a proposito del cioccolato come prenanna, ma NON al posto delle caseine o fiocchi...
questa è una discussione di Armando Vinci, nel mio blog:
"L'articolo è interessante sotto tutti i punti, ma secondo me perde di vista la spiccata influenza del sistema nervoso centrale (SNC), autonomico (ANS) e per i pignoli il ruolo del sistema enterico (SE) sulle regolazioni ormonali.
Le risposte ormonali sono figlie delle reazioni di sopravvivenza, proprie di ogni mammifero superiore e sono principalmente mediate dal nervo vago e dal sistema simpatico nella sua veste "emotiva", che si esprime con la oramai famosa reazione di "lotta o fuga" (per gli anglofili fight or flight).
Non a caso la secrezione di ormoni catabolici, quali il cortisolo, è figlia dell'attivazione simpatica.
La cronobiologia degli ormoni è un residuo delle abitudini, ancora presenti nei nostri geni, dei mammiferi filogeneticamente più anitchi, ma è, evoluzionisticamente parlando, contrastata dalla maggiore attività della corteccia sia esso paleo che neo, dei più moderni primati.
E' un pò come dire che le chance di sopravvivenza sono relate all'ora del giorno.
Aggiungo, il tanto discusso cortisolo mattutino, non è dovuto ad una cronobiologia già pianificata, ma ad una semplice carenza di carboidrati a livello epatico, che determina al risveglio una rezione di allarme (ipoglicemia - il cervello si nutre solamente di zuccheri) e quindi vengono stimolate le surrenali per far fronte a tale situazione (per mezzo del sistema simpatico).
Una abitudine degli atleti di elite, soprattutto prima di una gara importante, è consumare della cioccolata prenanna, con il fine di tamponare o limitare lo svuotarsi del glicogeno epatico.
Quindi chi parla di catabolismo mattutino, deve realmente pensare a cosa ha mangiato la sera prima."
Che ne pensate?
Penso che il cervello si nutre anche di ketoni![]()
ehii..il latte nn si tocca!!!io nn sono daccordo con tutte le cavolate che si sentono sul latte che fa male ecc ecc..il latte secondo me e' il top...e chissacome mai i vecchi bodybuilder se ne scolavano litri al giorno!!!!!...quindi...vai col latteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Credimi Gianlu, non sai quello che dici...![]()
io sto in massa...me ne scolo un litro al giorno...l ho sempre bevuto da quand ero piccolo e nn potrei vivere senza..il mio fisico e' asciuttissimo e secondo me ..poi puo essere soggettivo..nn crea problemi...chi lo dice che le informazioni su cui vi basate voi,ossia quelle che dicono che il latte nn fa bene..siano giuste rispetto a quelle che affermano che il latte fa bene????secondo me e' cmq sempre soggettivo..io vedo che a me nn crea alcun tipo di problemi..per cui......magari sono daccordo ad eliminarlo in definizione o per uno che vuole dimagrire...ma secondo me in massa..e' un ottimo alimento che per crescere e' fondamentale..e io nn ne farei a meno....![]()
gianluca... a parte la tua esperienza personale...qui c'è gente (soprattuto in questo thread) che ha fatto dell'alimentazione una scienza e uno stile di vita... non contraddirli... perchè sanno quello che dicono :-) e non lo hanno letto su viversani e belli (cit.)
ma infatti ragà i sono d'accordo con voi,era solo un mio dubbio che parlando con voi mi sono tolto tutta qua..io purtroppo a volte ho problemi a mangiare quindi quando ho letto sta cosa mi sono incuriosito e ho chiesto un vostro parere..anzi visto che ne stiamo discutendo voi come pre-nanna cosa mi consigliereste al posto dei fiocchi di latte o il latte o la ricotta? ditemi tutto..
non sono sicuro che la ricotta sia ottimale come pre nanna
credo che faccia parte della famiglia delle "proteine veloci"
quindi va nel senso opposto a quello che è lo scopo del prenanna
ovvero un'assimilazione piu lenta e gruaduale delle pro
la gravità è costante, io posso diventare piu forte
si adesso neanke la ricotta va piu bene...ogni giorno ne esce una nuova...io sono anni che prima di buttarmi nel mio dolce letto mi scolo un bel bicchierone di latte freddo...e la mattina come mi sveglio..altri 250 ml di ottimo latte freddo...risultato..non ho un filo di pancia..io continuo a ritenere che in fondo e' una cosa soggettiva...certo..e' chiaro che uno che vuole dimagrire nn si scola latte a gogo..ma in massa secondo me e' un fondamentale per crescere..chissa cm mai in tutte le diete masse il primo alimento che si vede e' sempre il solito "250 ml di latte ps".......
Segnalibri