Zacros sono d'accordo sul leggere gli articoli e documentarsi (cosa che stanno facendo gli stessi universitari e che considero una prova di maturita').
Vorrei far presente, per quanto riguarda le scuole elementari (legge 133 se non erro) che se la si legge con attenzione si puo' notare come non dica che il tempo pieno non esista piu', ma che:
Il tempo pieno puo' continuare ad esserci, PERO' dopo le 12:30 il resto bisogna PAGARLO MENSILMENTE! (altre tasse).
Per quanto riguarda l'universita' sono assolutamente d'accordo con coloro che protestano perche' non è una riforma quella che stanno facendo ma un taglio economico all'istruzione dovuto, forse (e sottolineo forse), ad una decisione del ministro dell'economia.
Premetto che mi trovo benissimamente nelle parole di Visione.
Togliere soldi all'istruzione (che fa' la differenza fra un popolo ignorante e sottomesso e un popolo istruito e libero) e istituire universita' private come si suppone che accada non fara' altro che creare universita' dove coloro che possono pagare 8000 euro all'anno (se non in meno tempo) possano avere una laurea che valga di piu' rispetto a quella di un povero cittadino.
Sono anche estremamente scettico sul "buon" uso che faranno di questi soldi tolti all'istruzione.
E poi vorrei fare una piccola premessa... il discorso non è Destra vs Sinistra perche' ci sono molti studenti che si riconoscono nella destra che hanno aderito alla protesta.
Quindi non è una guerra fra i due modi di pensare ma credo sia un modo per dire basta! a un governo che (a mio parere) non rappresenta nessuno tranne se stesso.
Segnalibri