Risultati da 1 a 15 di 40

Discussione: Piramidale classico vs piramidale inverso

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    1.72x69 kg squat 100 kg panca 80kg
    Messaggi
    434

    Predefinito

    mah

    la prima serie la faccio da 10 ma arriverei a 13

    la seconda da 8 ma arriverei a 10

    la terza da 6 e arriverei a 7

    la ultima la faccio tirata alla morte di silito 4 o se va bene 5 o 6

    io mi trovo bene cosi....

    e poi vedo su youtube che quasi tutti usano il piramidale classico solo qui sento parlare di inverso

    boh

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,380

    Predefinito

    cavoli veramente? tutti col piramidali classico? capperi credevo l'incontrario allora da domani anch'io faccio solo quello classico.

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,926

    Predefinito

    piramidale inverso tutta la vita!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! per ragioni ovvie, trite e ritrite...
    ragazzi... scusate, è un discorso logico... la serie + allenante è quella + pesante... (c'è chi dice che sia quella più leggera da 10 ripetizioni... avete presente la frase "+ carichi + cresci"? beh, spiega tutto...) quindi che senso avrebbe farla dopo essersi stancati con (quasi) inutili e lattacide serie da 12 e 10 ripetizioni? risposta: nessuno!
    Dopo un buon riscaldamento si parte subito (da freschi) con la serie + allenante per poi riservare a dopo le serie lattacide ad alte ripetizioni...
    E' logico dire che per fare massa ci vuole forza: ergo la forza è propedeutica alla massa... prima si fa forza, poi si fa massa, giusto? Bene, riflettiamo... Generalizziamo un attimo i concetti di massa e forza (solo x semplificare il discorso...): massa=molte rip; forza=molto peso e poche rip. Ok, so benissimo che il discorso non è così semplice... ma generalizzando si accosta a quello che ho scritto io... Bene, abbiamo detto prima forza e poi massa, giusto? Vediamo cosa ci permette di fare un piramidale inverso: partiamo da poche ripetizioni (forza) e poi arriviamo ad alte rip (massa). Segue perfettamente lo schema logico dello sviluppo ipertrofico! Ok, non c'entra molto, ma il discorso quello è... Personalmente il piramidale classico lo consiglierei solo a chi si avvicina per la prima volta alla ghisa... Per il solo motivo che non coinvolge pesi eccessivi e quindi diminuisce il rischio di infortuni... per il resto... Non lo adotterei quasi mai... non ne vedo l'utilità...
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    1.72x69 kg squat 100 kg panca 80kg
    Messaggi
    434

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dArK86 Visualizza Messaggio
    piramidale inverso tutta la vita!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! per ragioni ovvie, trite e ritrite...
    ragazzi... scusate, è un discorso logico... la serie + allenante è quella + pesante... (c'è chi dice che sia quella più leggera da 10 ripetizioni... avete presente la frase "+ carichi + cresci"? beh, spiega tutto...)
    dico come la penso io...

    2 o 3 persone nel forum i guru dicono che il piramidale inverso è migliore

    poi il gregge intero gli va dietro

    Nel BB il peso è solo un mezzo.....

    ripeto dark per quale motivo per un BB è piu importante la serie da 4 che quella da 10 ???

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,380

    Predefinito

    credo che te lo abbiamo spiegato ma se per te sono fondamentali le serie da 10 che razzo fai il piramidale fai un 3x10 4x10 no?
    insomma impara a capire quando e come mettere i piramidali e poi se ne parla.

