Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Running

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,378

    Predefinito

    scarpe pegasus (nike) costo 100 o meno
    cardiofrequenzimetro base della polar costo 50 o meno

    se ti chiedono di più le trovi sicuramente a meno

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    30

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Visione Visualizza Messaggio
    scarpe pegasus (nike) costo 100 o meno
    cardiofrequenzimetro base della polar costo 50 o meno

    se ti chiedono di più le trovi sicuramente a meno

    Quoto:

    scarpe pegasus nike, le migliori e soprattutto molto "protettive".

    Al polso io ho il forerunner garmin, un vero satellitare, ti dice praticamente tutto: km percorsi, velocità media, velocità massima, kalorie, tempi, e molto altro ancora. Ma certamente ce' da spendere molto meno sul mercato

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1,361

    Predefinito

    Grazie mille!!!!!!

    Senti...fino ad ora ho corso senza cardiofrequenzimetro. Però ora vorrei controllare le pulsazioni. Come fare per sapere il range nel quale stare? Ho 28 anni, alto 1,77 peso 70Kg circa.

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,378

    Predefinito

    220 - età- battiti a riposo x %di lavoro + battiti a riposo

    ti consiglio qualche rivista del settore da cui iniziare a prendere programmi.

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1,361

    Predefinito

    La percentuale di lavoro cosa sarebbe? Grazie!

  6. #6
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,378

    Predefinito

    del lavoro che vuoi fare
    ti do due dati ma non sono scolpiti nella roccia
    Principiante 42-56% tempo 20 min
    intermedio 56-70 tempo 30min
    avanzato 63-76 tempo 40 min

  7. #7
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1,361

    Predefinito

    I battiti a riposo come vanno presi? Ci sono delle accortezze/condizioni particolari?

    Cmq sono un principiante...e per ora corro 25 minuti. Quindi diciamo che la percentuale di lavoro è 50%

    Quindi: 220 - 28 - 50% di X + X

    X= battiti a riposo

    Trovato questo valore...il "range" quanto deve essere??? Metti che il valore finale viene 135...di quanto posso oscillare? Grazie!

  8. #8
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    445

    Predefinito

    I battiti sono solo un'indicazione generale dell'intensità..
    Sinceramente io corro senza battiti ma vado a sensazione.
    Se vuoi migliorare la corsa orientativamente corri tra il 70 e l'80% del max FC, però vedi te come ti senti e qual è la velocità per te migliore, il battito è una conseguenza.
    Per dimagrire e basta in genere si consiglia si correre tra il 50 ed il 60% del max FC, ma si dimagrisce anche andando più veloce anche se ci si stressa un po' di più .
    In realtà vedo più utile il GPS per valutare velocità e percorrenze ed avere un monitoraggio nel tempo dei miglioramenti peggioramenti che solo il monitoraggio dela FC; ma comunque sia è utile anch'esso

Discussioni Simili

  1. running, dieta ipocalorica, definizione, catabolismo... tanta confusione :(
    Di joe_caltotip nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 01-04-2012, 11:48 PM
  2. conciliare palestra e running
    Di m4sterx nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 01-10-2010, 11:19 AM
  3. Running su tapis roulant: primi passi
    Di normalman nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 03-11-2009, 12:38 AM
  4. Running & Body building. Si può?
    Di Smiling Corpse nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 11-09-2008, 03:08 PM
  5. Gara di Sky Running
    Di MILO nel forum Rest Pause
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-05-2006, 01:06 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home