Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Corpo Libero

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    18

    Predefinito

    Molto interessante ciò che hai scritto, partendo da un articolo che ho avuto il piacere di leggere e mi ha veramente illuminato in fatto di trazioni, grazie per il lavoro che fate ogni giorno
    Volevo fare una domanda:
    tu parli di un giorno di volume, uno di forza e uno di "scarico" giusto?
    A deduzione Volume vuol dire un bel carico di lavoro, quindi più ripetizioni in una stessa serie? Come lo si può impostare?
    Il giorno di Forza penso sia incentrato sul sovraccarico, quindi più serie a discapito delle ripetizioni, giusto? Come lo si può impostare?
    Il giorno di scarico penso sia quello dove non ci affatichiamo mentalmente e fisicamente, così siamo pronti a spingere di più la prossima volta (cit.) Ma mi chiedo, è davvero così necessario un giorno di scarico quando facciamo 3 esercizi a corpo libero? (o con un leggero sovraccarico). A mio parere sarebbe sottoallenante. In ogni caso spero in un tuo chiarimento grazie ciao

    p.s.: volevo aggiungere che grazie all'articolo di paolo sono passato dal fare 1-2 trazioni con una tecnica che faceva ridere, a farne 11 in presa supina con una tecnica corretta. So che ormai ci sarai abituato perchè vedo che molti ti fanno i complimenti, però volevo unirmi anchio al coro perchè grazie a te sono riuscito a migliorare in un esercizio per me considerato impossibile. Grazie veramente

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,378

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Cherry Visualizza Messaggio
    Molto interessante ciò che hai scritto, partendo da un articolo che ho avuto il piacere di leggere e mi ha veramente illuminato in fatto di trazioni, grazie per il lavoro che fate ogni giorno
    Volevo fare una domanda:
    tu parli di un giorno di volume, uno di forza e uno di "scarico" giusto?
    A deduzione Volume vuol dire un bel carico di lavoro, quindi più ripetizioni in una stessa serie? Come lo si può impostare?
    Il giorno di Forza penso sia incentrato sul sovraccarico, quindi più serie a discapito delle ripetizioni, giusto? Come lo si può impostare?
    Il giorno di scarico penso sia quello dove non ci affatichiamo mentalmente e fisicamente, così siamo pronti a spingere di più la prossima volta (cit.) Ma mi chiedo, è davvero così necessario un giorno di scarico quando facciamo 3 esercizi a corpo libero? (o con un leggero sovraccarico). A mio parere sarebbe sottoallenante. In ogni caso spero in un tuo chiarimento grazie ciao

    p.s.: volevo aggiungere che grazie all'articolo di paolo sono passato dal fare 1-2 trazioni con una tecnica che faceva ridere, a farne 11 in presa supina con una tecnica corretta. So che ormai ci sarai abituato perchè vedo che molti ti fanno i complimenti, però volevo unirmi anchio al coro perchè grazie a te sono riuscito a migliorare in un esercizio per me considerato impossibile. Grazie veramente
    ciao per il giorno di volume intendo questo riesci a fare sino a 11 trazioni ok?
    bene nel giorno del volume fai 10 serie da 5/6 trazioni. Non arrivare mai al limite e di settimana in settimana aggiungi non ripetizioni ma serie. max 12 serie

    per intensità ti consiglio d'usare del sovraccarico e lavorare in questo modo
    1 sett 5x4
    2 sett 6x3
    3 sett 8x2

    il giorno come lo chiami te di scarico per me è fondamentale. Non spingere permette veramente di fare la differenza. Prova fai un mesociclo senza farlo e poi lo inserisci. Fammi sapere poi come è andata.

    ultima cosa se ti alleni in multifrequenza allenati in 3 sett di carico e 1 di scarico altrimenti arriverai presto ad arenarti.
    ciao

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    18

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Visione Visualizza Messaggio
    ciao per il giorno di volume intendo questo riesci a fare sino a 11 trazioni ok?
    bene nel giorno del volume fai 10 serie da 5/6 trazioni. Non arrivare mai al limite e di settimana in settimana aggiungi non ripetizioni ma serie. max 12 serie

    per intensità ti consiglio d'usare del sovraccarico e lavorare in questo modo
    1 sett 5x4
    2 sett 6x3
    3 sett 8x2

    il giorno come lo chiami te di scarico per me è fondamentale. Non spingere permette veramente di fare la differenza. Prova fai un mesociclo senza farlo e poi lo inserisci. Fammi sapere poi come è andata.

