Risultati da 1 a 15 di 58

Discussione: test ingresso

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,690

    Predefinito

    Secondo me il numero chiuso è giusto pensando al futuro di quella professione.
    Se non ci si vuole ridurre come a giurisprudenza dove ti laurei e poi vai a lavorare in ufficio o al supermercato perchè ci sono troppi laureati il numero chiuso è indispensabile. E' un modo per salvaguardare la professione cercando di mantenere un numero di laureati che corrisponda alle effettive richieste lavorative.
    Altro discorso è quello sulle modalità di ammissione.
    Delle conoscenze di base sono necessarie, non si possono riprendere da zero tutti gli argomenti a lezione, non basterebbero 5 anni per avere una laurea triennale... Un semplice test psicologico per l'interesse alla disciplina non penso sia sufficiente, alcuni possono avere tutto l'interesse che vogliono, ma se non hanno un minimo di conoscenze di base non ne andranno mai fuori.
    Forse la cosa migliore sarebbe un test attitudinale più un test psicologico. Però poi anche per il test psicologico si comincerebbero a scrivere manuali su manuali, e alla fine vincerebbe chi ha più capacità di carpire i segreti su come fare a prendere più punti sul test.
    Secondo me una limitazione al numero degli iscritti è necessaria, e un test attitudinale è forse la scelta migliore. Che poi ci si accorga di aver sbagliato a scegliere dopo l'iscrizione può capitare, ma chi ti dice che uno con la passione per fisioterapia non si scoraggi e abbandoni comunque quando non riesce a passare in nessun modo esamini di base?

    Per rispondere a VPower... una cultura di base sufficiente a passare il test d'ingresso può essere recuperata anche prima dello stesso. Se uno è veramente motivato si fa il culo l'estate per riuscire a passarlo. C'è anche gente che pensa di essere motivata e di avere la passione ma poi si mette a studiare solo la settimana prima.
    Ultima modifica di marcoevfurn; 11-09-2008 alle 04:28 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1,093

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da marcoevfurn Visualizza Messaggio
    Per rispondere a VPower... una cultura di base sufficiente a passare il test d'ingresso può essere recuperata anche prima dello stesso. Se uno è veramente motivato si fa il culo l'estate per riuscire a passarlo. C'è anche gente che pensa di essere motivata e di avere la passione ma poi si mette a studiare solo la settimana prima.
    ma questo è verissimo.. e non fa che confermare quello che dicevo io! la cultura si recupera (se la si recupera prima del test è sicuramente meglio!) ma l'attitudine no!
    io non sono daccordo sul fatto che il test si basi SOLO sulla cultura di base..

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,690

    Predefinito

    Ma fare un test mezzo e mezzo è un bel problema come ha detto Joe.
    Se si fa scritto si può studiare per rispondere nel modo migliore, se si fa orale ci vogliono una marea di fondi e di tempo e non sarebbe molto oggettivo.
    Per i fondi si potrebbero alzare le tasse (meglio di no vero?) oppure creare delle scuole per "poveri" e per "ricchi" (anche qui preferirei evitare!)

    E comunque ci sono delle capacità necessarie (non tutti sono capaci di usare le mani con delicatezza, alcuni sanno usarle solo come pinze anche con tutta l'esperienza e l'allenamento possibile) che non si possono valutare ne con test psicologici che sulla cultura. Per assurdo servirebbe anche un test del DNA, andando a finire come nell'indirizzamento al lavoro di FUTURAMA
    Ultima modifica di marcoevfurn; 11-09-2008 alle 05:08 PM

  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    calibro 50, 12,7mm x 99mm
    Messaggi
    976

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da marcoevfurn Visualizza Messaggio
    Secondo me il numero chiuso è giusto pensando al futuro di quella professione.
    Se non ci si vuole ridurre come a giurisprudenza dove ti laurei e poi vai a lavorare in ufficio o al supermercato perchè ci sono troppi laureati il numero chiuso è indispensabile. E' un modo per salvaguardare la professione cercando di mantenere un numero di laureati che corrisponda alle effettive richieste lavorative.
    Altro discorso è quello sulle modalità di ammissione.
    Delle conoscenze di base sono necessarie, non si possono riprendere da zero tutti gli argomenti a lezione, non basterebbero 5 anni per avere una laurea triennale... Un semplice test psicologico per l'interesse alla disciplina non penso sia sufficiente, alcuni possono avere tutto l'interesse che vogliono, ma se non hanno un minimo di conoscenze di base non ne andranno mai fuori.
    Forse la cosa migliore sarebbe un test attitudinale più un test psicologico. Però poi anche per il test psicologico si comincerebbero a scrivere manuali su manuali, e alla fine vincerebbe chi ha più capacità di carpire i segreti su come fare a prendere più punti sul test.
    Secondo me una limitazione al numero degli iscritti è necessaria, e un test attitudinale è forse la scelta migliore. Che poi ci si accorga di aver sbagliato a scegliere dopo l'iscrizione può capitare, ma chi ti dice che uno con la passione per fisioterapia non si scoraggi e abbandoni comunque quando non riesce a passare in nessun modo esamini di base?

    Per rispondere a VPower... una cultura di base sufficiente a passare il test d'ingresso può essere recuperata anche prima dello stesso. Se uno è veramente motivato si fa il culo l'estate per riuscire a passarlo. C'è anche gente che pensa di essere motivata e di avere la passione ma poi si mette a studiare solo la settimana prima.
    attenzione... il mio sgomento riguardava prettamente il test d'ingresso...non il numero chiuso... su quello sono d'accordo pure io... non si puo saturare sempre il mercato.
    cmq le conoscenze sono relative sai... uno puo sapere la capitale del burkina faso e non sapere cos'è l'omero... se tu sai tutte le domande di logica e cultura generale e qualche domanda sparsa delle altre discipline in alcune città passi il test... quindi il contesto delle informazioni studiate l'estate prima è soggettivo.

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,690

    Predefinito

    La cultura generale dovrebbe valutare l'interesse dello studente alla conoscenza in generale. E' una cagata alla fine, però ho visto il test di medicina di quest'anno e degli anni precedenti: non c'è questa grande preponderanze delle domande stile gossip o quiz televisivo.
    Secondo me era un test abbastanza equilibrato.
    Sarebbe da uniformare a livello italiano ogni test d'ammissione, così non ci sarebbero differenziazioni in nessuna università.
    Comunque per sapere cosa studiare in quasi ogni sito delle università ci sono i test degli anni precedenti e le domande sono sempre simili (alcune anche identiche).

Discussioni Simili

  1. Test ingresso Medicina
    Di SeNsHi nel forum Rest Pause
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 13-06-2008, 02:31 AM
  2. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 28-05-2007, 11:26 AM
  3. Test ingresso facolta di scienze motorie
    Di tntgiallo nel forum Rest Pause
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 12-01-2007, 06:58 PM
  4. Analisi : Test.libero VS Test.totale
    Di Jonny go nel forum Scienza e Bodybuilding
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 05-09-2006, 02:36 PM
  5. Ingresso nel BB: obbiettivo ANIMALE
    Di Laschero nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 23-08-2005, 12:31 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home