Risultati da 1 a 15 di 58

Discussione: test ingresso

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    248

    Predefinito

    Si può pensare di adottare un tipo di test come lo proponi tu, perchè no, purchè si comprenda che il test è un male necessario perchè:
    Ti immagini 2000 persone che si iscrivono a medicina e che devono seguire i laboratori di anatomia? Dove li metti? E l'anno dopo, quando si iniziano a frequentare i reparti per la semeiotica dove li metti 1500 (perchè magari qualcuno abbandonerà) studenti?
    Allora stutturiamo un test più equo dove tutti possano giocarsela alla pari, almeno questa è la mia opinione.

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Località
    PL/WL
    Messaggi
    1,738

    Predefinito

    Anche perchè test del genere li fanno in altri concorsi pubblici già.
    No Pain,No Gain

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    931

    Predefinito

    nessuno finora ha risposto a questa domanda:

    per quanto sapevo delle quote, so che ce ne sono di riservate, ma ai comunitari o extracomunitari ma con cittadinanza italiana, confermate?

    poi, voglio lanciare una domanda provocatoria:

    perchè lamentate che i test d'ingresso sono selettivi per scuola superiore, in particolare per i licei che offrono maggior preparazione, quando, secondo logica, sin dalle medie bisognerebbe pensare alla scuola superiore da scegliere in funzione a quello che si vorrebbe fare nella vita?

    Secondo me molti ragazzi che scelgono gli istituti tecnici dovrebbero già sapere che per loro non è facile affrontare i test di alcune facoltà, quindi non è il test che và modificato in questo senso, bensì lo studente che deve sviluppare quelle capacità che invece sviluppa uno studente del liceo. E' come se uno studente di geometri volesse fare lettere, non è che non può farle, ma dovrebbe già capire che avrà problemi, o viviamo così "allo sbaraglio"?

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    248

    Predefinito

    Rispondo alla domanda provocatoria, all'altra non posso perchè devo documentarmi...
    Secondo me non è pensabile che un ragazzino di 13-14 anni abbia la maturità per fare la valutazione di cui parli, è più probabile che scelga l'indirizzo di scuola superiore in base agli amici che ci vanno e alla ragazza che gli piace...a 13 anni si è bambini e non si può pretendere nulla di più.
    Piuttosto trovo che ogni istituto superiore dovrebbe fornire la stessa cultura "di base" da valutare poi con un test d'ingresso che non favorisca un indirizzo rispetto ad un altro...
    Immagina che inseriscano il test d'ingresso ad ingegneria, troveresti giusto che molte domande vertessero sull'elettrotecnica o sull'elettronica che si studiano solo negli istituti tecnici? Eppure ciò seguirebbe la stessa logica...
    E se ad economia pretendessero un test in cui ci sono domande sull'economia aziendale? Non entrerebbero solo i ragionieri e pochissimi altri?

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Località
    PL/WL
    Messaggi
    1,738

    Predefinito

    Esattissimo!
    No Pain,No Gain

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    931

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ken82 Visualizza Messaggio
    Rispondo alla domanda provocatoria, all'altra non posso perchè devo documentarmi...
    Secondo me non è pensabile che un ragazzino di 13-14 anni abbia la maturità per fare la valutazione di cui parli, è più probabile che scelga l'indirizzo di scuola superiore in base agli amici che ci vanno e alla ragazza che gli piace...a 13 anni si è bambini e non si può pretendere nulla di più.

    Giusta considerazione, e qui ci dovrebbe essere l'intervento dei genitori che indirizzino il ragazzetto alla prima responsabilizzazione.
    Molto spesso però il ragazzo sceglie per la facilità di un istituto superiore rispetto ad un altro.

    Piuttosto trovo che ogni istituto superiore dovrebbe fornire la stessa cultura "di base" da valutare poi con un test d'ingresso che non favorisca un indirizzo rispetto ad un altro...

    Giusto anche qui, ci vuole una cultura di base, senza però snaturare l'insegnamento specifico dell'istituto superiore.

    Immagina che inseriscano il test d'ingresso ad ingegneria, troveresti giusto che molte domande vertessero sull'elettrotecnica o sull'elettronica che si studiano solo negli istituti tecnici? Eppure ciò seguirebbe la stessa logica...
    E se ad economia pretendessero un test in cui ci sono domande sull'economia aziendale? Non entrerebbero solo i ragionieri e pochissimi altri?

