Risultati da 1 a 15 di 31

Discussione: french press

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Los Angeles, CA USA
    Messaggi
    2,639

    Predefinito

    Il bilanciere EZ é standard e la forma nell'esecuzione é corretta. Piuttosto ho dei dubbi sull'ampiezza della presa nella panca stretta. La mia e' veramente stretta. Se estendo i pollici lo spazio tra di essi sara' di 5 cm max.

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    931

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Boromir Visualizza Messaggio
    Il bilanciere EZ é standard e la forma nell'esecuzione é corretta. Piuttosto ho dei dubbi sull'ampiezza della presa nella panca stretta. La mia e' veramente stretta. Se estendo i pollici lo spazio tra di essi sara' di 5 cm max.
    nella panca stretta suggerisco 10cm di spazio tra gli indici, questo per evitare problemi al polso, che personalmente ho avuto. Molto spesso, usando il bilanciere olimpico, si fà l'errore di considerare "stretta" la parte non zigrignata.

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,284

    Predefinito

    call verissimo la cosa sui gomiti larghi.
    Molta gente che vedo spingere molto più di me e si allena da 3 giorni è per via dell'esecuzione davvero scarsa.
    Però secondo me un buon carico alla french press si deve aggirare intorno ai 40kg se uno spinge 85-90kg di panca stretta.
    stretta tengo le mani a 10-15cm di distanza con bilanciere olimpico.
    Ciao
    "Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    931

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lukenadal Visualizza Messaggio
    call verissimo la cosa sui gomiti larghi.
    Molta gente che vedo spingere molto più di me e si allena da 3 giorni è per via dell'esecuzione davvero scarsa.
    Però secondo me un buon carico alla french press si deve aggirare intorno ai 40kg se uno spinge 85-90kg di panca stretta.
    stretta tengo le mani a 10-15cm di distanza con bilanciere olimpico.
    Ciao
    spero non 10-15cm di distanza tra i pollici spianati, è troppo. Poi credo che non si possa fare una grossa stima tra alzata al french press e quella a panca stretta, per una questione sopratutto di diversa dinamica e disposizione delle tensioni.

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,284

    Predefinito

    vero vero, paragone poco trasferibile però nei push down tiricchio sopra la media della palestra diciamo (media scarsa per carità... non mi alleno alla metro flex.. eheheh)
    "Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    931

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lukenadal Visualizza Messaggio
    vero vero, paragone poco trasferibile però nei push down tiricchio sopra la media della palestra diciamo (media scarsa per carità... non mi alleno alla metro flex.. eheheh)
    il push è ancor meno attendibile, in quanto non si sente il peso in modo "diretto" e può differire anche tra due macchine della stessa marca.

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    1,508

    Predefinito

    Ma sono solo io il cogli**e a cui fa male fare il french press?Mi fa un male cane ai gomiti

  8. #8
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    calibro 50, 12,7mm x 99mm
    Messaggi
    976

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lukenadal Visualizza Messaggio
    .
    Però secondo me un buon carico alla french press si deve aggirare intorno ai 40kg se uno spinge 85-90kg di panca stretta.
    allora sono giusto...55 di french e 100 di stretta

  9. #9
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,284

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ten. Kawalsky Visualizza Messaggio
    allora sono giusto...55 di french e 100 di stretta
    sti azzi.... bravo..
    55 pazzesco, o meglio, c'è gente che tira di panca stretta 100 e fa 55-60 tranquillamente.
    Un tipo che ha fatto le olimpiadi si faceva 70kg di french senza problemi

  10. #10
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    calibro 50, 12,7mm x 99mm
    Messaggi
    976

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lukenadal Visualizza Messaggio
    sti azzi.... bravo..
    55 pazzesco, o meglio, c'è gente che tira di panca stretta 100 e fa 55-60 tranquillamente.
    Un tipo che ha fatto le olimpiadi si faceva 70kg di french senza problemi
    si...il problema è che faccio 60 di curl in piedi con tecnica credo abbastanza buona...è questo che mi da un po fastidio

  11. #11
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    931

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ten. Kawalsky Visualizza Messaggio
    si...il problema è che faccio 60 di curl in piedi con tecnica credo abbastanza buona...è questo che mi da un po fastidio
    beh, però devi tener presente che nel curl in piedi intervengono indirettamente una maggior quantità di stabilizzatori (spalle, gomiti, polso, anche) cosa che nel french non avviene. Fare solo 5 kg in meno nel french rispetto al curl in piedi è già moltissimo, non bisogna ragionare in base solo all'ampiezza di singolo muscolo, ma rispetto ad un disegno più ampio.

  12. #12
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Los Angeles, CA USA
    Messaggi
    2,639

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ten. Kawalsky Visualizza Messaggio
    faccio 60 di curl in piedi con tecnica credo abbastanza buona..
    Uh... Quanti sets x reps?

  13. #13
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    1.72x69 kg squat 100 kg panca 80kg
    Messaggi
    434

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ten. Kawalsky Visualizza Messaggio
    si...il problema è che faccio 60 di curl in piedi con tecnica credo abbastanza buona...è questo che mi da un po fastidio
    mel peso che puoi sollevare contano molto piu le leve che la massa del muscolo il bicipi ha una leva migliore del tricipite e riesci a caricare piu del tricipite anche se quest ultimo è piu grosso

    un altro esempio... coi trapezi nell scrollate puo caricare l inverosimile mentre nelle spinte di manubri solitamente di meno...

    eppure il trapezio è piu piccolo del pettorale...

    tutta questione di leve è normale !!!!

    senno fai questo esperimento

    fai braccio di ferro con le tue 2 braccia...

    una usera il bicipite e l altra usera il tricipe...

    testa chi è piu forte

    nel 90% dei casi vincera il braccio che spinge col bicipite

Discussioni Simili

  1. Press, bench press e floor press
    Di Drago nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18-10-2015, 11:28 AM
  2. French Press
    Di empTy nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 15-02-2005, 05:02 PM
  3. French press
    Di cesare nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 13-02-2005, 01:43 PM
  4. Sostituzione french press
    Di John Cena nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 07-10-2004, 12:56 AM
  5. French press
    Di Gymmer nel forum Rest Pause
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09-09-2004, 01:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home