se ti alleni in un certo modo, usando i pesoni in maniera corretta quelli vengono fuori da soli...
se ti alleni in un certo modo, usando i pesoni in maniera corretta quelli vengono fuori da soli...
Quoto Bionu...pensa alle cose serie, non agli avanbracci...
Immagina che io ho problemi al pettorale...quindi ritienti fortunato ad avere solo i trapezi e gli avanbracci un pò indietro.
sono due muscoli bast.ardi, perchè lavorano sempre.
il mio consiglio è questo.
sei un principiante (non da quanto ti alleni ma i carichi che sollevi, c'è gente che si allena da anni e non solleva un tubo) fregatene e pensa e caricare.
sei un intermedio o avanzato (be se sei avanzato ne sai più di me) fai dei mesocicli in cui con esercizi specifici li sovralleni alternati a dei mesocicli in cui non li fai proprio.
Questo approccio funziona molto bene per le braccia per esempio.
ah ok..kmq sono un principiante però proprio non vogliono uscire..sopratutto gli avambracci..
diceva mio nonno: "ne hai di mangiare pane!!!"![]()
avambracci e braccia normalmente sono gli ultimi a crescere (ammenoche uno non fa il palestrato medio che fa solo curl e panca ovvio) perchè per essere stimolati a dovere (ed avere miglioramenti sensibili) richiedono livelli di forza un po elevati. non parlo per esperienza, visto che ne ho poca, ma solo vedendo un po le persone che mi circondavano in palestra quando andavo. perciò mi rifaccio solo a quel che ho visto e che può pure essere limitato ^^
però un motivo logico in questo c'è: il tuo corpo non sa che fai pesi e vuoi aumentare la circonferenza degli avambracci, sa solo che gli fai spostare dei pesi da un punto ad un altro, quindi utilizza quei muscoli che sono meglio predisposti a sopportare stress prolungati e piu o meno massimali. ecco perchè crescono prima i grossi gruppi muscolari del petto e della schiena, o i glutei e i quadricipiti
quando raggiungi carichi tali per cui utilizzare "al risparmio" solo i muscoli "piu indicati" non basta piu, ecco che il tuo corpo utilizza piu pesantemente anche gli altri
per fare l'esempio dei trapezi e degli avambracci, che sono muscoli sinergici nello stacco da terra: in quest'esercizio sono usati parecchio, però finchè i carichi sono facilmenti gestibili, non vengono troppo stimolati, anche perchè sono molto piu deboli degli altri muscoli da questo coinvolti. ad un certo punto raggiungi un livello per il quale tenere in mano il bilanciere diventa un fattore, quindi ti si svilupperanno gli avambracci; allo stesso modo, non riuscirari a tenere le scapole addotte e chiudere l'alzata, perciò si rafforzeranno i trapezi
fai stacchi, trazioni, panca, squat, rematore raggiungendo carichi elevati e vedrai come crescono tutti sti muscoletti. probabilmente ti sembrerà di averli piccoli ancora, in realtà è il resto che è piu grosso!
come ho letto una volta su un post di tattoos: quando hai 100kg di panca, tanto piccole le braccia non le hai di certo... figurati con lo stacco ad un buon carico
Segnalibri