Citazione Originariamente Scritto da heerokeem Visualizza Messaggio
bè, attenzione, la multifrequenza prevede anche di variare l'intensità, non si puo' tirare sempre ovunque a basse reps e carichi pesanti, senno' il snc non regge a lungo e uno stallo è facile che accada.

ti posto qui il meso scorso che ho fatto, ricorda, secondo le mie esigenze.

1) lu
panca piana 6x3 5x2 4x1 rest 2.30
chest dips 3x6/8 rest 2.00
spinte su 30* 3x8/10 rest 1.30
lat 3x8/10 rest 1.30
remo man. 3x6/8 rest 1.30
crunch sovrapp. 3x20 rest 1 0.30 0.15

2) ma
stacchi da terra 6x3 5x2 4x1 rest 2.30
good morning 3x6/8 rest 2.30
leg curl 3x6 rest 2.00
curl bil 3x6 4x5 5x4
tirate sterno 3x6/8 rest 1.30
alz. lat. 3x8/10 rest 1.00

3) gio
remo man. 5x5 6x4 7x3 rest 2.00
lat 3x6/8 rest 2.00
remo altezza trapezi 3x8/10 rest 1.30
triceps dips 3x6 4x5 5x4
panca piana bbstyle 3x8/10 rest 1.00
crunch con sovrapp. 3x25 rest 1 0.30 0.15

4) ve
squat 6x3 5x2 4x1 rest 2.30
leg curl 3x6 rest 2.00
military press 5x5 6x4 7x3
spinte in alto un manubrio per volta 3x6/8 rest 2.00
alzate in avanti con bilanciere 3x8/10 rest 0.30
appesa (appesa alla sbarra con sovrappeso) target 30 secondi


Vedi qui multifrequenza l'ho intesa anche come stimolo indiretto, per dire...la seconda volta che alleno il petto, il giovedi...il primo è un allenamento indiretto, con le triceps dips, il secondo è diretto e pure in puro bb style, dove gioco tutto sulla pura contrazione.
Questo è stato un meso un po' di prova eh....nel senso che sperimento sempre molto per vedere come potermi muovere sempre meglio nei meso successivi...infatti faccio stacchi poi good morning, il che puo' sembrare una cosa un po' così ma ho notato un incremento di forza notevole quindi...a me interessava quello.
Poi ci sono doppioni, come il 3x6 al leg curl,...nella seconda volta che lo faccio confermo il peso della prima volta chiudendo le reps che mancavano e la settimana dopo aumento leggermente.
Questo meso era un po' generico, ora sto lavorando un pelo meno sulla schiena e un po' più sulla spinta, per non creare differenze troppo forti il che non sarebbe un bene, insomma....non si puo' neanche lavorare tutto al 200%, l'ideale secondo me è trovare un obiettivo meso per meso e lavorarlo però lavorando sempre in multifrequenza, distribuendo con furbizia le proprie risorse energetiche.
Per dire....devo migliorare le spalle.....non posso tenere sempre esercizi importanti come push press o military press alla fine....in questo meso le mp erano dopo lo squat....lo squat coinvolge pesantemente tutto il corpo, soprattutto a livello di snc, il che puo' compromettere un pochino le mp...allora questo meso ho messo le push press come primo esercizio, in modo da esser fresco e spingere più che posso...

Cioè la miglior cosa è sperimentare, poi quando inizi a trovare il tuo filone logico...mantenerlo, come sto facendo sempre io, senza mai stravolgere nulla....variando ovviamente ma non da cima a fondo, poi rischi solo di non capirci più nulla.

Ciao, ma quando scrivi *panca piana 6x3 5x2 4x1 rest 2.30* utilizzi sempre il solito carico? Voglio dire se come primo schema adotti il 6x3 penso che ti allenerai con un peso piuttosto impegnativo ma non portante al cedimento, successivamente il 5x2 e il 4x1 prevedono il solito peso?
Inoltre mi par di capire che prediligi la panca piana anzichè quella inclinata, ma come fai ad avere la fascia clavicolare sviluppata?