il rilascio delle catecolamine è stimolato dall'ipoglicemia
a me onestamente questo tipo di "simil-warrior" nn convince perchè nn c'è controllo glicemico
con frutta e latte nn ottieni molto.
piuttosto troverei + sensato stare in low carb fino al pasto "target" (addirittura a zero carbo, al limite solo verdura fibrosa)
quindi niente frutta, pomodori ecc?
beh, se vuoi ottenere una modulazione dell'asse ormonale devi evitare i cibi ricchi in glucidi.
nn è solo una questione di restrizione calorica altrimenti le diete lowcarb\cheto nn funzionerebbero così bene.
lo dicevo perchè ori nel suo libro permette sino a tre frutti (magari non tutti banane) e non discrimina pomodori o carote nel periodo di sottoalimentazione.
mi chiedevo se questi cibi che evidentemente hanno un indice glicemico alto poi nella realtà non abbiano un carico glicemico tale da poter influenzare l'asse ormonale.
io penso che in linea di massima sia sempre bene massimizzare i risultati.
se puoi evitare pomodori e carote per mezza giornata perchè nn farlo?
probabilmente ai fini pratici hanno un effetto ridotto ma questo dipende anche dai quantitativi
se però decidiamo di essere approssimativi tanto vale fare una low carb fino a cena e poi un pasto glucidico.
io mi sono convinto (magari sbaglio) che nn sia tanto un problema di calorie quanto di controllo glicemico e assetto ormonale, come ti dicevo.
un mantenimento della glicemia possibilmente al di sotto di 80mg\dl porta ad un'increzione di ormoni iperglicemizzanti:
glucagone, cortisolo, gh, catecolamine
ed una riduzione dell'unico ormone ipoglicemizzante: l'insulina
un rapporto glucagone:insulina a favore del primo favorisce la lipolisi e la beta ossidazione mantenendo alti livelli di AMPciclico cellulare.. e quindi dimagrisci.
Segnalibri