Call qui la cosa urgente è riformare l'accesso a determinate facoltà per quelli che sono grandi ora....i ragazzini verranno dopo...ora non ce ne frega.
Call qui la cosa urgente è riformare l'accesso a determinate facoltà per quelli che sono grandi ora....i ragazzini verranno dopo...ora non ce ne frega.
No Pain,No Gain
un sistema non si cambia per parte o per una determinata sezione, si cambia ragionando sulla totalità del funzionamento. Il grande errore che gente comune, arrivata in politica, fa è che pensa sui particolari quando si deve partire dal generale.
Tu dici di pensare a chi è grande ora, e mettiamo che miglioriamo il sistema in quel punto lì; un domani arriverà un altro, che ora è ragazzino, e farà gli stessi ragionamenti tuoi, e così via...quando invece si dovrebbe iniziare ad avviare alla cultura del lavoro sin dalla scelta dell'istituto superiore, ma tanto oggi frega solo la figa, gli abiti firmati, divertirsi...bene, allora mi sembra inutile anche parlarne.
giusto divertirsi, però chiedere a un ragazzo di 14 anni quello che vorrebbe fare da grande (o meglio, quello che gli piacerebbe) e suggerirgli la strada più facile per arrivarci è un compito che dovrebbe stare a cuore ad ogni genitore; altrimenti il ragazzo rischia di fare cose che non gli piacciano o trovare difficoltà. Non mi pare che al giorno d'oggi ci siano tanti ragazzi facciano cose che piacciano, o se le fanno, hanno trovato evidenti difficoltà; tant'è vero che si lavora per guadagnarsi il pane e non si vede l'ora di andare in pensione (tranne per i politici).
diciamo che il tuo ragionamento potrebbe andare in una generazione di qualche decennio fa...quando i genitori gli dicevano...guarda che se farai il medico o l'avvocato guadagnerai tanti soldi...al giorno d'oggi in un contesto dove i genitori mantengono fino a 30 anni i figli e gli pagano spese e tutto... non si fanno tanti ragionamenti di questo tipo: e questo è un danno indubbiamente perchè non spinge il bambino a impegnarsi.
appunto, hai centrato il nocciolo della questione!! Quello che voglio dire, in poche parole, è che se la situazione attuale ci spinge a fare dei cambiamenti per una piccola parte di un sistema (peraltro, molto probabilmente, che è la fine di un lungo percorso di formazione di una persona) vuol dire che il malfunzionamento dipende da uno o più elementi.
Segnalibri