Grazie 1000 per le spiegazioni... quindi da quello che ho capito, la glicemia alta non è prodotta dai pochi carboidrati che ingerisco bensi dal meccanismo di glucogenesi che ricava zuccheri dalla proteine (speriamo da quelle ingerite e non dai miei poveri muscoli..). Ora mi chiedo.. gli effetti dimagranti dei fattori endocrini antagonisti dell'insulina (glucagone, catecolamine,ecc) si hanno quando la glicemia è BASSISSIMA? Un valore di 84 mg/dl come il mio cosa comporta, quindi? Rilascio di insulina?
Questa glucogenesi perchè avviene? Perche il corpo non è andato in ketosi? Questo forse perchè la mia dieta Grassi e Proteine è spostata troppo verso le proteine?
Non ho capito quello che mi hai scritto: "se tieni la glicemia bassa per troppo tempo di continuo perdi l'effetto BOOST degli ormoni controinsulari ".. perchè questo? forse perchè dopo troppi giorni di alimentazione a bassi carbo, il corpo semplicemente aumenta da solo la glicemia usando la glucogenesi, e quindi gli zuccheri nel sangue risultano alti lo stesso??
Segnalibri