![]()
![]()
Come ho già detto in passato, non è sempre vero che il cibo sia più conveniente sia in termine di costo che di potere nutrizionale.
Ma sono sicuro che la diatriba tra pro-integratori e contrari sarà sempre aperta.
E' bello vedere che c'è chi fa ironia, peccato che non leggo mai di qualcuno che ha sperimentato a periodi alterni cosa significa crescere con e senza supplementi.
non mi ritengo favorevole al 100% all'uso degli integratori, ma penso di aver raggiunto una buona conoscenza di questi, quindi sono io il primo a dirvi non vi alimentate a compresse e polveri, ma fate un buon uso di ciò che la tecnologia moderna ci mette a disposizione.
Chi ha raggiunto una dieta perfetta, avrà almeno un 5% in più se saprà fare un buon uso di alcuni integratori.
Per esempio gli aminoacidi in questione difficilmente potranno essere paragonabili ad un alimento completo di uno spettro aminoacidico più elevato ma l'assunzione di un certo quantitativo di questi difficilmente è replicabile con i soli alimenti.
Sono costatazioni personali, provate a seguito di allenamenti con e senza integratori seguendo un regime alimentare sufficientemente corretto.
Ho riscontrato un buon margine di differenza tra i periodi in cui non ho usato nessun integrazione e nei periodi in cui ho introdotto soltanto alcuni integratori, ovviamente a favore di quest' ultimo sia in termini di rendimento fisico che di plasticità muscolare.
Per quanto riguarda la tabella legata ai cibi posso dire che esiste anche quella ma non sul pc![]()
Segnalibri