Risultati da 1 a 15 di 53

Discussione: addominali e sigarette

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Località
    172 cm x 73 kg x 20 cm (membro)
    Messaggi
    352

    Predefinito

    Non sono un medico, ma non per questo mi piego a novanta davanti alle varie conclusioni "del dottore di turno" e cerco di trovare spunti sulla vita reale, sull'esperienza e sulla logica, che è una scienza molto meno traballante della medicina.

    Fumare poco fa meno male che fumare tanto. Punto e stop.

    Paragonare i danni del fumo con quelli degli steroidi è come paragonare Ronaldinho con Tiger Woods, quindi un'assurdità. C'è a chi piace aver il fiato corto e a chi piace avere i testicoli minuti. E' una questione di scelte, che dovrebbero essere analizzate, non criticate.

    Quasi nessun fumatore defunto che ho conosciuto è morto per danni imputabili direttamente al fumo. Punto e stop.

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    445

    Predefinito

    Non sono un medico, ma non per questo mi piego a novanta davanti alle varie conclusioni "del dottore di turno" e cerco di trovare spunti sulla vita reale, sull'esperienza e sulla logica, che è una scienza molto meno traballante della medicina.

    Fumare poco fa meno male che fumare tanto. Punto e stop.

    Paragonare i danni del fumo con quelli degli steroidi è come paragonare Ronaldinho con Tiger Woods, quindi un'assurdità. C'è a chi piace aver il fiato corto e a chi piace avere i testicoli minuti. E' una questione di scelte, che dovrebbero essere analizzate, non criticate.

    Quasi nessun fumatore defunto che ho conosciuto è morto per danni imputabili direttamente al fumo. Punto e stop.
    Beh sul tuo post sono d'accordo ad un livello che rasenta lo 0 praticamente
    Ormai gli effetti del fumo sono noti a tutti, e poi se ad uno interessa basta fare una piccola ricerca..
    E' probabile che un giovane che non fa sport anche se fuma come un turco non presenti grossi problemi (non a caso i problemi del fumo generalmente si manifestano nella loro gravità soprattutto oltre i 50 anni presupponendo che uno abbia iniziato all'incirca a 20 anni..), ma gli effetti ci sono.
    In medicina o più propriamente epidemiologia ci si fonda sulla statistica..può darsi che tu fumi 4 pacchetti al giorno e che tu non presenti nesusn problema dovuto al fumo ma sarai una mosca bianca.. i sitemi biologici hanno una notevole variabilità individuale, ma la statistica rimane quella

    è anche vero che il danno che arrechiamo a noi stessi grava sull'intera società sotto forma di spesa sociale per la sanità quindi è inesatto dire che ognuno fà quello che gli pare a patto di nn ledere l'altro.
    Infatti io non sono per il proibizionismo, ma approvo che nei luoghi pubblici non si possa fumare, anzi apporvo anche la legge in California che vieta di fumare sui marciapiedi.. che ognuno fumi in casa propria!
    Eventualmente sarebbe possibile predisporre degli spazi appositi per fumatori nelle strutture pubbliche. Per quel che riguarda le spese sulla collettività ci sono eccome, al di là degli oltre 50 000 morti l'anno (un capoluogo di provincia che se ne va per via del fumo ogni anno..)
    Ultima modifica di Trokji; 30-09-2008 alle 03:43 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,414

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da panel Visualizza Messaggio
    Fumare poco fa meno male che fumare tanto. Punto e stop.
    sbagliato.


    Quasi nessun fumatore defunto che ho conosciuto è morto per danni imputabili direttamente al fumo. Punto e stop.
    dubito tu abbia le competenze per poterlo affermare, a meno che tu nn sia un anatomopatologo.

    purtroppo noto con rammarico che il livello della discussione è lo stesso che potrei aspettarmi al bar sotto casa, nonostante questo sia un forum di CULTURISTI, quindi di gente che DOVREBBE avere una certa cura verso il corpo umano.

    se, giustamente, ritenete di avere bisogno di fonti ATTENDIBILI E CERTE per credere allora nn avete che da cercare, sono ampiamente disponibili.
    sciocco è invece parlare per sentito dire senza prima essersi informati a fondo.. scusate ma io la penso così.

    per quanto mi riguarda questo argomento è chiuso perchè è evidente che nn porta da nessuna parte.

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,294

    Predefinito

    mio padre medico chirurgo con specializzazione in medicina sportiva ha fatto 30 anni di ospedale e di studi legati al fumo..
    Panel hai detto una castroneria enorme, ci sono studi da riempire una biblioteca sui danni legati al fumo e le marti legate al fumo.
    Somo ha ragione a sbattere la porta e andarsene di fronte a certi post!
    "Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    non ho trovato un metro così lungo!!!
    Messaggi
    841

    Predefinito

    ma almeno sapete la ***** che mettono nelle sigarette
    ho visto un documentario su ngc che parlava delle amate malboro nelle quali solo 30% è tabacco mentre il resto era formato da scarti della pianta e sostanze chimiche che invogliano ad assumere nicotina!!
    ma poi è scritto addirittura sui pacchetti il fumo uccide,provoca il cancro ecc.ecc.
    secondo me fumare è autolesionismo se uno vuole smettere smette...punto e stop

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    234

    Predefinito

    Uscendo un secondo dal discorso da bar...

    Tempo fa lessi un articolo (non lo chiamo studio perchè non ricordo se ci fossero effettivamente studi scientifici o erano solo vaneggiamenti di un ciarlatano) in cui si diceva che buona parte dei danni delle sigarette derivano dalla carta utilizzata dalle industrie.
    Qualcuno sa se esistono degli studi in cui ad esempio sono paragonati gli effetti di un fumatore di sigarette, di uno di sigari, o che ne so di uno di tabacco in foglie di canapa?

Discussioni Simili

  1. le sigarette
    Di reiaxl nel forum Scienza e Bodybuilding
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 16-10-2009, 01:52 AM
  2. sigarette e BB
    Di volkaststay nel forum Rest Pause
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 15-12-2008, 09:58 PM
  3. Addominali e addominali laterali
    Di richilincez nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14-11-2005, 02:36 PM
  4. Streetching per gli addominali
    Di BEST BODY nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 04-01-2003, 07:09 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home