io invece mi trovo MALISSIMO mangiando carbo prima del workout
sonnolenza, fame a fine allenamento..
se sei in metabolica\low carb sei molto + sensibile all'ipoglicemia reattiva da assunzione di zuccheri
Allora, preciso 2 cose che ho detto a Roerto di persona.
Primo sono d'accordo con te in linea di massima, ma 20 grammi di chos da mela prima del WO, di cui la metà neanche (a basso IG da fruttosio) non ti provocano di sicuro ipoglicemia reattiva. Poi il fruttosio lo aiuta ad invertire lo stato di chetosi, facilitado l'uptake glucidico post WO.
Secondo. Lui li assume per sostenere il volume spropositato dello sheiko, quindi gli servono prima e non dopo anche perchè la fase anabolica praticamente è a 0 con quelle Kcal..voglio dire, è inutile che inserisca chos post WO nella speranza di salire di peso quando poi il bilancio calorico è cmq negativo.
Tutto ovviamente imho![]()
ciao marco, sai che volevo scrivere come eccezione proprio l'utilizzo di fruttosio pre-wo?
cmq considera che la sensibilità insulinica di chi utilizza una low carb (con alti grassi poliinsaturi oltretutto) è molto elevata.. ricora pure che roberto nn ha alcun problema di insulino resistenza come me ad esempio.
sullo stato di chetosi o meno del fegato nn mi pronuncio perchè nn credo in questo tipo di effetto e oltretutto nn penso che roberto sia in chetosi profonda (utilizzando glutammina, BCAA, arginina e proteine nn bassissime) nè penso sia indispensabile ai fini della dieta.
beh, io nn penso che roberto voglia salire di peso.Secondo. Lui li assume per sostenere il volume spropositato dello sheiko, quindi gli servono prima e non dopo anche perchè la fase anabolica praticamente è a 0 con quelle Kcal..voglio dire, è inutile che inserisca chos post WO nella speranza di salire di peso quando poi il bilancio calorico è cmq negativo.
Tutto ovviamente imho![]()
cmq il volume d'allenamento nn è certo sostenuto con il glicogeno epatico (a questo punto 20g sarebbero davvero miseri.. ne servirebbero ALMENO 70-80g) quanto piuttosto dalle scorte muscolari che appunto rob. cerca di tenere sempre semi-piene (o comunque a livelli accettabili) sfruttando le piccole ricariche (+ quella del weekend) effettuate proprio quando la captazione di glucosio è massima (nel post workout).
poi nn credo che il suo bilancio calorico sia negativo
ammesso che esista un reale bilancio calorico nn tutti abbiamo un fabbisogno di 3000kcal die come te (purtroppo)
cmq questa è chiaramente solo teoria, quello che REALMENTE accade nell'organismo è quasi un mistero e robertino dovrà scoprire empiricamente qual'è il timing di carbo che gli consente di allenarsi meglio e recuperare altrettanto bene
sono sicuro che ci riuscirà.. ma da qualche parte dovrà iniziare no?
Claudio ha centrato la situazione.Comunque questa è la seconda settimana che procedo in questo senso e devo dire che stò recuperando una forma accettabile,mantenendo delle buone prestazioni.Sul discorso del peso,quì non c'è una mia "vera" volontà,ma lo metto in preventivo nel momento in cui dovessi prendere massa pulita.Ovviamente in quel caso non cercherei di stare basso in categoria -75kg,ma cambierei piano alimentare per non lasciare nulla alla cat. stessa.
Comunque oramai il mio piano alimentare-integrazione è basato non tanto sulla prestazione immediata in palestra,ma per un recupero + celere.Quindi per questo ho scelto di integrare ed ricaricare nel post wo.Quello che mi interessa è ristabilire le scorte di glicogeno per il giorno dopo.Poi per esperienza personale e sperimentata in palestra mi trovo bene senza chos per wo e così ho sempre mantenuto dei wo tranquilli senza vistosi cali fisici.Durante la settimana la ricarica mi è dovuta perchè nello sheiko,volume ed intensità variano,ma non in modo sensibile.Da questo ne otterrei che già dopo il primo WO le mie scorte di glicogeno andrebbero depletate e ci sarebbe il rischio di compromettere i wo posteriori.Comunque questa è una mia idea,ora vediamo che succede
Comunque per me il 19 và benissimo![]()
Allenamento dell'11/10/2008
Squat:
1x8 40kg
1x8 60kg
1x5 75kg
1x4 90kg
1x4 105kg
1x4 120kg
1x3 125kg
1x2 130kg
2x1 140kg
Panca piana pausa 4" con elastici leggeri:
1x8 40kg
1x5 60kg
1x4 75kg
2x3 85kg
6x3 90kg
Lento avanti in piedi:
5x6 50kg
Squat:
1x6 75kg
2x6 90kg
3x6 100kg
Hyper bw
5x10
in super serie con:
Parallele bw:
5x10
Note: umore un pò di *****,testa altrove,ma senza infamia e senza lode termine la sessione.Domattina l'ultimo wo della settimana
Mi è piaciuto il senza lode, senza infamia..![]()
Ma che poi Marco non ho capito quali sarebbero ste patate americane, se le solite patate o meno...
Molto probabilmente si, ma devo vedere perchè avevo in ballo un'altra mezza cosa, ma questa volta farò il possibile per esserci!![]()
Segnalibri