Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: metodo dei carchi ripetuti

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1,093

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da aminoacido Visualizza Messaggio
    Scendendo nel tecnico invece avrei pensato come avevi detto tu di eliminare la forza resistente in bici almeno per tutto l'inverno , quindi il concetto è quello di fare una grossa base di forza almeno fino a dicembre-gennaio per poi trasformarla in forza resistente (facendo anche dei richiami magari) da dicembre-gennaio fino a marzo.
    Stoppo un'attimo e torno subito..
    ciao, non so se ti sei espresso male, se ho capito male io o se effettivamente ho capito bene ma..
    non ha molto senso fare una "grossa base di forza" per poi "trasformarla in forza resistente". perchè facendo una grossa base di forza (credo tu intenda massimale) perdi la forza resistente.. per cui poi non si tratta di trasformarla in forza resistente, ma di ripartire daccapo..
    non hai nessun vantaggio nel fare forza massimale se a te interessa la resistente.. non so se mi sono spiegato!
    se poi vuoi fare forza (massimale) a prescindere dalla bici allora ok, è un altro discorso

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,288

    Predefinito

    mhmhmhm... no alal base va bene fare forza, materia prima, poi la forza la trasformi per quello che ti serve, esplosiva, resistente etc.
    Aminoacido scusa ma tu corri in bici?
    Io quando facevo i miei 25.000km all'anno tra allenamenti e gare la palestra la facevo solo un mesetto-due ma a circuito per la parte superiore e forza per le gambe ma la trasformavo subito uscendo in bici dopo la seduta.
    A gennaio-febbraio già la riducevo a una seduta ogni 2-3 settimane.
    Se fai palestra per 5-6 mesi arrivi in primavera che sei imballato come un pacco postale.
    Ciao
    "Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1,093

    Predefinito

    luke ma io questo intendevo..
    non ha senso fare solo forza massimale (in palestra) per tutto l'inverno per poi trasformarla in resistente.

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da VPower Visualizza Messaggio
    luke ma io questo intendevo..
    non ha senso fare solo forza massimale (in palestra) per tutto l'inverno per poi trasformarla in resistente.
    ciao, si ma in bici il discorso è un po' diverso, conviene fare una base di forza pura che ti dia lo spunto e le fibre su cui lavorare nello specifico con la forza resistente. Purtroppo le esigenze di percorso nel ciclismo richiedono una muscolatura completa che ti sappia tirar fuori da piu' situazioni possibili(genetica permettendo)

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,288

    Predefinito

    Amino, mi fa piacere parlare di ciclismo, nella mia zona abita e mi sono allenato spesso con Marzio Dheo, Celestino etc
    Bikers forti insomma.
    Quando dico trasformare vuol dire uscire dalla palestra e farsi un'oretta in agilità.
    Per le uscite 3 di mbm non sono poche dai, perchè non le integri con la bici da corsa se ce l'hai?
    Dheo, usciva sempre in bici da corsa praticamente.
    Lui non fa palestra ma si allena con allenamenti specifici in bici da corsa e poi in bike fa il resto.
    Ciao
    "Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"

  6. #6
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lukenadal Visualizza Messaggio
    Amino, mi fa piacere parlare di ciclismo, nella mia zona abita e mi sono allenato spesso con Marzio Dheo, Celestino etc
    Bikers forti insomma.
    Quando dico trasformare vuol dire uscire dalla palestra e farsi un'oretta in agilità.
    Per le uscite 3 di mbm non sono poche dai, perchè non le integri con la bici da corsa se ce l'hai?
    Dheo, usciva sempre in bici da corsa praticamente.
    Lui non fa palestra ma si allena con allenamenti specifici in bici da corsa e poi in bike fa il resto.
    Ciao
    Dai!! figo uscire con i pro; io sono di Torino e devo dire che scarseggiano un po' da queste parti..,ma meniamo anche noi quando c'è da menare!devi anche considerare che loro fanno quello di mestiere o quasi, quindi non hanno problemi di tempo; il punto è che non si sta discutendo se sia meglio allenarsi in bici o fare dei pesi perchè è ovvio che è meglio allenarsi sempre in bici; vorrei pero' capire come integrare le due attivita' partendo dal fatto che non sono un biker che vuole essere allo stesso tempo un BB o un PL, sto solo cercando di creare un allenamento con i pesi che possa aiutarmi nel mio sport. Poi è chiaro che il transfer in bici andrebbe fatto subito dopo, pero' ci si adatta anche un po' ad un certo punto. Piu' che altro vedo un po' di remore a consigliarmi cosa fare, mi rendo conto che forse sono un pesce fuor d'acqua qua, pero' visti i miei intenti penso che ne sappiate in merito. 3 allenamenti sono pochi credimi e cmq li utilizzerei per fare km in bici da corsa e non di certo per fare dello specifico.
    ora passo la palla a voi, liberi di consigliarmi o meno, io dico che insieme si puo' combinare qualcosa di buono..poi vedete voi...amici come prima

