Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Esecuzione panca piana con iperlordosi

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    166-64-BF % below 8%..but I don't really care about this now...
    Messaggi
    123

    Predefinito

    @ Visione:
    per una persona senza patologie,(lui ne ha una) i piedi vanno appoggiati per terra. Quello di sollevare i piedi e appiattire la schiena è sbagliato perchè la schiena naturalmente non è piatta ma ha curve fisiologiche(scusami, ma la schiena "naturalmente" non dovrebbe essere sottoposta ad una condizione fisiologica e biodinamica come quella della panca piana). inoltre non tiene neanche conto che il peso del bilancere è scaricato completamente sulle spalle e non sulla colonna.
    detto questo se hai problemi di schiena non possiamo prenderci la responsabilità di dirti come fare.


    IO la responsabilità me la prendo eccome!! Vai a farti visitare da un fisiatra, fisioterapista e/o osteopata. Lui saprà consigliarti meglio di me di sicuro, però di sicuro fare panca orizzontale con i quadricipiti disattivati non farà certo male.
    Il mitico fisiatra Kraemer consigliava (giustamente) di farla (così come gli addominali) appoggiando la pianta dei piedi al "muro". Disattivando i quadricipiti.
    Nel tuo caso, sollevando le gambe, riduci il ROM (già aumentato erronaeamente dall'iperlordosi).

    • Nel caso la patologia non sia accentuata è reversibilissima. Evita di allenare intensamente i retrattori della colonna come gli ischiocrurali (leg curl e via discorrendo), allungali molto.
    • Esegui esercizi per il retto dell'addome.
    E' corretto sottolineare il problema stabilità e ciò comporta naturalmente un abbassamento della capicità di stabilizzazione corale del soggetto e conseguentemente della capacità di sprigionare forza. Ma a fronte di una patologia, anche se minimale, occorre valutare l'equazione Rischi/Benefici.

    In qualsiasi libro serio di fisologia e di biomeccanica applicata il consiglio per una iperlordosi sarà questo.

    Buon Lavoro
    ISSA Certified Personal Trainer | Gallarate (VA) | Charles Poliquin rules! | Raiders Fan and MMA Fighter

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Collegno (To)
    Messaggi
    22

    Predefinito

    Innanzitutto, ti ringrazio per la risposta che non mi aspettavo dopo tutto questo tempo

    Dopo aver letto la discussione che avevo segnalato ho continuato a far panca tranquillamente, non ricordo cosa avessi letto ma mi ero tranquillizzato.

    Riguardo la visita che mi consigli, come avevo detto è difficile (o finora sono stato sfortunato io) trovare un medico che alla domanda "posso fare panca piana?" mi risponda positivamente invece che propormi di nuotare nel cloro...

    Per l'iperlordosi ovviamente evito già esercizi dannosi ma non saprei quale routine seguire per gli addominali, ora eseguo dei normalissimi sit up in 3x12 e un altro di cui non conosco il nome in 3x15, quelle due volte a settimana...e già così sono troppi, odio questi esercizi insulsi ...accetto comunque consigli riguardo

Discussioni Simili

  1. Esecuzione giusta panca piana?
    Di MMiikkyy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 23-07-2011, 12:43 PM
  2. Panca Piana consigli esecuzione
    Di Psif nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 30-05-2011, 04:06 PM
  3. Esecuzione panca piana
    Di fifty nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 64
    Ultimo Messaggio: 30-03-2010, 02:23 AM
  4. Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 24-01-2008, 08:11 PM
  5. esecuzione panca piana puo' andare?
    Di GigiBullo nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 28-04-2007, 09:13 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Disattivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home