Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
ciao gymmer
il reclutamento muscolare dipende dalla biomeccanica degli esercizi.

qualunque esercizio che consista in un'estensione del gomito stimola il tricipite (perchč di fatto l'unico estensore del gomito č il tricipite)
qualunque esercizio che comporti la flessione del gomito stimola i bicipiti.

detto questo ci sono posizioni in cui le % di utilizzo dei vari gruppi coinvolti in una determinata CATENA CINETICA sono + sbilanciate a carico di un ventre muscolare rispetto ad un altro.
nel lento avanti il deltoide lavora in massima parte nella prima parte del movimento, dal petto fin quando l'omero č parallelo al pavimento. quello č l'angolo di lavoro del deltoide, tutto il resto del range di escursione della spalla č a carico del trapezio ed il movimento del braccio č consentito appunto dal tricipite.

(per questo motivo le alzate laterali si eseguono partendo con le braccia quasi poggiate sui fianchi fino a che l'omero č parallelo o quasi al pavimento.. prova a compiere il resto del movimento fino in alto [manubri sulla testa] vedrai che il deltoide č coinvolto poco o nulla mentre i trapezi bruciano)

aggiungo un'ultima cosa: la POTENZA degli esercizi multiarticolari č proprio questa.. allenano le catene cinetiche che sono costituite da + gruppi muscolari
il corpo umano č studiato per funzionare in questo modo, quando mai si č visto in natura che si utilizzi un singolo muscolo senza reclutare i suoi agonisti.
ok grazie sei sempre gentilissimo