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1,093

    Predefinito

    guarda io personalmente ti consiglierei un circuit training..
    scegli una serie di esercizi (prevalentemente per gambe e core ma anche per la parte superiore del corpo) e li esegui di fila riposando 10-15 secondi tra uno e l'altro. utilizzi un peso che ti consenta di fare 15-20 ripetizioni

    esempio (da quello che ho capito ti alleni a casa):

    stacchi da terra
    piegamenti sulle braccia
    rematore
    crunch
    affondi
    lento avanti
    good morning
    crunch inverso

    puoi fare 2-3 volte il circuito con lo stesso carico oppure fare una cosa del genere:

    primo giro - 20 ripetizioni al 30 - 40% del massimale (lo puoi calcolare indirettamente con le tabelle che trovi online)

    secondo giro - 15 ripetizioni al 40 - 45% del massimale

    terzo giro - 15 ripetizioni al 45 - 50% del massimale (qui dovresti arrivare all'esaurimento muscolare)

    edit: si è vero i velocisti scattano alla fine ma quella è una questione di gestione delle proprie risorse.. tant'è vero che se un ciclista scatta qualche secondo troppo presto praticamente si ferma prima del traguardo perchè si accumula velocemente acido lattico. per allenare "quello scatto" io credo che bisogna lavorare tipo interval training (ovviamente in bicicletta), ovvero alternare fasi ad andatura gestibile e fasi (30-60 secondi) ad andatura tirata e in questo modo dovresti alzare la soglia anaerobica. per cui magari nei 3 giorni in cui vai in bici puoi allenarti in questo senso..
    Ultima modifica di VPower; 12-09-2008 alle 09:43 PM

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1,093

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da aminoacido Visualizza Messaggio
    ciao, si ma in bici il discorso è un po' diverso, conviene fare una base di forza pura che ti dia lo spunto e le fibre su cui lavorare nello specifico con la forza resistente. Purtroppo le esigenze di percorso nel ciclismo richiedono una muscolatura completa che ti sappia tirar fuori da piu' situazioni possibili(genetica permettendo)

    semplificando: fibre bianche = forza
    fibre rosse = resistenza
    se alleni la forza alleni in particolare fibre bianche
    se alleni la resistenza alleni in particolare fibre rosse

    sono due lavori completamente diversi che non danno transfer (se non minimo) l'uno sull'altro.
    se quest'anno puoi uscire di meno in bici e quindi puoi fare meno lavoro specifico io se fossi in te prenderei una buona bike tipo quelle da spinning e mi allenerei con quella..

  9. #9
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,288

    Predefinito

    oppure i rulli su cui mettere la tua bici e risolvi il problema.
    "Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"

  10. #10
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da VPower Visualizza Messaggio
    semplificando: fibre bianche = forza
    fibre rosse = resistenza
    se alleni la forza alleni in particolare fibre bianche
    se alleni la resistenza alleni in particolare fibre rosse

    sono due lavori completamente diversi che non danno transfer (se non minimo) l'uno sull'altro.
    se quest'anno puoi uscire di meno in bici e quindi puoi fare meno lavoro specifico io se fossi in te prenderei una buona bike tipo quelle da spinning e mi allenerei con quella..
    sul ruolo delle diverse fibre non si disticute, sulla loro interazione ho qualche dubbio, è chiaro che le fibre lavoreranno in maniera quasi separata a seconda del tipo di sforzo (la storia della piramide creata da Somoja in "peridisation bible" ) ma cmq se ci sono lavoreranno se non ci sono perchè poco allenate non faranno neache quel poco. Non si spiegherebbe altrimenti i velocisti nel ciclismo, che riescono ad essere molto veloci nei finali di tappa ,il piu' delle volte dopo anche 200km; o magari come un Bettini che riesce a sprintare anche su percorsi vallonati e molto duri.(lasciamo perdere il discorso doping)
    Purtroppo non ho le risorse finanziarie per permettermi dei rulli o una spinning ... senza contare la noia mortale ...ma va bè se ce la passione si sopporta tutto.

  11. #11
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lukenadal Visualizza Messaggio
    mhmhmhm... no alal base va bene fare forza, materia prima, poi la forza la trasformi per quello che ti serve, esplosiva, resistente etc.
    Aminoacido scusa ma tu corri in bici?
    Io quando facevo i miei 25.000km all'anno tra allenamenti e gare la palestra la facevo solo un mesetto-due ma a circuito per la parte superiore e forza per le gambe ma la trasformavo subito uscendo in bici dopo la seduta.
    A gennaio-febbraio già la riducevo a una seduta ogni 2-3 settimane.
    Se fai palestra per 5-6 mesi arrivi in primavera che sei imballato come un pacco postale.
    Ciao
    io si, corro in MTB, (che come tipo di sforzo cambia ancora dalla strada, è piu' esplosivo...un bel culo insomma), il punto è che la mia è una scelta obbligata, le uscite in bici saranno 3 per forza....e quindi o faccio solo quelle(ma sappiamo entrambi che per un agonista sono come acqua fresca) e a me non va; oppure cerco di fare cosi' con i pesi. conta che cmq le sedute con i pesi le metto sempre alla sera prima del' uscita in bici, quindi nel giro di 12-15 ore trasformo un po' in bici. Lo so che il rischio di imballarsi è bello alto, appunto per questo servira' fare le cose con metodo e cognizione di causa; poi cmq nella MTB le gare ti mettono in forma prima che le gare su strada. Cmq io confido nel giusto mix di elementi..poi se non va amen...ma fare solo 3 allenamenti a sett manco morto!

Discussioni Simili

  1. Il Metodo di Ciclizzazione dei Carboidrati
    Di menphisdaemon nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 63
    Ultimo Messaggio: 02-01-2024, 07:14 PM
  2. Il Metodo di Ciclizzazione dei Carboidrati di Christian Thibaudeau
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-07-2013, 12:15 PM
  3. la mie dieta secondo il metodo di ciclizzazzione dei carboidrati
    Di MatteoG nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 26-06-2012, 01:18 AM
  4. Metodo dei carichi dinamici
    Di CIAN nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 15-06-2011, 11:04 PM
  5. il metodo dei 30 minuti
    Di .:überfranz:. nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 31-08-2008, 12:40 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home