    Questa non la considero giusta risposta, perchè sin dal verbo "immagina" si fà riferimento ad una realtà che non esiste, ad ingegneria il n° chiuso non verrebbe mai posto, innanzitutto perchè l'ingegneria stessa copre campi vastissimi (a parer mio molto più variegati della medicina) e nello stesso tempo per essere ingegneri non basta la sola laurea, infatti chi ottiene una laurea in ingegneria esce con il titolo di "Dott." non "Ing." stesso ragionamento per altre facoltà da te citate.

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Località
    PL/WL
    Messaggi
    1,738

    Predefinito

    Call qui la cosa urgente è riformare l'accesso a determinate facoltà per quelli che sono grandi ora....i ragazzini verranno dopo...ora non ce ne frega.
    No Pain,No Gain

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    931

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da GOLD'S GYM Visualizza Messaggio
    Call qui la cosa urgente è riformare l'accesso a determinate facoltà per quelli che sono grandi ora....i ragazzini verranno dopo...ora non ce ne frega.
    un sistema non si cambia per parte o per una determinata sezione, si cambia ragionando sulla totalità del funzionamento. Il grande errore che gente comune, arrivata in politica, fa è che pensa sui particolari quando si deve partire dal generale.

    Tu dici di pensare a chi è grande ora, e mettiamo che miglioriamo il sistema in quel punto lì; un domani arriverà un altro, che ora è ragazzino, e farà gli stessi ragionamenti tuoi, e così via...quando invece si dovrebbe iniziare ad avviare alla cultura del lavoro sin dalla scelta dell'istituto superiore, ma tanto oggi frega solo la figa, gli abiti firmati, divertirsi...bene, allora mi sembra inutile anche parlarne.

  9. #9
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    248

    Predefinito


    Scusami ma sicuramente non ho afferrato il senso di quello che dici...nemmeno uno che esce da medicina è "medico" e deve fare l'esame di Stato...poi nelle facoltà che ho citato non c'è il test d'ingresso ancora per poco, io credo che difficilmente ingegneria potrà continuare a permettersi di imbarcare 2000 persone all'anno, nonostante è risaputo che alla laurea ne arivino sì e no 20/2000...


    Comunque è giusto il discorso che fai tu riguardo alla "parzialità" di un intervento di riforma che riguardi soltanto il penultimo step degli studi (il test), il fatto è che non credo che in Italia verrà fatta una riforma della scuola tale da migliorare il livello medio degli studenti ed allo stesso tempo elevare il titolo di studio medio delgi Italiani...Quindi perchè non iniziare a risolvere un problema alla volta?

  10. #10
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    931

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ken82 Visualizza Messaggio
    Scusami ma sicuramente non ho afferrato il senso di quello che dici...nemmeno uno che esce da medicina è "medico" e deve fare l'esame di Stato...poi nelle facoltà che ho citato non c'è il test d'ingresso ancora per poco, io credo che difficilmente ingegneria potrà continuare a permettersi di imbarcare 2000 persone all'anno, nonostante è risaputo che alla laurea ne arivino sì e no 20/2000...

    beh, ti fai un'università che è lunghissima e non fai l'esame di stato? saresti un pazzo o un masochista. Diverso è attualmente il discorso per molte altre facoltà.


    Comunque è giusto il discorso che fai tu riguardo alla "parzialità" di un intervento di riforma che riguardi soltanto il penultimo step degli studi (il test), il fatto è che non credo che in Italia verrà fatta una riforma della scuola tale da migliorare il livello medio degli studenti ed allo stesso tempo elevare il titolo di studio medio delgi Italiani...Quindi perchè non iniziare a risolvere un problema alla volta?

    Il fatto è che non ci si rende conto che la fortuna dell'italia non risiede nelle risorse naturali che ha, ma nel fatto che siamo un paese sviluppato grazie al fatto che diversi deceni fà abbiamo goduto di un'ottimo livello d'istruzione selettivo e di alto livello. L'unica risorsa che possediamo è il nostro genio, la storia dell'italia è costellata dalla bravuta nelle arti del popolo stesso che in quest'epoca si stà affievolendo. Abbiamo una risorsa, dobbiamo creare una "catena di montaggio" che favorisca questa risorsa.

Discussioni Simili

  1. Test ingresso Medicina
    Di SeNsHi nel forum Rest Pause
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 13-06-2008, 02:31 AM
  2. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 28-05-2007, 11:26 AM
  3. Test ingresso facolta di scienze motorie
    Di tntgiallo nel forum Rest Pause
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 12-01-2007, 06:58 PM
  4. Analisi : Test.libero VS Test.totale
    Di Jonny go nel forum Scienza e Bodybuilding
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 05-09-2006, 02:36 PM
  5. Ingresso nel BB: obbiettivo ANIMALE
    Di Laschero nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 23-08-2005, 12:31 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home