E se in alcune giornate integrassi un po' di aerobica ?
E se al posto della multi fai delle fullbody semplici ?
Dico almeno per i primi 3 week giusto per ritrovare la condizione... che ne pensi ?
con me ha funzionato![]()
E se in alcune giornate integrassi un po' di aerobica ?
E se al posto della multi fai delle fullbody semplici ?
Dico almeno per i primi 3 week giusto per ritrovare la condizione... che ne pensi ?
con me ha funzionato![]()
si si Frank è quello che ho fatto, cioè 4 settimane di ricondizionamento con la fullbody che "apre" questo diario, infatti ho ricominiciato i primi di settembre e questo meso l'ho cominciato i primi di ottobre. Diciamo che è proprio questo meso che è particolarmente impegnativo, pur non partendo da una condizione pari a zero.
L'aerobica proprio non mi va giù! questione di gusti personali, non ce la faccio proprio a passare più di 5 minuti sul tappeto/step/cyclette, mi rompo troppo le palle!!! Eppure sono a conoscenza di tutti i benefici cui porta ma è più forte di me!
Guarda, caro fifty, che quest'anno ho fatto un esperimento: per tutto l'anno non ho corso. Poi, quest'estate, ad Agosto, mi sono fatto quasi tutto il mese di corsa. E, sorpresa, non ho avuto nessun problema manco alla prima sessione di running.
Però devo dire che faccio sempre squat e stacco.![]()
Io trovo che il tuo allenamento sia massacrante. Anche a me piace la multifrequenza per alzata però cerco di calibrare intensità e volume. Se un giorno facci stacco pesante, poi faccio squat medio e panca leggera, magari alzo le reps. Comunque complimenti. Ciao.
Belin, 45 giorni senza aggiornare il diario.... che vergogna...
Alcune novità importanti hanno comunque caratterizzato questo periodo, finalmente ho concluso il trasloco (ad eccezione di qualche dettaglio ancora da perfezionare) e mi sono stabilito nella nuova casa assieme alla mia (ammirevole) metà. Ho praticamente abbandonato gli allenamenti e cosa di cui più sono dispiaciuto ho abbandonato i compagni della palestra che nel bene e nel male mi hanno sostenuto in questi 2 anni passati là dentro. In primis Valter, al quale vanno i miei più sentiti ringraziamenti per le innumerevoli lezioni di vita e di cultura fisica. A seguire Giorgio, Ale e tutti gli altri, spero con tutte queste persone di tenere stretti rapporti anche fuori dall'ambito ginnico. Adesso mi vengono i lacrimoni buuh buuh......
Vabbè passiamo alle cose più terra terra, sto cercando di adibire la stanza che ho libera a home gym, qualcosa possiedo già, magari quando avrò qualche cosa in più posto qualche foto in modo da rendere meglio l'idea.
Naturalmente non mi esimerò da postare anche video degli allenamenti tanto adesso faccio un pò il caz.zo che mi pare!!!
Spero di aggiornare un pò più frequentemente il diario anche se a casa non possiedo ancora una connessione internet e sarò costretto a postare solo qui in ufficio, senza la dovuta tranquillità!
Cosa positiva/negativa di essere andato a vivere per i fatti miei è che non so mai cosa fare da mangiare, e alla fine finisco a mangiare "purcaie" (che in genovese sono schifezze), la soluzione migliore per questa situazione è la creazione di una dieta che, oltre ad avere benefici sul mio organismo mi evita lo stress di pensare a cosa mangiare ogni giorno!!!
Ero indirizzato verso una un pò troppo inflazionata dieta a zona, la classica 40 30 30, ma non mi convince. Considerato che devo solo gestire un regime di ipercalorica pensate sia applicabile un 40 30 30 o le proporzioni tra macronutrienti debbano essere riviste? Naturalmente l'obiettivo è quello classico di guadagnare qualche chiletto.
Il mio fabbisogno giornaliero si aggira intorno alle 2500kcal, considerando che non potrò partire con una dieta da 4000kcal giornaliere (ho qualche difficoltà a ingurgitare cibo d'ignoranza!) pensavo a un approccio graduale all'aumento delle calorie, avendo però qualche dubbio su ciò che riguarda appunto la suddivisione dei macronutrienti...... spero di ricevere qualche dritta in merito.
Saluti a tutti nel frattempo!!!
Bentornato e congratulazioni per la nuova casa e la futura home gym![]()
Grande Luca.
Ben tornato tra i diaristi.
La suddivisione dei macronutrienti non sò fino a che punto possa influire sulla ipercaloricità della dieta ma come tutti sappiamo influisce sulla composizione corporea. All'inizio però partirei con una 50 20 30. Su un soggetto giovane e atletico come te 2500kcal mi sembrano un po' pochine, forse è il caso di calcolarle con dietacal più che fare a occhio.
Comunque ora pensa a sistemarti per bene e a ricominciare gli allenamenti in modo da far assestare il metabolismo, trova una routine e con un apposito thread stiliamo tutti insieme una dieta su misura per te
(ovviamente io vi faccio solo compagnia)
Segnalibri