controlli anche il peso prima e dopo aver tagliato le unghie?![]()
controlli anche il peso prima e dopo aver tagliato le unghie?![]()
Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.
Marco non è per fare troppo il preciso...ma voglio costruirmi una grande banca dati sulla quale poter lavorare...
Secondo me Tozzi ha delle ottime idee...poi naturalmente ogniuno deve aggiustarle su di se..
Io ho sempre sbagliato andando nel sovrallenamento più nero...devo avere delle linee guida che mi "obbligato" a scaricare e a stoppare...solo così avrò una vera supercompensazione.
Sono malato da allenamento![]()
# Mantenere le proteine almeno ai minimi indispensabili (1gr/kg), lipidi (1 gr/kg) e
carboidrati (100 gr)! Diete scarse di qualcuno dei tre gruppi “elementari” vanno
a finire che si mangia fino a quando il minimo del “nutriente scarso” è raggiunto
e di conseguenza gli altri sono stati consumati esageratamente! Un discorso
simile vale, a lungo, per i minerali (specialmente sale) e le vitamine.
# I surrogati di zuccheri (dolcificanti) hanno un unico effetto: rendono
ipoglicemici e stimolano così un appetito infrenabile per i carboidrati. Nei miei
paesi d’infanzia, i “dolcificanti” si danno solo ai maiali (per accelerarne la
crescita).
# Prodotti light (surrogati di lipidi) non riescono a ingannare l’organismo: va
avanti con l’appetito finché il “minimo di lipidi è coperto” con la conseguenza
che infine sono stati consumati i carboidrati o le proteine in eccesso.
a) Prodotti lattici, uova e noci e simili sono ottimi fornitori di quasi tutti gli
ingredienti alimentari salvo i carboidrati e la vitamina C.
b) Pane e pasta (graminacee) sono ottimi fornitori di carboidrati ma anche di
decenti quantità di proteine e di alcune vitamine.
c) Carne, pesce, volatili e salumeria / insaccati sono ottimi fornitori di quasi tutti
gli ingredienti alimentari salvo i carboidrati e la vitamina C.
d) Gli ortaggi secondo il loro carattere sono fornitori di carboidrati (patate e altri
“bulbi”) oppure di proteine (leguminacee) anche se poco preziosi di minerali.
e) La verdura è un ottimo fornitore di acqua e di sali minerali e basta.
f) La frutta è un ottimo fornitore di acqua, zuccheri e vitamina C e talvolta di acidi
organici e basta. Mancano completamente proteine e lipidi e le vitamine “rare”!
L'organismo umano ha bisogno di glucidi, lipidi e aminoacidi.
Ca. 2/3 per scopi funzionali e strutturali, solo ca. 1/3 serve a scopi
nettamente calorici (in modeste attività fisiche).
Terapeuticamente è errato riflettere in “calorie”. Alla fine (dopo
aver servito per scopi funzionali e strutturali) certo che viene
“bruciato tutto”. L'organismo non spreca nulla. Ma questo non è
il criterio corretto per coloro che curano (al massimo va bene per
gli ignoranti e i giornalisti).
Certo che nel metabolismo sono trasformabili tante sostanze, ma
soprattutto quelli “meno usabili funzionalmente e strutturalmente”.
L’organismo ha bisogno al minimo di ca. 100…150 grammi di
glucidi al giorno. Altrimenti, non funziona più bene il trasporto di
ossigeno tramite gli eritrociti e la conduzione di segnali nervosi nei
neuroni. Meno glucidi impediscono quindi respirazione, il
funzionamento cellulare in genere e il funzionamento nervoso.
L’organismo richiede inoltre al minimo ca. 1…1.2 gr/kg& al
giorno di lipidi. A polso accelerato la muscolatura funziona
energeticamente non più soprattutto “a glucosio” ma ad “acidi
grassi C 16:0”.
Per essere capaci anche di minimi sforzi, ci vuole una certa riserva
e alimentazione di lipidi. I fosfolipidi contenuti nelle uova e nelle
noci e interiora pare che abbiano un ruolo importante ma mai
descritto sufficientemente.
Due gruppi di lipidi (omega-3 e omega-6), 3…5 gr/dì) e due
specifici acidi grassi (C 20:5 e C 22:6, qualche mg/dì) sono
necessari per degli scopi funzionali metabolici (ormoni, coenzimi).
Malnutrizione lipidica crea sintomi di astenia e deficienze ormonali
oltre a vitaminosi delle vitamine liposolubili A, D, E, K.
