Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: allenare petto e non spalle

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    19

    Predefinito

    Grazie per la risp ragazzi. Proverò con la panca lievemente declinata, mentre le parallele le faccio è che ho voluto cambiare.
    Ma non capisco perchè "i grossi della palestra" dicono che devi sentire il giorno dopo il muscolo addolorato per crescere!!!!
    In più come faccio a capire se la tecnica è giusta, quando gli istruttori dicono che va bene e per il più delle volte non fanno quello che dovrebbero cioè controllare che le persone eseguano bene i movimenti???
    io riesco a vedere quando altri eseguono gli esercizi da cani mettendo un sacco di peso e lavorando con tutti i muscoli fuorchè quello per cui si svolge un esercizio, ma vedersi in prima persona è un altra cosa, vabbè che ci sono gli specchi, ma non posso far panca guardandomi!!!!
    cmq non mi sapreste dare delle dritte per i pettorali??? tipo per la panca estendete completamente le braccia nella fase di salita??? prendere il bilanciere con impugnatura più o meno largha può cambiare qualcosa a livello spalla???
    Graxzie ciao!!

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    76

    Predefinito

    una presa troppo stretta coinvolge molto il tricipite, e fa lavorare il fascio sternale (interno) del petto, una presa molto larga stimola la parte più esterna del petto e coinvolge il deltoide, la presa corretta a mio modo di vedere la trovi basandoti sulle Zigrinature del bilanciere, ti distanzi dall'inizo della zigrinatura di una distanza pari al pollice + o -.
    La vera cosa importante per limitare l'uso del deltoide è tenere i gomiti più stretti, ed evitare di allargarli troppo, tenere la skiena ben salda sulla panca, evitando di sollevare troppo le spalle.
    C'e' ki si trova bene a non distendere completamente le braccia ( io x esempio), in questo modo il muscolo resta costantemente sotto tensione ed eviti di scaricarlo, cosa che succede all'apice del movimento in cui raddrizzi del tutto del braccia. Altri invece la eseguono completa. Vedi tu.

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,777

    Predefinito

    Non esiste nessuna tecnica che possa escludere il lavoro del deltoide
    La prima cosa da fare è verificare se la tua tecnica è corretta:
    adduci le spalle?
    tieni i piedi ben appoggiati a terra?
    Spingi con i piedi nella fase concentrica?
    stringi bene il bilanciere?
    tieni i polsi dritti?
    addotti la presa con opposizione del pollice?
    La larghezza della presa è qulla ottimale?

    Un altro accorgimento è concentrarti sulla contrazione del pettorale, sembra facile ma non lo è.

    Per ultimo, prova la tecnica del pre-exaust:

    esegui 2 serie di croci su panca prima dell'esecuzione della panca piana.
    Ciao

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    39

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty Visualizza Messaggio
    Non esiste nessuna tecnica che possa escludere il lavoro del deltoide
    La prima cosa da fare è verificare se la tua tecnica è corretta:
    adduci le spalle?
    tieni i piedi ben appoggiati a terra?
    Spingi con i piedi nella fase concentrica?
    stringi bene il bilanciere?
    tieni i polsi dritti?
    addotti la presa con opposizione del pollice?
    La larghezza della presa è qulla ottimale?

    Un altro accorgimento è concentrarti sulla contrazione del pettorale, sembra facile ma non lo è.

    Per ultimo, prova la tecnica del pre-exaust:

    esegui 2 serie di croci su panca prima dell'esecuzione della panca piana.
    Ciao
    Ottimi consigli....io a suo tempo provai il "pre-exaust" (non sapevo si chiamasse così), poi ho imparato a concentrarmi sulla contrazione. Prova anche a non eseguire la distensione completa, la tensione rimane tutta sul petto (io non mi trovo molto bene con questa tecnica, ma per alcuni atleti è davvero efficace)
    Ciao e buon training

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    GB
    Messaggi
    493

    Predefinito

    io ho risolto allargando la presa che era troppo stretta e lavoravo troppo di triceps!

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,777

    Predefinito

    Più allarghi la presa, più intervengono i deltoidi anteriori
    E' quello che lui vorrebbe evitare

Discussioni Simili

  1. salve volevo sapere come allenare al meglio i pettorali e le spalle e gli addominali
    Di rivide nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 18-05-2014, 05:26 PM
  2. Meglio allenare le spalle o i dorsali da soli?
    Di Rick17 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12-05-2014, 07:26 PM
  3. Allenare Dorso E Petto Insieme
    Di cappe nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 13-03-2008, 09:07 AM
  4. Allenare il petto in casa
    Di Lady Oscar nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 17-03-2006, 12:19 PM
  5. Allenare pett, spalle e braccia.
    Di ufo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 06-01-2003, 12:41 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home