A dimenticavo che integro con benaxol a colazione (B1+b6+b12) e a mezzogiorno con rovigon (a+e) e un multivitamineral.... (affare che vendono alla coop in cui dovrebbero esserci le Rda di tutto secondo lor).
A dimenticavo che integro con benaxol a colazione (B1+b6+b12) e a mezzogiorno con rovigon (a+e) e un multivitamineral.... (affare che vendono alla coop in cui dovrebbero esserci le Rda di tutto secondo lor).
							
								
							
						
					
					
						ce lo avevo in giro e lo stavo usando. ma sono nella sezione sbagliata?
Se poi sono nella sezione sbagliata come faccio a spostare il thread?![]()
[quote=andyn;427109
quella low carb non arriva neanche a 30g di carbo al giorno, devi metterne un po' più.[/quote]
nn diciamo fesserie, già ci sono troppe proteine, la gluconeogenesi sarà elevata
se alzi i carbo tanto vale fare una high carb, è pure meno costosa.
pero come la vedo io è un pò troppo ricca, puoi provare per un pò e vedere come va ma mi sembra molto costosa economicamente e dal punto di vista metabolico
se vedi che prendi troppo peso riduci le kcal
							
								
							
						
					
					
						io sapevo che in metabolica si sta sui 30 almeno. ho risposto così per quello.![]()
proverò a vedere. cmq dal dietacal mi risultano già 24g di cho nei giorni low-carb. Nel libro di pasquale parla della metabolica per far massa calcolando 55 * peso ideale di kcal. Non ho capito bene cosa intendesse; perciò ho seguito quello che dice McDonald per la Ckd; lui però la sconsiglia per mettere su massa. Qualcuno potrebbe aiutarmi a chiarire il concetto? Penso che mc donald la sconsigli per via che nei giorni low carb l'insulina è ridotta al minimo e i vantaggi anabolici da essa derivanti (se non dico cazz colossali) sono ridotti; per contro di pasq sostiene che i bassi livelli di insulina nella settimana permettono di godere appieno dei rilasci di gh (mi sembra che affermi che l'insulina inibisce il rilascio di questo ormone ma sul libro di biochimica non ho trovato conferma, ho trovato solo info sulla regolazione insulina\glucagone). Ho inoltre un'altra domanda: nel libro di mc donald la ckd è fatta in modo che il primo giorno di ricarica preveda allenamento mentre il secondo no. Per necessità di studio io devo allenarmi sia sabato che domenica (giorni di ricarica). Secondo voi devo reimpostare tutto o è tollerabile allenarsi anche nel secondo giorno di carico?
Guarda, la metabolica è adatta per fare massa, forza e definizione. La chiave consiste nel ripartire e temporizzare correttamente, direi fisiologicamente, i 3 macronutrienti: proteine, lipidi ma soprattutto carboidrati. Entrambi gli autori non fanno alcun riferimento alla temporizzazione, e da questo punto di vista sarebbe ammissibile anche ingurgitare solo grassi nella prima parte della giornata e solo proteine nella seconda parte. Ma ahime questa soluzione su di me non ha mai funzionato e ho sempre dovuto ricorrere alla temporizzazione. Cerco sempre di assumere proteine e grassi assieme.
A te adesso interessa la massa, quindi hai bisogno di Kcal extra. Personalmente: 2500Kcal ... in metabolica ... in massa ... mi sembrano una miseria. Come minimo io sto su 3000Kcal, come massimo su 3800Kcal.
Sul fatto che i bassi livelli di insulina durante la settimana permettano il rilascio di GH continuo mi suona di c****. Gli ormoni seguono un preciso ciclo acrofasico e in condizioni particolari questo ciclo viene alterato per sopperire a: carestia, abbondanza, caccia e fuga. Non è la carenza di insulina a far rilasciare il GH ma ... il digiuno prolungato, o ad ogni modo una dieta ipocalorica proteica. E' vero che l'assenza di insulina permette potenzialmenteil rilascio di GH ma poi non è detto che succeda. In massa (lèggi ipercalorica) non succede. Per questo io faccio abitualmente il postwo classico con pro e carbo, senza aver mai avuto problemi e sfrutto l'insulina non solo nel fine settimana!.
Considera che il GH raggiunge-tiene-rilascia il picco per pochi minuti (circa 10-15' in persone che praticano sport, 5-6' in persone normali). Il GH viene controllato dall'ipotalamo (e non è una novità) tramite 2 "sostanze" antagoniste. Con la prima sostanza si stimola la sintesi, con la seconda l'inibizione. Questa procedura è caratteristica di quasi tutti gli ormoni. E vero che una dieta tipo metabolica porta a produrre dei livelli di GH mediamente più elevati.
E' vero che l'eccesso di insulina impedisce la sintesi di GH xkè blocca proprio lo stimolatore. Ma si tratta di eccesso...di "abuso"! Non è il GH che fà crescere direttamente i muscoli (o almeno lo fà per poco tempo), il suo ruolo è stimolare a cascata i fattori di crescita insulino-simili, IGF vi dice niente? Si esatto gli IGF 1,2 e 3 che dispongono di proteine di trasporto "autoalimentate": se mancano le proteine di autotrasporto l'IGF muore molto velocemente. Forse l'autore non ha approfondito il discorso dell'insulina, forse voleva dire che l'eccesso di insulina toglie queste proteine di trasporto ai fattori IGF che muoiono e conseguentemente si rallenta l'incremento di massa muscolare..........da parte dell'IGF (e lo sottolineo). Perchè le riserve glucidiche e metaboliche possono essere, anzi devono essere ripristinate dall'insulina. E solo dopo inizia la costruzione di nuova massa all'interno del muscolo. OT questa è tutta un'altra questione.
Ma se fai come me, cioè temporizzi l'assunzione dei carbo (lèggi stimoli nei tempi corretti l'insulina) non incappi nè nell'uno nè nell'altro problema.
Infine l'eliminazione o limitazione di un ormone non porta mai a nessuna delle due affermazioni dei 2 autori. E ti ripeto: dipende dall'obbiettivo che hai. Se sei in definizione allora ha ragione in parte Di Pasquale, se sei in forza ha ragione in parte MCdonald big taisty con patatine fritte e colacola (scusate ma ognivolta che lo leggo non faccio che pensare al fantoccio del McD.)
Grazie per il chiarimento riguardo alla regolazione ormonale molto completo. Mi sapresti consigliare un testo dove trovo info anche sugli IGF? Tu mi consiglieresti quindi di aumentare l'apporto calorico nei giorni low carb. Mi consiglieresti qualche alimento perchè ci sono già uno scatafascio di proteine e non so a che altri fonti di grasso ricorrere. Anche la ricarica deve risultare più consistente (nel libro di Di Pasquale ho letto qualcosa di simile alle 12.000 Kcal?) presumo. Sembra una soluzione fattibile attestarla attorno alle 3700?
Segnalibri