Il discorso dei 20 diversi aminoacidi non è facilmente riducibile al
discorso “proteico” (necessità 1…1.5 gr/kg&dì). 10 di loro sono
essenziali. Dipende quindi della composizione proteica degli
alimenti e la composizione in una dieta. La mancanza anche solo di
uno, si manifesta a lungo con dei gravi disturbi di strutture tessutali
come il tessuto connettivo lasso o le ossa (osteoporosi) o nelle
funzioni prevalentemente mentali. La sottonutrizione proteica in
generale crea edemi peritoneali.
P. Forster & B. Buser
Giorno di allenamento attualmente sto:
PRO:184
CHOS:180
FAT:143
pari a :
PRO:2,3 gr per kg
CHOS:2,25 gr per kg
FAT:1,70 gr per kg
Giorno di riposo attualmente sto:
PRO:174
CHOS:156
FAT:151
pari a :
PRO:2,1 gr per kg
CHOS:1,95 gr per kg
FAT:1,88 gr per kg
Weekend attualmente sto:
PRO:120
CHOS:284
FAT:164
pari a :
PRO:1,5 gr per kg
CHOS:3,55 gr per kg
FAT:2,05 gr per kg
P.S. La dieta la potete trovare per esteso nella apposita sezione...
Ultima modifica di The Undertaker; 15-09-2008 alle 02:48 PM
LEGENDA DIARIO
Giorno di allenamento :15/09/2008
Giorni di recupero effettivo : 2
peso ore 19:15 : 83,3 + (1kg)
temperatura: 17°
battiti a riposo: 64
battiti dopo 15 secondi alzato: 74
battiti dopo 120 secondi alzato: 71
Battiti in allenamento : 104
Ora inizio WO : 20:05
Ora fine WO :20:35
Minuti di allenamento : 30'
Eventuale attività aerobica :Nessuna
Condizione psicologica :buona
Affaticamento da training :normale
WO
Pressa technogym orizzontale 2x5 riscaldamento a salire
Pressa technogym orizzontale 2x15,12@22,5kg rec 1.00
Leg Curl technogym singolo 2x15,12@51 rec 40''
Lento avanti al MP technogym 2x15,12@64,5-64,5kg rec 1.00
Spinte Manubri 2x12-10@22kg-18kg rec 40''
Panca Stretta technogym 2x12-10@55-57,5 rec 1.00
Sit up 3x25-10+15-10+15@5-5(scalo a bw)-5(scalo a bw) rec 40''
Attività aerobica:
Nessuna
Peso ore 08:00 -- 80 kg
Ultima modifica di The Undertaker; 16-09-2008 alle 04:51 PM
vai Matte che sei una bestia!
ps: ci sta che venga a fare una giratina a Siena con la famiglia tra il 30 settembre ed il 7 ottobre, magari si prende un caffe' insieme, ti faro' sapere!![]()
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
LEGENDA DIARIO
Giorno di allenamento :16/09/2008
Giorni di recupero effettivo : 0
peso ore 19:15 : 83,3
temperatura: 18°
battiti a riposo: 67
battiti dopo 15 secondi alzato: 74
battiti dopo 120 secondi alzato: 69
Battiti in allenamento : 107
Ora inizio WO : 20:20
Ora fine WO : 20:55
Minuti di allenamento : 35'
Eventuale attività aerobica :nessuna
Condizione psicologica :normale
Affaticamento da training :normale
WO
Lat Dietro/Avanti technogym 2x5 a salire
Panca Piana technogym orizzontale 2x5 riscaldamento a salire
Panca Piana technogym orizzontale 2x12-10@76kg rec 1.00
Spinte Manubri technogym 2x12@26 rec 50'' (troppo leggere!!)
Lat Inversa technogym 2x12-10@66-70kg rec 1.00
Lat Dietro 2x12@60kg rec 57''
Curl Bilanciere Piano technogym 2x10-12@35kg rec 1.32''
Calf alla pressa orizzontale technogym 3x20@110-120-110 rec 50''
Attività aerobica:
Nessuna
Ultima modifica di The Undertaker; 17-09-2008 alle 08:29 AM
Hai la frequenza cariaca un pò elevata. Proverei con l' attività cardiovascolare per migliorare il tuo apparato cardiovascolare.
Di notte il mio cuore tocca anche i 48 battiti (misurati con l' Holter) e a riposo sono sotto i 60.
