nn so se riesco ad essere sufficientemente chiaro
tu parti dal presupposto che la sintesi proteica sia così rapida ed efficiente da essere in grado di sintetizzare X grammi di muscolo tutto in una volta, in un singolo momento della giornata, dopo un singolo pasto contentente l'intero fabbisogno proteico.
tutte le vie metaboliche invece hanno una certa processività ed una certa capacità.
in questo esiste naturalmente una differenza individuale così come esiste nella capacità di stoccare glicogeno in seguito ad un pasto ricco in glucidi o deviarlo verso la liposintesi.
gli effetti di questa diversità sono sotto gli occhi di tutti noi.
Segnalibri