ovvero aiutano ad eliminare le sostanze di scarto dovute ai processi di trasformazione degli aminoacidi, in parole povere evitano l'accumulo di acido lattico.

    Il resto delle spiegazioni te lo scrivo dopo, ora devo uscire, ciao.

  7. #37
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Deathvalley
    Messaggi
    1,220

    Predefinito

    umh sta battaglia sui bcaa è già stata fatta...il thread è in top of the top : la mia dieta
    puoi leggerci le opinioni di 4ca jim e shawn

  8. #38
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    490

    Predefinito

    Originally posted by frank leone
    ...puoi leggerci le opinioni di 4ca jim e shawn
    e del Dott. Gargiulo.....

  9. #39
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    598

    Predefinito

    da quel post mi sembra che però shawn fosse convonto che i bcca nel post fossero la cosa migliore?


    se dovessi prendere le pro del siero quali marche tra queste è la migliore:
    Gensan
    Weider
    Pro nutrition
    ???

  10. #40
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    551

    Predefinito

    ....migliore in che senso?

    come gusto?

    solubilità?

    ingredienti?

    ............


    ognuna ha caratteristiche sue...

  11. #41
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    598

    Predefinito

    quali sono più "pure", cioè ci mettono meno schifezze perr enderle
    più gustose?

    anche se ancora non ho capito se nel post work sono meglio i bcca o le pro del siero.

    se continua così a forza di dubbi e critiche sull'utilità di alcuni integratori va a finire che al posto delle polveri mi porto un bel "cucinino" da campeggio e mi faccio una bella frittata.

  12. #42
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    551

    Predefinito

    ...il meglio è sempre discutibile..

    cmq sappi che nelle proteine del siero trovi mediamente il 25% di bcaa.. quindi con ad es. 30 gr. apporti anche 7,5 gr. di bcaa!

  13. #43
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    598

    Predefinito

    io quando non faccio palestra come spuntino mangio qualcosa c0n 15-20g di pro frutta e o 3 wasa.

    questo spuntino viene sostituito dal post work quando vado in palestra, seconto te oltre a una banana o un succo zuccherato (cos'è meglio) cosa mi consigli mi prendere come integratore proteico nel post?

  14. #44
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    229

    Predefinito

    Originally posted by Sajan
    mi posti gli studi dove le proteine in polvere sono meglio assimilabili e trattate dall'organismo rispetto al cibo....tranne che quelli delle aziende d'integratori.
    Parlavo di aminoacidi ramificati.
    E non venitemi a dire che dopo 15 minuti che mangiamo la nostra bella bistecca o il polletto allo spiedo i valori di ramificati nel sangue aumentano allo stesso modo di quando si assumono già sottoforma di aminoacidi.
    O i miei amici che studiano biologia mi pigliano per c... o anche io sto cominciando a sragionare.

    Mi immagino già lo sforzo enorme che l'organismo affronta quando si trova difronte ad una catena ramificata trasportata da un bicchiere d'acqua, nulla a che vedere con la semplice digestione di una bella fetta di bistecca ricca di proteine complete che si digeriscono dopo pochi minuti.

    Cosi divento scemo

  15. #45
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1,990

    Predefinito

    Parlavo di aminoacidi ramificati.
    E non venitemi a dire che dopo 15 minuti che mangiamo la nostra bella bistecca o il polletto allo spiedo i valori di ramificati nel sangue aumentano allo stesso modo di quando si assumono già sottoforma di aminoacidi.
    Non era questo che intedevo e non solo. Parti dal presupposto, comune anche a molte pubblicità di tali prodotti, che se non ci sia un'immediata disponibilità di aminoacidi post training il corpo entri nel circolo vizioso del catabolismo con la consegente secrezioni di ormoni catabolici. Ora questo a sua volta presuppone che i macronutreinti e relative scissioni degli stessi siano letteralmente spariti una voltra che sono stati introdotti nell'organismo per cui vi sia non solo la necessità di garantire una continua immissione degli stessi, ma proprio per una questione di assimilazione che sia necessario una capsula, una caplets o via dicendo, è il ragionamento in sè che è fuorviante.

Discussioni Simili

  1. Proteine, proteine, tante proteine
    Di Giu89 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 04-06-2022, 03:43 PM
  2. Proteine VS Proteine a lento rilascio
    Di Masterlook nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18-06-2007, 11:16 PM
  3. Proteine & proteine
    Di chuk nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 30-08-2006, 09:21 PM
  4. Proteine Proteine Proteine
    Di Spoiler nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24-03-2006, 12:06 PM
  5. proteine si proteine no
    Di Alexbynight nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 27-04-2005, 08:28 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home