Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 64

Discussione: proteine

  1. #16
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    sicuri?
    Messaggi
    221

    Predefinito

    è proprio della eas!! ma secondo te è un buon prodotto??
    cmq mi è stato detto + volte, anche in questo forum, che la mia alimentazione è un pò scarsa di proteine e forse lo capisco anche da solo visto che nn le inserisco negli spuntini e ne assumo veramente poche nella colazione.
    Cmq cs ne pensi sajan dell'alimentazione che ti ho postato??! Mi consigli di cambiare qualcosa, magari nella colazione?

  2. #17
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    229

    Predefinito

    Anche se molti non sono d'accordo con me, io resto del parere che alcuni integratori danno la possibilità di avere dei risultati superiori alla sola alimentazione da bb.
    Ribadisco che tale affermazione è frutto di sperimentazione personale e di amici che per lunghi periodi si sono allenati senza integratori e in altri periodi hanno integrato la dieta con proteine, creatina e aminoacidi.
    Mi alleno da oltre dodici anni, credo di avere un minimo di esperienza sull'integrazione alimentare, soprattutto perchè non ho mai utilizzato anabolizzanti o farmaci.
    Questo mi ha permesso di giudicare i miei risultati senza influenze di prodotti illeciti.

    Il valore biologico raggiunto dalle proteine del siero a scambio ionico è il più elevato tra i nutrienti, quelli che conosco ed io stesso, nei periodi in cui le usavamo, abbiamo avuto un buon incremento di muscolatura contemporaneamente ad una buona definizione.

    Inoltre non ritengo il latte un alimento da eliminare, in special modo le affermazioni sul contenuto dei grassi, il problema della "pelle spessa" e tutto ciò di negativo è stato detto sono delle notizie prive di fondamento scientifico.
    In commercio esiste il latte scremato per esempio il granarolo leggero ha 4g di proteine e 0,2g di grassi per 100ml.
    L'intolleranza al lattosio è un fattore personale che si manifesta in maniera chiara.
    Per quanto riguarda la presenza di calcio è la stessa di un latte intero, la differenza sta nell'assimilazione, ovvero mancando il grasso l'organismo non riesce ad utilizzare tale fonte di calcio.
    Ma si sa una alimentazione "ad hoc" deve avere la sua buona dose di grassi, preferibilmente insaturi e polinsaturi e i grassi del latte non sono buoni.
    Un cucchiaino di lecitina di soia può essere un ulteriore integrazione per aiutare anche l'assimilazione del calcio.

    E ora giù di botte §83

  3. #18
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1,990

    Predefinito

    Quando si parlava del latte i problemi di pelle spessa, digeribilità e via dicendo erano secondari, il latte non è un alimento adattao all'uomo! e questo per il latte bovino e te lo potrà confermare qualsiasi nutrzionista o dietologo, o dottore laureato in medicina molecolare.....benchè si sforzino di renderlo simile al latte umano, che poi a te piace questo è un'altro discorso, lo stesso per il calcio, le proteine del latte l'organismo si sogna di assimilarle e così per i suoi derivati.......poi se ne è gia detto tanto ed oltre su questo argomento, che riprenderlo è inutile, se ti piace assumilo.
    Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
    - Albert Einstein -

  4. #19
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    229

    Predefinito

    Originally posted by Sajan
    Quando si parlava del latte i problemi di pelle spessa, digeribilità e via dicendo erano secondari, il latte non è un alimento adattao all'uomo! e questo per il latte bovino e te lo potrà confermare qualsiasi nutrzionista o dietologo, o dottore laureato in medicina molecolare.....
    Ma questo dovrebbe far pressupporre che anche i suoi derivati non siano degli alimenti adatti all'uomo?
    Come mai si sforzano cosi tanto a promuovere le proprietà depurative e rigeneranti dei fermenti lattici?
    E' solo marketing?
    Perchè lo yogurt è considerato un ottimo alimento?
    E i formaggi come il parmiggiano?
    Quando si usa nelle torte e sulla pasta (panna) e in mille altri alimenti?
    Forse è preferibile il latte di capra?
    O devo cercare una donna disposta a concedermene un po?

    sono perplesso
    perciò mi faccio un bel cappucino

  5. #20
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    551

    Predefinito

    Il problema è che con la crescita perdiamo (come quantità secreta) un enzima inportante: il LATTASI, necessario nell'infanzia per la corretta digestione del latte.

    L'enzima ci aiuta a digerire lo zucchero del latte, ovvero il lattosio. Per questo molti soffrono di intolleranza al latte..

    Esistono in alternativa tipi di latte delattosati come lo zymil, oppure il latte di soia.