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
LEGENDA DIARIO
Giorno di allenamento :18/09/2008
Giorni di recupero effettivo : 1
peso ore 19:15 : 83
temperatura: 23°
battiti a riposo: 65
battiti dopo 15 secondi alzato: 69
battiti dopo 120 secondi alzato: 70
Battiti in allenamento : 106
Ora inizio WO : 20:10
Ora fine WO :20:56
Minuti di allenamento : 46'
Eventuale attività aerobica :Nessuna
Condizione psicologica :normale
Affaticamento da training :normale
WO
Pressa technogym orizzontale 2x5 riscaldamento a salire
Pressa technogym orizzontale 3x12-10-8@207,5kg rec 1.00
Leg Curl technogym singolo 2x12-12@51-52,5 rec 1.00
Lento avanti al MP technogym 3x12-10-8@67kg rec 1.00
Spinte Manubri 2x12-12@22kg rec 50''
Panca Stretta technogym 3x12-10-8@57,5 rec 1.00
Sit up 3x25@2,5 rec 40''
Attività aerobica:
Nessuna
Peso a digiuno 81 kg (+1)
La nuova dieta si è fatta subito sentire...bene bene!!
LEGENDA DIARIO
Giorno di allenamento :24/09/2008
Giorni di recupero effettivo : 1
peso ore 19:15 : 84
temperatura: 17°
battiti a riposo: 60
battiti dopo 15 secondi alzato: 66
battiti dopo 120 secondi alzato: 62
Battiti in allenamento : 103
Ora inizio WO : 20:20
Ora fine WO : 21:00
Minuti di allenamento : 40'
Eventuale attività aerobica :nessuna
Condizione psicologica :normale
Affaticamento da training :normale
WO
Panca Piana technogym orizzontale 2x5 riscaldamento a salire
Panca Piana technogym orizzontale 3x12-10-8@80kg rec 1.00
Spinte Manubri technogym 3x12@28 rec 1.00
Lat Inversa technogym 3x12-10-8@70kg rec 1.00
Lat Dietro 3x12@61kg rec 50''
Curl Bilanciere Piano technogym 3x12-10-8@37,5kg rec 1.00''
Calf alla pressa orizzontale technogym 3x20@130-130-120kg rec 50''
Peso 82 kg
Si saleeeeeeee
LEGENDA DIARIO
Giorno di allenamento :26/09/2008
Giorni di recupero effettivo : 1
peso a digiuno : 82,1
peso ore 19:15 : 84
temperatura: 15/°
battiti a riposo: 63
battiti dopo 15 secondi alzato: 70
battiti dopo 120 secondi alzato: 69
Battiti in allenamento : 106
Ora inizio WO : 20:15
Ora fine WO :20:05
Minuti di allenamento : 50'
Eventuale attività aerobica :Nessuna
Condizione psicologica :normale
Affaticamento da training :normale
WO
Pressa technogym orizzontale 2x5 riscaldamento a salire
Pressa technogym orizzontale 3x12-10-8@210 rec 1.00
Leg Curl technogym singolo 3x12@55 rec 1.00
Lento avanti al MP technogym 3x12-10-7@72/69.5/69.5kg rec 1.00
Spinte Manubri 3x12@20/20/18kg rec 50''
Panca Stretta technogym 3x12-10-8@62,5 rec 1.00
Sit up 3x25@2.5 rec 40''
Attività aerobica:
Nessuna
LEGENDA DIARIO
Giorno di allenamento :29/09/2008
Giorni di recupero effettivo : 2
peso ore 19:15 : 84
temperatura: 20°
battiti a riposo: 60
battiti dopo 15 secondi alzato: 66
battiti dopo 120 secondi alzato: 62
Battiti in allenamento : 103
Ora inizio WO : 20:20
Ora fine WO : 21:00
Minuti di allenamento : 40'
Eventuale attività aerobica :nessuna
Condizione psicologica :normale
Affaticamento da training :normale
WO
Panca Piana technogym orizzontale 2x5 riscaldamento a salire
Panca Piana technogym orizzontale 3x12-10-8@82.5kg rec 1.00
Spinte Manubri technogym 3x12@28 rec 1.00
Lat Inversa technogym 3x12-10-8@71kg rec 1.00
Lat Dietro 3x12@62.5kg rec 50''
Curl Bilanciere Piano technogym 3x12-10-8@38,5kg rec 1.00''
Calf alla pressa orizzontale technogym 3x20@130-140-130kg rec 50''
Segnalibri