    ultima cosa se ti alleni in multifrequenza allenati in 3 sett di carico e 1 di scarico altrimenti arriverai presto ad arenarti.
    ciao
    Ciao, grazie della risposta.
    Se posso avrei un paio di cose da chiedere:
    un mesociclo a quanto corrisponde in tempo? un mese o più?
    Il giorno di "scarico" come sarebbe impostato?
    Se io parto con la prima settimana dove faccio un 10*5/6, nella seconda settimana aumento 11*6, nella terza 12*6 e poi l'ultima scarico, il mese dopo come funziona? ricomincio da 10*5/6?
    Per il resto sei stato chiarissimo, grazie veramente.
    A un cosa, se ti va ti chiedo anche un consiglio su gli altri due esercizi (le parellele o dip e il pistol squat), devono essere strutturati come le trazioni?
    Ciao

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,378

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Cherry Visualizza Messaggio
    Ciao, grazie della risposta.
    Se posso avrei un paio di cose da chiedere:
    un mesociclo a quanto corrisponde in tempo? un mese o più? si io lo faccio durare 4 settimane
    Il giorno di "scarico" come sarebbe impostato? puoi farlo in diversi modi:
    A 50% delle serie che facevi tipo se ne facevi 5 ne fai 2 o 3
    B 20% 30% in meno del carico a corpo libero la vedo dura
    C scendi d'un paio di ripetizioni tipo se fai 10x5 passi a 10x3
    D stai fermo per una settimana
    Se io parto con la prima settimana dove faccio un 10*5/6, nella seconda settimana aumento 11*6, nella terza 12*6 e poi l'ultima scarico, il mese dopo come funziona? ricomincio da 10*5/6? aumenti d'una rep ne fai 6 o 7
    Per il resto sei stato chiarissimo, grazie veramente.
    A un cosa, se ti va ti chiedo anche un consiglio su gli altri due esercizi (le parellele o dip e il pistol squat), devono essere strutturati come le trazioni?
    io per le dip le strutturo nello stesso modo e le faccio in super serie o jumpset con le trazioni. i pistol dove sono più scarso ma come obiettivo voglio arrivare a 25 per gamba uso un altro sistema (è un po' lungo da spiegare) e li faccio con lo stacco.
    ti allego questo, leggilo a me sinceramente non è piaciuto ma magari ti può aiutare. www.rawtraining.eu/it/lavori-specifici/pistol-power-imparare-ad-eseguire-con-maestria-il-one-legged-squat
    Ciao
    ciao e buon lavoro

    ps se ti posso consigliare compra oltre il bodybuilding di pavel (ora è uscito anche in italiano)

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    72

    Predefinito

    Ciao visione, gran bell'articolo, complimenti!
    Volevo un chiarimento però, ammettiamo che intendo incrementare le mie reps nell'esercizio "trazioni" e quindi non soltanto nei chin-up o pull-up o one arm-chin-up.

    Seguendo il tuo schema consigli, ad esempio nel giorno di volume, di eseguire 10x5 cosi?
    2x5 pull-up presa larga
    2x5 chin-up
    2x5 pull up presa neutra
    2x5 commando chin-up
    2x5 pull-up presa media

    Viceversa potrebbe anche essere un 5x5 chin-up e 5x5 pull-up (molto più probabile nel mio caso)

    Oppure meglio incentrare l'allenamento della settimana 1 sui pull-up (magari variando il grip) e la settimana 2 lavorare sui chin-up?
    Grazie.
    Kytai

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    173cmx78kg
    Messaggi
    2,350

    Predefinito

    Meglio tardi che mai

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    72

    Predefinito

    Ops... forse il post è leggermente vecchio? ..... ahahha

Discussioni Simili

  1. Scheda corpo libero x Agosto in casa
    Di lipidiman nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 02-08-2008, 02:10 PM
  2. Corpo libero: è davvero inutile?
    Di Ambition nel forum Strength's Related
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 03-07-2008, 04:39 PM
  3. Allenamento a corpo libero
    Di daitarn3 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 12-07-2007, 06:49 PM
  4. Esercizi a corpo libero
    Di TheDuke nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 28-01-2007, 04:55 PM
  5. esercizi a corpo libero
    Di musclehouse nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 24-12-2005, 12:08 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home