Pagina 6 di 6 PrimaPrima 123456
Risultati da 76 a 86 di 86

Discussione: Mi sento alieno.

  1. #76
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    445

    Predefinito

    Boh, secondo me anche per le palestre sarebbe più economico e più vantaggioso in termini di spazio prendere 5 o 6 barre da 50 mm caricabili, magari di varie lunghezze.
    in tal modo se uno vuole fare manubri con 10, 20, 40. 80 o 150 kg può farlo comodamente senza problemi

  2. #77
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    933

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Trokji Visualizza Messaggio
    Boh, secondo me anche per le palestre sarebbe più economico e più vantaggioso in termini di spazio prendere 5 o 6 barre da 50 mm caricabili, magari di varie lunghezze.
    in tal modo se uno vuole fare manubri con 10, 20, 40. 80 o 150 kg può farlo comodamente senza problemi
    l'idea è vantaggiosa ed economica in sè, ma nella realtà è ben diverso, si tratta di attrezzi e pesi che richiedono una lavorazione specifica, quindi più costosi e difficili da trovare sul mercato.

  3. #78
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    114

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Trokji Visualizza Messaggio
    Boh, secondo me anche per le palestre sarebbe più economico e più vantaggioso in termini di spazio prendere 5 o 6 barre da 50 mm caricabili, magari di varie lunghezze.
    in tal modo se uno vuole fare manubri con 10, 20, 40. 80 o 150 kg può farlo comodamente senza problemi
    Ma è anche vero che lo squat no lo fa più nessuno...

    Se voi stessi dite che il rack (dove c'è) è sempre libero, credo che non ci sia la concezione di allenare le gambe.

    C'era un tread che parlava del muscolo che identificava il "palestrato" a questo proposito. Molti si prendono il nomignolo di palestrato solo se hanno il pettorale sporgente.

    Ormai non capisco che piega stia prendendo la socieatà in generale, tutti snobbano il lavoro, prendono qualunque impegno come una galera ed al minimo segno di impegno si è etichettati come "fissati".

    Apro una parentesi.
    Da elettricista credo di essere uno dei pochi a prendere lezioni private da un ingegnere elettrico e studiare libri dai libri di testo. Questo perché ormai le cose cambiano, non è più sufficiente collegare due cavi, ormai le case sono piene di sistemi elettrici impensabili.
    Nonostante questo impegno la prima cosa che si pensa di me è un fissato, oppure uno che "vive per lavorare".
    Chiusa parentesi

    Perché questo?

    Benché il rack sia la "gabbia" di ogni cultore fisico, è anche vero che la società di oggi promuove la "comodità" (chiamata dai medici sedenterietà) e (una presunta) "serentità"... siamo nell'era del telecomando no?

    Gli stereotipi ci bombardano con i loro pettorali in fiamme, metre la società di oggi ci considera indigeni se muoviamo più di tre passi. Punto di unione tra movimento e comodità i macchinari!

    Insomma, siamo nel secolo dove costruiscono un coso strano a due ruote per il trasporto singolo di una persona, certi macchinari sono solo il segno dei tempi, e se questi sono i tempi...

  4. #79
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    445

    Predefinito

    no ti sbagli.. per essere palestrato basta essere "magro"
    Per il resto meglio avere il rack libero che nulla.
    nella palestra dove vado questo è perché fanno weightlifting ed evidentemente non sentono il bisogno di un power rack.
    Con uno spotter si può fare comunque lo squat, facendo ovviamente la massima attenzione.
    in alcune palestre non c'è neppure il rack aperto, non si può posare i pesi a terra, non s può fare gli stacchi, non si può usare gesso eccetra.
    Se diventerò molto forte voglio andare in una di queste palestra e fare un military press con 1 quintale e poi lasciar cadere i pesi a terra senza controllarli minimamente o fare stacchi pesantissimi senza avvisare nessuno in futuro

  5. #80
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    951

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Corvette Visualizza Messaggio
    @Hombre
    Semplicemente la palestra che si trova vicino alla nostra (quella accanto alla nuova pizzeria in via Coroneo, senza fare nomi) ha un' ampia offerta di corsi e parecchie iscritte si sono trasferite lì. Barbara voleva vendere le bici di spinning per avere un pò di liquidità.

    Due persone (un mio collega) e un istruttore dell' altra palestra che conosco mi hanno riferito dei problemi economici del nostro centro e tempo fa ho sentito Alessio parlare proprio di costi di gestione della palestra con Barbara.

    Tempo fa Barbara cercava un compratore.

    Ho fatto 1 + 1...
    grazie della spiegazione. cado proprio dalle nuvole... non pensavo minimamente

  6. #81
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    740

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Corvette Visualizza Messaggio
    L' imprenditore deve considerare le famose 4P (product, price, place e promotion) per il marketing mix, indispensabili per il proprio business.
    No Corvette, le palestre non guadagnano con le 4P, ma con le 3F...

