ciao karn
sicuramente ci sono degli alimenti che sul breve o sul lungo periodo ci consentono di mantenere\raggiungere uno stato migliore di salute ed estetico.
questo a dimostrazione che una caloria nn è una caloria e che un macro nn è un macro ma bisogna sempre stare attenti alle fonti da cui lo si prende.
io ad esempio "tollero" bene (nel senso che nn mi causano ritenzione, problemi digestivi, senso di fiacchezza neanche in buone dosi) carni rosse, uova, formaggi
mentre mi ingolfo (sono stordito, appesantito, appannato) con altri cibi come i derivati del grano
allo stesso tempo nn bisogna però credere che l'alimentazione sia un qualcosa di "magico" per cui tutto è sempre relativo e che gli alimenti "buoni per noi" si possano consumare ad libitum
occhio che alla lunga rischi di pagarne le conseguenze.
Segnalibri