ciao
l'anno scorso sei ingrassato parecchio proprio perchè ormai sei DIPENDENTE dall'aerobica.
a me nn sembra una condizione molto vantaggiosa.
poi cmq tu la faccia è uno stress per le articolazioni e per il sistema.
sicuramente ha i suoi pro, ma considera che la maggiorparte degli effetti benefici dell'allenamento cardio si protrae anche nel tempo, quando nn lo pratichi.
quindi potrebbe essere interessante ciclizzarla.
naturalmente mi riferisco solo ai benefici cardiovascolari, nn parlo di 40bpm a riposo o di essere in grado di tenere 11 minuti sui 3200m del biathlon.. ma quelle sono prestazioni SPECIFICHE e come ben sai l'organismo umano ha difficoltà a specializzarsi in campi OPPOSTI.
quindi penso che ogni atleta sia costretto a dare delle priorità in base ai propri obiettivi, la mia priorità è il powerlifting ed il cardio che pratico è funzionale a questo, nn so se mi spiego.
quando ricarico nn sempre becco 2-3kg cmq anche quando accade la maggiorparte è glicogeno ed acqua ed è indispensabile a favorire l'anabolismo\il recupero e consentire di mantenere un rate metabolico elevato nel resto della settimana (quando sono in scarica).
l'aerobica post-ricarica si può anche utilizzare ma qualunque stimolo shock provoca nell'organismo risposte altrettanto rapide quindi diciamo che l'effetto ricarica si esaurirebbe un pò prima rispetto al solito.
è solo una questione di scelte, personalmente preferisco mantenere i muscoli carichi di glicogeno il + possibile fino alla seguente ricarica (anzi, fino alla scarica pre-ricarica).
Segnalibri