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    1,982

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mattia.88 Visualizza Messaggio
    dico come la penso io...
    2 o 3 persone nel forum i guru dicono che il piramidale inverso è migliore
    poi il gregge intero gli va dietro
    Nel BB il peso è solo un mezzo.....
    ripeto dark per quale motivo per un BB è piu importante la serie da 4 che quella da 10 ???
    ma ci fai o ci sei? tel'hanno spiegato in tutti i modi... marco85 è addirittura ricorso agli esempi pratici... e poi ancora cn la storia che il peso è solo un mezzo...

    riguardo al fst-7, guardando su google ho letto qualcosina: praticamente sarebbe un programma basato su fondamentali a reps medio-basse, seguite da complementari a reps alte, per concludersi cn monoarticorari x il pump.
    fin qui niente di nuovo, ma cmq un metodo buono e collaudato, xò poi c'è una strana teoria, che nn ho ben capito, sul far posto a nuove miofibre attraverso l'allungamento o cose del genere... bhà... aspetto il post di luke

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,289

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da phoenix1927 Visualizza Messaggio
    ma ci fai o ci sei? tel'hanno spiegato in tutti i modi... marco85 è addirittura ricorso agli esempi pratici... e poi ancora cn la storia che il peso è solo un mezzo...

    riguardo al fst-7, guardando su google ho letto qualcosina: praticamente sarebbe un programma basato su fondamentali a reps medio-basse, seguite da complementari a reps alte, per concludersi cn monoarticorari x il pump.
    fin qui niente di nuovo, ma cmq un metodo buono e collaudato, xò poi c'è una strana teoria, che nn ho ben capito, sul far posto a nuove miofibre attraverso l'allungamento o cose del genere... bhà... aspetto il post di luke
    L'allungamento fasciale, uno streching finale fatto però con l'esecuzione dell'esercizio..
    Ok dai visto che sei così impaziente lo apro.. ciao

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,289

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mattia.88 Visualizza Messaggio
    dico come la penso io...

    2 o 3 persone nel forum i guru dicono che il piramidale inverso è migliore

    poi il gregge intero gli va dietro

    Nel BB il peso è solo un mezzo.....

    ripeto dark per quale motivo per un BB è piu importante la serie da 4 che quella da 10 ???
    Mattia scusa, guarda che per far massa prima devi fare forza.. per cui 4-6 ripetizioni non solo servono ma direi che sono fondamentali!!

  9. #9
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,926

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mattia.88 Visualizza Messaggio
    dico come la penso io...

    2 o 3 persone nel forum i guru dicono che il piramidale inverso è migliore

    poi il gregge intero gli va dietro

    Nel BB il peso è solo un mezzo.....

    ripeto dark per quale motivo per un BB è piu importante la serie da 4 che quella da 10 ???
    prima cosa: io non sono una pecora... e non faccio parte di un gregge...
    seconda cosa: gli altri utenti non sono pecore e non fanno parte di un gregge.
    terza cosa: ma ci fai o ci sei? ho già scritto ampiamente ciò che penso, la serie + allenante è quella con più peso perchè coinvolge la maggior parte delle fibre muscolari... (anche per un bber)

    Ciò che ti dico è perchè l'ho provato su me stesso... Fin quando usavo il piramidale classico i carichi (e con essi la massa) erano sempre quelli... poi conosco il piramidale inverso, lo applico, imparo a capirlo e... i carichi e la massa schizzano! sarà un caso?
    P.s.: io non demonizzo il piramidale classico, per carità. Io stesso faccio piramidale inverso in panca piana e piramidale classico nella iclinata (che uso come complementare della piana...). Dico quindi che nell'esercizio fondamentale l'inverso rende molto di +, punto

  10. #10
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    1.72x69 kg squat 100 kg panca 80kg
    Messaggi
    434

    Predefinito

    va bene nella prossima scheda proverò questo cavolo di piramidale inverso...

    però non siete daccordo con me che il classico è piu eccitante....

    inoltre il classico ti permette di capire a che punto spingere salendo man mano col peso....

    se parti subito con quella da 4 non sai se il peso è troppo o troppo poco ed è a mio avviso piu facile sbagliare....

  11. #11
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    403

    Predefinito

    E dai Mattia! sbagli il primo WO ma gli altri ti regoli di conseguenza!!!

    Del resto è sempre bene testare i carichi (se non si conosce il massimale e le percentuali con cui eseguire gli esercizi) prima di svolgere l'esercizio!!!

    E' valido anche il ragionamento contrario al tuo, se sollevi un grosso carico all'inizio e lo decrementi, puoi avere ottimi riscontri nelle serie successive e magari fare qualche reps in più di quelle che faresti normalmente col piramidale "classico".

