beh, bel video...
però per quanto riguarda il placcaggio, si può dire che chabal ha colto al volo un'occasione favorevole quanto eccezionale nel rugby, infatti se lo noti il placcaggio avviene non appena il malaugurato neozelandese afferra il pallone, in questa fase non si ha protezione dal placcaggio avversario: sguardo sulla palla --> deconcentrazione dall'uomo; mani che afferrano il pallone --> nessuna protezione al tronco; gambe in posizione laterale --> sbilanciamento all'urto frontale. Nel secondo scontro invece l'arbitro è stato proprio cieco: le testate anche se involontarie sono vietate, poi, pur avendo seguito la partita, non mi ricordo se è stato concesso fallo.
Alla fine, Chabal è dotato fisicamente ma rispetto a molti altri giocatori di quei livelli è un pochetto scarso (cioè non è un fenomeno, nè tecnico) e aiutato d'aver una squadra che l'anno scorso era all'apice e contava dei fenomeni sia in mischia sia nei 3/4, infatti ora la francia fa un pò desiderare, però è all'inizio di una nuova era quindi possono ben sperare.
Segnalibri