non c'è una risposta ...bisogna guardare nel complesso la dieta..non c'è un numero maximo o minimo ...mentre per il rosso posso dirti ke non devi eliminarlo totalmente ma "limitarlo" ...al massimo uno al giorno ...o 2 ogni 3 giorni vanno abb bene
non c'è una risposta ...bisogna guardare nel complesso la dieta..non c'è un numero maximo o minimo ...mentre per il rosso posso dirti ke non devi eliminarlo totalmente ma "limitarlo" ...al massimo uno al giorno ...o 2 ogni 3 giorni vanno abb bene
grazie per la risposta..ma la mia domanda enn era diretta per una determinata dieta volevo solo sapere se facesse male mangiarlo tutti i giorni tipo 1 o 2 al giorno con il rosso..
personalmente ho fatto un po di ricerche qua e la su internet.
Riguardo il colesterolo, tramite l'alimentazione puoi modificarlo al massimo del 10%, quindi se hai problemi le uova sono da evitare in questo caso.
qui delle info in italiano
http://www.unavicoltura.it/articolo.asp?idart=21
http://www.my-personaltrainer.it/COLESTEROLO-UOVA.htm
http://it.wikipedia.org/wiki/Colesterolo
qui delle ricerche in inglese
http://www.urbanext.uiuc.edu/eggs/re...olesterol.html
http://www.unisci.com/stories/20014/1029013.htm
http://www.jrussellshealth.org/cholesterol.html
Riguardo la digeribilità, stress epatico, non ho trovato moltissimo a riguardo, cmq si puo' riassumere in questo, trovato sul sito albanesi.it
E' un alimento come un'altro, e come tutti gli alimenti, credo che non vada ne utilizzato in modo esagerato ne escluso a prioriUn secondo pregiudizio riguarda la digeribilità e il supposto appesantimento epatico. L'uovo è un alimento dalla digeribilità normale (da 60 a 180 minuti a seconda della preparazione) che diventa di difficile digestione solo se si cucina con molti grassi. Le uova sono sconsigliate solo a chi soffre di calcolosi biliare.
grazie ora è tutto chiaro..
Segnalibri