Rispondo alla domanda provocatoria, all'altra non posso perchè devo documentarmi...
Secondo me non è pensabile che un ragazzino di 13-14 anni abbia la maturità per fare la valutazione di cui parli, è più probabile che scelga l'indirizzo di scuola superiore in base agli amici che ci vanno e alla ragazza che gli piace...a 13 anni si è bambini e non si può pretendere nulla di più.
Piuttosto trovo che ogni istituto superiore dovrebbe fornire la stessa cultura "di base" da valutare poi con un test d'ingresso che non favorisca un indirizzo rispetto ad un altro...
Immagina che inseriscano il test d'ingresso ad ingegneria, troveresti giusto che molte domande vertessero sull'elettrotecnica o sull'elettronica che si studiano solo negli istituti tecnici? Eppure ciò seguirebbe la stessa logica...
E se ad economia pretendessero un test in cui ci sono domande sull'economia aziendale? Non entrerebbero solo i ragionieri e pochissimi altri?
Segnalibri