In ogni caso a me interessarebbe anche sapere se si perdono molte lezioni o non si seguono appieno.
Sicuramente si rallenta il progresso in Uni... qualche esperienza?
In ogni caso a me interessarebbe anche sapere se si perdono molte lezioni o non si seguono appieno.
Sicuramente si rallenta il progresso in Uni... qualche esperienza?
Senti Titan, hai scelto una facoltà dove seguire i corsi è, se non obbligatorio, fondamentale. Ad Aversa, Cassino e Napoli gli ingegneri in pectore sono impegnati tutta la giornata all'università, quindi penso che anche dalle tue parti sia così...con questo voglio dire che lavorare 8 ore al giorno non è nemmeno conciliabile con i corsi e le esercitazioni, figuriamoci se ci aggiungi l'allenamento e gli esami da preparare. Il mio consiglio, non volermene, è di spaccarti il culo sui libri e di laurearti quanto prima, per ora non hai tempo per lavorare. Ciao!
Il fatto è proprio questo Ken. Ingegneria meccanica è molto difficile!
E io non so' se posso conciliare.
Perche' se inizio a lavorare e non riesco a seguire i corsi. Ho solo perso tempo..
Senti a me, trovati un lavoretto da fare il sabato o la domenica sera, magari in un pub, di più non puoi fare. Ciao
ciao a 18 anni guadagnare i primi soldi tenta in una maniera mostruosa
fino al giorno prima devi chiedere ai tuoi i 10 euro per fare pieno al motorino
il giorno dopo gia pensi ad aprire il finanziamento per la golf
e gli studi se ne vanno
facendo cosi la mia ex a lingue è durata meno di un semestre
io ho insegnato per 4 anni nel mentre che facevo il politecnico eci ho messo "qualche" semestre extra a finire
certo la colpa principale è mia che sono stao un c@<<one i primi anni
a perdere tempo a giocare " al 2" o a farmi gli spritz al bar degli studenti
però poi quando la testa era un po piu matura
mi sono fatto tentare dai soldi e ho aggiunto altri ritardi
al capo non puoi dire di certo: "esco 2 ore a seguire le esercitazioni di meccanica dei fluidi"
è già buono se ti concede (e lo deve per legge) il permesso per sostenere un esame
il mio parere è quindi quello di fare l'università nella migliore maniera possibile
cioè dedicando ad essa le tue risorse
il tutto ovviamente se in famiglia ne hai la possibilità
a una birra con gli amici ci si rinuncia facilmente
le vagabondate da 300km il sabato sera si possono accantonare
fare quello brillante che fa i super regali alla fighetta si può farne a meno (certo si passerà qualche 10 min in piu in bagno)
ma a una buona istruzione sarebbe davero UN PECCATO RINUNCIARNE
è solo la mia opinione che nasce da quello che ho sperimentato su di me
ripeto il tempo perso l'ho perso a fare il cretino, o a credere che chissaquali cose potessi comprarmi
forse i miei con me sono stati troppo buoni e io uno stron.zo ad approfittare del "finchè studi non ti devi preoccupare di niente" travisandolo in "anche se nn faccio niente ho il sedere coperto"
ops sono finito col farmi della psicoanalisi
riassumo:
se ce la fai a lavorare e studiare è una gran cosa, sacrifici enormi ma ottieni ciò che piu vale al mondo ovvero il rispetto delle persone
lo ottieni pero anche se fai solo una delle 2 cose ma bene
ma se finisce che le fai tutte e 2 male solo per pagarti le fighette (è detta un po cruda) di certo ne ottieni meno
non so la tua situazione ma se non ti devi mantenere e il lavoro è per gli extra una buona soluzione potrebbe essere quella di dare ripetizioni o come diceva hattalis trovare qualcosina nel w.e.
la gravità è costante, io posso diventare piu forte
Esperienza esauriente. Terro' conto anche di questa esperienza.
La mia situazione è che io... finche' ho la palestra (30 euro al mese) sono tranquillissimo.
Non faccio uso di integratori, non spendo soldi in vestiti troppo di moda, non sono fidanzato. Mi piace stare per i caxxi miei e ogni tanto uscire e divertirmi. Ma per il resto non sono una macchina spilla-soldi-al-padre!
Rep + per l'aiuto.
Ultima modifica di Titan; 16-09-2008 alle 01:37 PM
Cazzius non avevo letto che vorresti fare 8 ore al giorno...beh se è così fratello diventa molto dura, come ha detto Ken secondo me dovresti arrangiarti con qualche lavoro il fine settimana, se sei grosso puoi fare il buttafuori e sono 50 euro a serata, se ti fai ven-sab-dom sono 150 euro...
uhm...io lavoro, studio, vado in palestra, a nuoto, in canoa, a tirocinio e tra un po si spera se va a buon fine, pure una morosa
non è male come vita...perchès e sto con le mani in mano io vado via di testa
Ah se sei siciliano ti sconsiglio vivamente di fare il buttafuori, io son di Brescia e mi è già capitato di beccare qualcuno con qualche coltellino sfigato.
Ma comunque anche il cameriere in disco, in genere in quegli ambienti si trova molto facilmente lavoro.
Facendo il cameriere in disco o in qualche pub o ristorantino, hai il week end assicurato con minimo 150 € ... l'allenamento del venerdì magari lo fai la mattina o nel primo pomeriggio evitando di spaccarti in due altrimenti a lavoro sei finito. Tienici aggiornati
![]()
Segnalibri