
Originariamente Scritto da
andyn
Quello che dice boromir è vero, fumare riduce le capacità atletiche, limita la crescita muscolare, fa male alla salute.
la nicotina è vista negativamente in quest'ottica perchè nella sigaretta è la sostanza che crea dipendenza.
L'assunzione di nicotina senza fumare (mediante cerotti/gomme... tutta la serie di nicorette

), però presenta anche importanti aspetti positivi(
basse dosi):
1. la nicotina stimola il metabolismo: + calorie bruciate e senza adattamento da parte del corpo, e per questo motivo le persone che smettono di fumare, se nn ridimensionano la propria dieta,
ingrassano inevitabilmente in un primo periodo.
2. la nicotina ha un effetto anoressante.
3. la nicotina aumenta le capacità cognitive: + attenzione, + facilità a concentrarsi, + memoria.
Per questi tre motivi personalmente la trovo utile in fase di restrizione calorica.
CHE IO SAPPIA la nicotina è nn cancerogena.
Segnalibri