  6. #21
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    60-90-60
    Messaggi
    2,331

    Predefinito

    Io parlo da intollerante...ho bevuto anche lo zymil...ma poi mi son chiesto se questo alimento non lo digerisco si vede che non fa per me eheheh e da quando l'ho eliminato che ci crediate o no son quasi spariti (quasi del tutto) anche tutti i i disturbi allergici (oltre che quelli digestivi)

  7. #22
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    598

    Predefinito

    X nandro
    hai detto che hai fatto delle prove con integratori e senza integratori e che i risultati erano migliori con quest'ultimi.
    hai parlato solo delle pro del siero a scambio ionico, ma ti riferivi solo a quelle?
    io non ho mai preso integratori ma ho avuto amici che avevano risultati migliori prendendo qulache integratore. volevo sapere secondo te quali sono quelli che possono davvero aiutare e quali sono da evitare.

  8. #23
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    sicuri?
    Messaggi
    221

    Predefinito

    Visti tutti sti dubbi cercherò di diminuire il latte, soprattutto di mattina!! Quindi al suo posto mi consigliate un po di marmellata cn delle fette biscottate??! Ma le pro ce le ha la marmellata??

  9. #24
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,437

    Predefinito

    no, infatti non ci starebbero male degli albumi... ma quanti anni hai? cmq non tutti sono intolleranti al latte appunto...se uno non lo è io dico che se ne accorge

  10. #25
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    sicuri?
    Messaggi
    221

    Predefinito

    ho 15 anni ! Mi piacerebbe mangiare albumi ma dove li trovate??! Ho cercato un po ma niente,sapete nn è bello buttare sempre via il rosso§83

  11. #26
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    229

    Predefinito

    Originally posted by diste18
    X nandro
    hai detto che hai fatto delle prove con integratori e senza integratori e che i risultati erano migliori con quest'ultimi.
    hai parlato solo delle pro del siero a scambio ionico, ma ti riferivi solo a quelle?
    io non ho mai preso integratori ma ho avuto amici che avevano risultati migliori prendendo qulache integratore. volevo sapere secondo te quali sono quelli che possono davvero aiutare e quali sono da evitare.
    Principalmente io eviterei qualsiasi integratore di carboidrati.
    Innanzitutto per una questione di piacere del cibo, ovvero se proprio devo assumere carboidrati sotto forma di zuccheri o amidi in un prodotto in polvere, preferisco mangiare delle patate lesse o un gelato a frutta o qualcosa che soddisfi anche il mio palato.
    Fatta questa premessa dovresti orientarti verso proteine il più possibile pure, ovvero delattosate e possibilmente prive di zuccheri e additivi come l'aspartame.
    Come ho scritto prima sono poche quelle che hanno queste caratteristiche, tra le tante marche esistenti ho notato la Andreson che produce una linea di pro in polvere alle quali è possibile aggiungere i gusti separatamente (acquistandoli a parte) e quindi di base non presentano ne aromi ne dolcificanti.
    Io ti consiglio di orientarti in questo senso, ovviamente senza aggiungere i famigerati aromi ma se vuoi rendendole più gradevoli magari compri un pò di fruttosio, caffè o quello che ritieni opportuno.
    Solitamente troverai tre tipi Siero, Siero a scambio ionico e Caseine, queste ultime hanno un rilascio più prolungato nel tempo.
    L'ideale è assumere proteine del siero a scambio ionico dopo il workout e le caseine prima di andare a dormire.

    Per quanto riguarda altri integratori che ritengo efficaci in termini di crescita e resa posso dirti che ho provato l'ornitina ketoglutarato e l'arginina solitamente chiamati OKG e AKG.

    Anche la creatina ha una sua valenza, ma con questo integratore suggerisco di limitare le dosi e i periodi di utilizzo.

    Infine per quanto riguarda periodi in cui vuoi raggiungere una definizione maggiore l'integrazione ideale sono gli aminoacidi ramificati detti BCAA.

    Ricorda che si tratta di integratori, ovvero non sostituire mai le polveri con il cibo solido.

  12. #27
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    598

    Predefinito

    grazie x le risp i pasti che volevo integrare erano il post work e il prenanna.
    io ora come post work mi mangio una banana e dopo un'ora faccio uno spuntino completo.

    per motivi di tempo però preferirei assumere le pro nel post work in modo da cenare con un pasto completo dopo 2 ore e mezzo.
    ho letto che nel post si possono assumere, oltre alla creatina , bca o proteine del siero . da quanto hai detto in massa sono meglio le pro del siero e in definizione i bca. giusto?
    come carbo nel post posso mangiarmi la banana o un succo di frutta zuccherato, o c'è qualcosa che è da evitare con gli integratori?
    non ho capito se la creatina è utile in massa o in definizione?


    per il prenanna al posto delle caseine va bene se mangio dello yogurt greco light che ha per 100g 10 g di pro e 4 di carbo?
    inoltre ho letto che nel prenanna può essere utile integrare con glutammina per il rilascio di gh. secondo te com'è?

