Na ragazzi l'ho perso dal mio forum...
Glicerolo
Polialcool derivato dall’idrolisi dei grassi vegetali. E’ il componente dei trigliceridi (acidi grassi e glicerolo danno il trigliceride) e viene usato come additivo alimentare in aggiunta a numerose sostanze poste in commercio. Ha una notevole affinità per l’acqua (capacità igroscopica), infatti attira e cattura l’acqua dall’ambiente extra cellulare per convogliarlo successivamente in quello plasmatico e all’interno delle cellule muscolari. In medicina si usa contro gli edemi e quindi nelle situazioni in un cui vi siano dei versamenti nel comparto extracellulare. Nel bb. ha trovato impiego prima di una competizione per compattare il sottocute e spazzare l’acqua dall’epidermide. Si utlizza anche prima del work-out per volumizzare ed idratare l’ambiente cellulare. In un prossimo futuro il suo utilizzo sarà affiancato dai vettori glucidici con trasporto di svariati nutrienti dentro l’ambiente cellulare. Negli sports aerobici èutile per migliorare l’idratazione durante l’endurance. Non è un grasso in quanto chimicamente la molecola è mancante di un legame. Essendo un polialcool la valenza calorica è stimata intorno a 7 kcal/ gr.



Rispondi Citando
Segnalibri