Capiamoci.
Stiamo entrando in un mondo completamente diverso dal bodybuilding o dal powerlifting, sia chiaro.
Cambiano i parametri allenanti (volume, intensità, frequenza), cambiano gli esercizi di assistenza, cambia l'attrezzatura.
L'esercizio a "3 fasi" cui fai riferimento tu (che poi 3 non sono) è il clean and jerk.
Ora la domanda è :
Ti sei orientato sui sollevamenti olimpici perchè ricerchi il miglioramento di una particolare abilità motoria (l'eslosività, forza veloce) ?
Oppure semplicemente vorresti approcciarti a questo tipo di disciplina per praticarlo ?
Oppure sei solo il classico "sunday lifter" ?
Nel primo caso lascia perdere, ci sono metodi altrettanto validi (pliometria).
Se sei il secondo caso rivolgiti ad un centro F.I.L.P.J. per avere maggiori informazioni (questo sono esercizi che non si imparano da soli, ne si imparano sfogliano un libro, sono richeste notevoli capacità morfo-funzionali, mobilità articolare, forza elastica ecc..)
Se sei il terzo caso, beh...lascia perdere.
Segnalibri