  13. #28
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1,990

    Predefinito

    Solitamente troverai tre tipi Siero, Siero a scambio ionico e Caseine, queste ultime hanno un rilascio più prolungato nel tempo.
    e qui ancora luoghi comuni, rilascio lento, rilascio veloce, cavolo sul pre-nanna sono stati scritti 1 milione di post ed ancora con pre-nanna e la storia delle proteine? ma dove credete che vadano a finire quelle ingurgitate durante la giornata? spariscano? si polverizzano? tutte nelle miofibrille? dove??????? ma tutti catabolici con cortisolo, acth, aldosterone alle stelle?
    ma create un piano alimentare, pianificate, apportane le opportune variazioni del caso, non preoccuparsi di assumere sempre e cmq protidi pre nanna, pre allenamento.....fate le cose semplici, se avete fate mangiate qualcosa di leggero, una semplice macedonia, non è che tonnellate di proteine sempre e cmq facciano qualcosa,m assunte così poi...

    https://www.bbhomepage.com/forum/sho...&threadid=2644
    https://www.bbhomepage.com/forum/sho...&threadid=3120

    da quanto hai detto in massa sono meglio le pro del siero e in definizione i bca. giusto?
    qui poi, scusa diste, ma leggilo il forum, bcaa, Ma lo sai cos'è un proteina ed un amminocido? sai cosa si intende per definzione? ma se la dimuzione della % di massa grassa è il risultato di un'alimentazione mirata, cosa centrano i ramificati, che cmq sono presenti in ogni alimento proteico, in misura maggiore o minore, che assumi? me lo spieghi?
    Poi la glutammina! a parte che un aumento di gh non significa un aumento della massa magra e sul discorso in merito sopratutto all'APl se ne è discusso ancora....insomma cerca, studia, informati, ma evitiamo certi luoghi comuni da dpliant della Ultimate, che è questo quello che voglioni far credere!!

  14. #29
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,347

    Predefinito

    Sajan non cadere nell'errore di demonizzare sempre e comunque il prenanna. Nella maggior parte dei casi è utilizzato male, ovvero sovrabbondante, iperproteico e spesso troppo vicino all'ultimo pasto; Ma se invece la cena è parecchio distanziata dall'ora in cui ci si corica, un piccolo spuntino prima di andare a letto credo faccia + bene che male...basta che non rientri nei casi di errato utilizzo che ho citato sopra.

  15. #30
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    229

    Predefinito

    [i]
    qui poi, scusa diste, ma leggilo il forum, bcaa, Ma lo sai cos'è un proteina ed un amminocido? sai cosa si intende per definzione? ma se la dimuzione della % di massa grassa è il risultato di un'alimentazione mirata, cosa centrano i ramificati, che cmq sono presenti in ogni alimento proteico, in misura maggiore o minore, che assumi? me lo spieghi?
    Poi la glutammina! a parte che un aumento di gh non significa un aumento della massa magra e sul discorso in merito sopratutto all'APl se ne è discusso ancora....insomma cerca, studia, informati, ma evitiamo certi luoghi comuni da dpliant della Ultimate, che è questo quello che voglioni far credere!! [/B]
    Credo di sapere la differenza tra proteine ed aminoacidi, tu forse un pò meno visto che continui a scrivere amminoacidi (cosa sono ammine con acidi? )
    Visto che questa è quella parte del forum in cui si parla di INTEGRATORI, abbiamo già dato per scontato che l'alimentazione base sia sufficientemente curata per cui inutile continuare a ribadire che per ottenere la definizione occorre un piano alimentare.

    Credo di sapere anche cos'è la definizione, mi viene il dubbio che per te sia tutto legato alla diminuzione
    La questione dei ramificati da INTEGRARE a quelli che già si assumono con gli alimenti è spiegata dal fatto che questi sono aminoacidi foremente coinvolti nella costruzione muscolare, dal momento che non è possibile scindere il cibo in casa in modo da estrarre soltanto questi specifici nutrienti mi sembra altrettanto ovvio che l'aumento di questi aminoacidi possa determinare quantomeno una differenza rispetto all'uso di alimenti o proteine in polvere il cui spettro aminoacidico sia composto anche da altri aminoacidi.
    Non è la stessa cosa!
    E torno a ripetere che ho verificato di persona.

    Per quanto riguarda il rilascio veloce o lento delle proteine non sto qui a spiegarti nel dettaglio che cosi come per i carboidrati ne esistono a catena lunga e corta, questo influisce sui tempi di assimilazione ed utilizzo da parte dell'organismo.

    Quando scrivo qualcosa su questo forum è anche per confrontarmi e saperne in più ma se continuo ad imbattermi in gente che mi risponde cosi non credo imparerò molto.




Discussioni Simili

  1. Proteine, proteine, tante proteine
    Di Giu89 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 04-06-2022, 03:43 PM
  2. Proteine VS Proteine a lento rilascio
    Di Masterlook nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18-06-2007, 11:16 PM
  3. Proteine & proteine
    Di chuk nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 30-08-2006, 09:21 PM
  4. Proteine Proteine Proteine
    Di Spoiler nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24-03-2006, 12:06 PM
  5. proteine si proteine no
    Di Alexbynight nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 27-04-2005, 08:28 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home