    Citazione Originariamente Scritto da Call Visualizza Messaggio
    Si, però ragazzi, pensateci bene. Le palestre guadagnano sopratutto grazie a fighe, froci e fitness.
    Ultima modifica di Lorenzo78; 14-10-2008 alle 12:43 PM

  7. #82
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    740

    Predefinito

    OK, mi sono letto tutto il thread e devo dire che l'utilità, almeno secondo me, c'è. Del resto siamo qui per discutere, no?

    Punto 1

    Guardiamo però la situazione economica in Italia, e cerchiamo di renderci conto che il periodo d'oro delle palestre di 15-20 anni fa non ritornerà più almeno per un po'. Dunque POCHI SOLDI in tasca al proprietario. Pochi soldi = poca scelta = andare sul sicuro.

    Punto 2

    Chi va in palestra al giorno d'oggi lo fa essenzialmente per una di queste ragioni: 1) ama uno sport del ferro, 2) ha un'esigenza fisica da soddisfare (dimagrimento in primis), 3) ha soldi da buttare. Partendo dal presupposto che la classi 1 e 3 hanno sempre meno componenti, i proprietari si ritrovano a dover investire tutto su quelle persone che vogliono semplicemente stare in forma o diminuire il giro-vita. Da qui, l'investimento di questi famosi pochi soldi su macchinari piuttosto che su pesi liberi.

    Punto 3

    Ma la realtà è anche che i pesi liberi sono difficili da insegnare, dunque richiedono più istruttori. Infatti più istruttori = più soldi da investire.

    Es. Pensate a quanto tempo ci avete impiegato a fare BENE uno squat o uno stacco da terra.

    Punto 4

    I pesi liberi, oltre a fare casino, possono cadere, rovinando il pavimento, le attrezzature, i piedi o le gambe della solita svampita che cammina con la testa per aria. Pavimento rovinato = più soldi da investire. Piede rotto = casini inenarrabili.

    Punto 5

    I pesi liberi da fermi occupano spazio quanto le corrispondenti macchine. Ma in movimento no, di più, perché ci deve essere un margine di sicurezza. Mi spiego, se io faccio un curl in piedi con bilanciere olimpico occupo 2,20 metri in larghezza (bilanciere) e circa mezzo metro in lunghezza (arco compiuto dal bilanciere caricato quando fletto l'avambraccio), ma le persone, per sicurezza, mi devono passare più distante, si sa mai che mi cada di mano e rotoli sul pavimento. La macchina, invece, lo spazio che occupa è quello lì. E visto che i soldi da investire sono pochi, lo spazio è poco ecc.

    Insomma, tutto questo per dire che, se si vuole costruire una palestra COMMERCIALE, giocoforza si segue un certo trend. L'altra strada è quella di creare una palestra NON COMMERCIALE, tipo quella dove vado io, dove ogni anno siamo in leggera perdita o in pareggio quando va bene, ma ci sono pedane olimpiche, bilancieri di vario tipo, piastre gommate o in ferro, e dove lo squat si fa in ogni angolo. Però questo vuol dire ricevere tanta passione invece che denaro e, si sa, non tutti potrebbero essere d'accordo. Forse non è tanto la palestra che bisogna guardare, quanto la mentalità di colui che l'ha creata. Mi spiego: un proprietario onestamente ti potrebbe dire che non ha soldi da investire per un rack, ma magari sarebbe propenso a un rack artigianale o un'altra soluzione temporanea per appoggiare il bilanciere su supporti. Ad esempio, ho fatto per mesi squat frontale appoggiando un bilanciere sulle parallele per i dip.

  8. #83
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    114

    Predefinito

    Ecco la palestra dei nostri sogni... l'ho trovata quasi per caso

    http://www.flickr.com/photos/elitefts/2928928975/

  9. #84
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,073

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Lupin Visualizza Messaggio
    Ecco la palestra dei nostri sogni... l'ho trovata quasi per caso

    http://www.flickr.com/photos/elitefts/2928928975/
    Madre de Diòs!!
    -Where Eagles Dare-

  10. #85
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,329

    Predefinito

    @Lorenzo
    Mi sa che hai ragione...le 3F...lol
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  11. #86
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    933

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Corvette Visualizza Messaggio
    @Lorenzo
    Mi sa che hai ragione...le 3F...lol
    Ehi, ne rivendico la paternità delle 3F!!

Discussioni Simili

  1. Mi sento i muscoli
    Di ranagrassa nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 13-10-2006, 09:24 AM
  2. Un Alieno
    Di Corvette nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 24-08-2006, 09:56 AM
  3. Non li sento
    Di motore nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 23-02-2005, 07:50 PM
  4. Pane integrale strano, alieno?
    Di John Cena nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 01-10-2004, 06:12 PM
  5. Sento pesante il tonno...
    Di davelevrone nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 28-06-2004, 11:05 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home