  12. #12
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,289

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mattia.88 Visualizza Messaggio
    va bene nella prossima scheda proverò questo cavolo di piramidale inverso...

    però non siete daccordo con me che il classico è piu eccitante....

    inoltre il classico ti permette di capire a che punto spingere salendo man mano col peso....

    se parti subito con quella da 4 non sai se il peso è troppo o troppo poco ed è a mio avviso piu facile sbagliare....
    Sabgli perchè pretendi di voler far la maratona quando fai fatica a fare i 100mt!!
    Ma meno seghe mentali e impara ad allenarti!!
    La tecnica corretta vale 100 volte di più del piramidale classico o inverso, robe da gente che si allena da 20 anni e cerca nel metodo di cambiare un pò le cose...

    P.S-Alcune pecore di questo forum hanno già cambiato il pelo un pò di volte ma tu Mattia sei ancora di primo pelo, non possiamo tosarti hai ancora il pelo corto...

  13. #13
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mattia.88 Visualizza Messaggio
    mah

    la prima serie la faccio da 10 ma arriverei a 13

    la seconda da 8 ma arriverei a 10

    la terza da 6 e arriverei a 7

    la ultima la faccio tirata alla morte di silito 4 o se va bene 5 o 6

    io mi trovo bene cosi....

    e poi vedo su youtube che quasi tutti usano il piramidale classico solo qui sento parlare di inverso

    boh
    Beh se tu vedi qst,mi sa ke la bresaola invece di mangiarla,ce l hai davanti agli okki

    E poi dici anke ke ti spremi??

  14. #14
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    166-64-BF % below 8%..but I don't really care about this now...
    Messaggi
    123

    Furioso Dai su...youtube...

    Citazione Originariamente Scritto da mattia.88 Visualizza Messaggio
    mah

    la prima serie la faccio da 10 ma arriverei a 13

    la seconda da 8 ma arriverei a 10

    la terza da 6 e arriverei a 7

    la ultima la faccio tirata alla morte di silito 4 o se va bene 5 o 6

    io mi trovo bene cosi....

    e poi vedo su youtube che quasi tutti usano il piramidale classico solo qui sento parlare di inverso

    boh
    Esci dal contesto "palestra":
    hai un atleta che fa i 100 metri...cerchiamo la max performance (che per noi BB sta nel peso sollevato e nello stimolo imposto al muscolo..) e lo facciamo scaldare...

    - fai gli 800 metri molto blandi, a metà della velocità con la quale li potresti percorrere
    - fai i 400 bello allegro, ma senza darci dentro
    -bene ora fai i 200 spinti eh..ma non dare il 100% dai il 90% o anke l'80%...
    -ecco adesso dammi tutto quello che hai nei 100 (ovvero il 60% circa di quello che avrebbe potuto dare scaldandosi con un minimo d'approccio sensato)....

    Tira le somme facendo una bella conversione stile panca piana.. ; )

  15. #15
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,380

    Predefinito

    col piramidale inverso la somma dei pesi che sollevi è maggiore
    succede spesso questo
    piramidale classico 10@50 8@54 6@56 tot 24 rip con 160kg
    Piramidale inverso 6@60 8@56 10@48 tot 24 rip con 164kg

    tuttavia per un mesociclo di massa pura anche il piramidale classico se quello che si guarda è il cedimento metabolico può dare i suoi frutti.

Discussioni Simili

  1. Il Piramidale DeLorme, volgarmente riconosciuto come "Classico"
    Di Marco85 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 08-10-2008, 04:19 PM
  2. progressione su un piramidale inverso
    Di phoenix1927 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 30-06-2008, 07:33 PM
  3. Piramidale Inverso (applicazione delle variabili)
    Di Alphagamma nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 16-03-2008, 10:02 PM
  4. Come funziona il piramidale inverso?
    Di Smiling Corpse nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 21-02-2008, 10:30 PM
  5. Piramidale classico alla De Lorm
    Di ILGROSSO nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 20-06-2006, 10:41 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home