Accidenti che botta che ho. Non ho nemmeno notato che sono in Rest-Pause...qualcuno sposti il messaggio nella sezione Programmazione.
![]()
Accidenti che botta che ho. Non ho nemmeno notato che sono in Rest-Pause...qualcuno sposti il messaggio nella sezione Programmazione.
![]()
Non ho ben capito quale sia il problema di fondo.
Cmq, se sei stressato pensa A RIPOSARTI, a mangiare come si deve ed a non aggiungere stress allo stress...tanto non credo che sei un professionista; prenditi un periodo di riposo e pensa anche alla eventualità di integrare per aiutare l'organismo a combattere lo stress(antiossidanti, fermenti probiotici, melatonina per dormire meglio) e RIPOSATI!!!!!!!!!!
capita di nn essere al top.
se hai voglia di allenarti comunque fallo senza schemi.
se nn hai assolutamente voglia di allenarti dedicati serenamente ad altro
a patto che questa sia un'ECCEZIONE e nn la regola, nn può che farti bene.
l'allenamento deve essere un piacere, nn un obbligo\un lavoro\uno stress.. impostalo in modo tale che sia così.
mi è capitato di fare il primo esercizio capire che non era giornata e finire il wo all'inizio, ma è successo perchè non mi sentivo troppo bene, mentre invece nelle giornate in cui succede qualcosa che mi distrugge/stressa/turba andare ad allenarmi è solo una gran goduria, faccio ciò che mi piace, mi sfogo, ascolto buona musica, sto senza nessuno che mi rompe le palle e faccio un po ciò che voglio (se tra una serie e un altra c'è in sottofondo un gran assolo di chitarra posso mettermi a suonare la mia magnifica chitarra invisibile senza che nessuno dica "A")
poi quello che ha detto somo è piu che giusto
Secondo me il concetto è che un giorno di palestra in più a livello di benefici "fisici" non apporta nulla...mentre a livello di possibili "danni" può apportarne; nel senso che se uno è già stressato, convalescente, sotto antibiotici ecc...ci sta che per voler strafare con un allenamento pesante quando non era il caso stressi l'organismo, rischiando di beccarsi un' influenza o un infortunio...per il quale per diverso tempo non ci si può allenare. Meglio saltare un giorno che rischiare di saltarne 3 o 4.
concordo.
cmq spesso mi sn ritrovato in situazioni simili e ho sempre continuato ad allenarmi, molto orgoglioso di finire un wo in modo decente anche se è un errore dare continuità ad una cosa del genere, perchè in un modo o nell'altro paghi (infortuni, eccessiva fame o stanchezza, cali d'umore...)
Praticamente non ho fatto niente quel giorno. Penso sia stato meglio così perché ho ritrovato la tranquillità nel giro di 1 giorno: ho fatto la sessione di panca pesante\stacco leggero spingendo al massimo come sempre.
Conteggiando un pò, effettuo 9 sedute allenanti in 21 giorni. Saltando un allenamento male che vada sono sempre 8 in 21gg. Questa non deve diventare una regola ehh...
Ora stò bene, e sono pronto per affrontare il prossimo microciclo, dopo la sessione di domani.
Il quadro però di solito è simile a questo:
- tiro alla morte, riposo 7 giorni (per muscolo) - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 7 giorni ma arranco
- rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 8 giorni - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte e togliendo alcune serie - scarico perchè mi sento uno straccio. - ritiro alla morte, riposo 8 gg ma arranco peggio di prima - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 9 gg e tolgo altre serie...ma sto sempre peggio. Ragazzi, sono in sovrallenamento. Sbagliato! Lo chiamerei "overreaching da sottoallenamento"...BII
onestamente nn appena ho letto il titolo come risposta mi è venuta :"bestemmio...!!!!"
Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.
Segnalibri