Spiegami i due metodi di assunzione per entrambi gli obbiettivi, così mi chiarisco le idee
Spiegami i due metodi di assunzione per entrambi gli obbiettivi, così mi chiarisco le idee
Ultima modifica di pacato18; 02-08-2008 alle 09:31 PM
Se ci mettevi un "per favore" lo facevo pure![]()
Scusami, non era mia intenzione offenderti,
prima non mi sono spigato bene e mi sono posto con un tono "deciso".
Il mio scopo nell'uso del glicerolo è quello di vedere l'effetto pump e volumizzatore sul mio fisico, e quindi vorrei imparare a dosarlo e sapere quando e per quanto tempo usarlo. Grazie
Ultima modifica di pacato18; 02-08-2008 alle 09:52 PM
Ok![]()
quindi va usato solo nei giorni di allenamento o di competizione, pensavo,invece, che poteva essere usato tutti i giorni per mantenere l'effetto pump e volumizzione.
Comunque grazie ancora
Francamente come volumizzatore lo trovo inutile e poco pratico: tanta acqua e ritenzione, pochi effetti dimostrati e pump transitorio.
Come deidratante invece parrebbe avere un senso, ma non me lo sono mai calato a secco...![]()
Io l'ho usato qualche volta ed ha funzionato bene. Mi ha dato molta energia. Bisogna però usarlo bene. Attento a non berlo tutto in un colpo, ti sembrerebbe di avere un sasso nello stomaco![]()
Ho mandato Twins in avanscoperta..se gli si attacca la pelle lunedì mattina sono in farmacia.
esperimento rimandato. il farmacista vicino al mio negozio non fa preparati. devo procurarmelo da un altra parte1![]()
Scusa Memphis, ma come fai a dargi una funzione rispetto ad una altra?
Cioè, come fai a dire di "usarlo come diuretico" anziche di "uscarlo come volumizzatore"?
Ve lo chiedo xche ho in programma una cosa ed in 20 gg devo smaltire l'ultima patina sull'addome, ed è urgente...
Ps: pure io ho preso spunto da jpp...![]()
Dimenticavo, pre o post wo?
quanto tempo prima/dopo?
Scusatemi se scasso le balle eh...![]()
Ascolta, mi pare ovvio: se lo prendi con 1-2 l di acqua volumizza e ti da pump, se lo prendi a secco attira l'acqua sottocutanea e ti deidrata..mi sembra scontata la cosa...![]()
Na ragazzi l'ho perso dal mio forum...
Glicerolo
Polialcool derivato dall’idrolisi dei grassi vegetali. E’ il componente dei trigliceridi (acidi grassi e glicerolo danno il trigliceride) e viene usato come additivo alimentare in aggiunta a numerose sostanze poste in commercio. Ha una notevole affinità per l’acqua (capacità igroscopica), infatti attira e cattura l’acqua dall’ambiente extra cellulare per convogliarlo successivamente in quello plasmatico e all’interno delle cellule muscolari. In medicina si usa contro gli edemi e quindi nelle situazioni in un cui vi siano dei versamenti nel comparto extracellulare. Nel bb. ha trovato impiego prima di una competizione per compattare il sottocute e spazzare l’acqua dall’epidermide. Si utlizza anche prima del work-out per volumizzare ed idratare l’ambiente cellulare. In un prossimo futuro il suo utilizzo sarà affiancato dai vettori glucidici con trasporto di svariati nutrienti dentro l’ambiente cellulare. Negli sports aerobici èutile per migliorare l’idratazione durante l’endurance. Non è un grasso in quanto chimicamente la molecola è mancante di un legame. Essendo un polialcool la valenza calorica è stimata intorno a 7 kcal/ gr.
io se vi puo' essere d aiuto l ho usato per 15 gg,14 di questiin scarica di carbo 25 gr pre wo e 25 gr pre notte con 500ml di acqua.
imho e' un ottimo diuretico e in effetti io tirato come lo sono ora nn lo son mai stato,unico "effetto" negativo,sapore,dolcissimo, e squaraus.....pero' lo riusero',come diuretico,molto valido
Segnalibri