Joe guarda che se a Jonah Lomu gli han cambiato un rene un motivo ci sarà...
nemi, jonah era già da sè un mostro, pensa che le maglie di serie a lui non andavano bene e gliele doveva fare un sarto, solo per il fatto che aveva un collo di 56cm, ma a parte l'essere grosso, quello che impressiona è come facesse ad essere tanto veloce pesando così tanto...
nemi ma ripeto... non sto dicendo che lomu sia pulito... ne che il mondo del rugby... e si ribadisce il dato di vainikolo, che di problemi ai reni non ne ha avuti...
la mia domanda è invece abbastanza precisa: in base a che dati si sta asserendo che siano tutti dopati, chi più chi meno...
non sono l'avvocato di nessuno, non mi interessa, però mi aspetto che un'accusa abbia un fondamento...
mi dite che sono tutti dopati... ok... io vi chiedo perchè... voi mi mostrate la ricerca medicostatistica del professor xxx che dimostra su mille atleti certificati natural dal peso di 50kg, al peso di 120kg in cui la velocità di corsa ha un determinato rapporto, che non combacia con i dati espressi da vainikolo o da qualunque altro rugbysta o sportivo, e io vi dico che vi credo...
capirai che dirmi sono tutti dopati, credimi sulla fiducia, questo non lo faccio... e il discorso è tutto qua...
Io non dico che son tutti dopati.
Ad esempio per me Carter non lo è, perchè ha un fisico alla portata di tutti, anche se questo non vuol dire nulla...
Call lo so che Lomu era un mostro non lo metto in dubbio, correre così veloci con quella stazza è da mostri della genetica!
ma infatti io ho risposto a questa affermazione:
per altro senza alcuna polemica chiedendo semplicemente da quali motivi derivava l'affermazione...
poi da altri, mi è stato dato sostanzialmente dell'ingenuo, di quello che si deve informare, ma ancora rimango senza una risposta...
call, senza offesa, ma non ti conosco e per un'accusa come: "tutti si dopano" non ti considero assolutamente teste attendibile... anche a kick, che seguendo il forum da un po' "conosco" meglio ho chiesto spiegazioni!
forse se ironpaolo, che in tutti i suoi scritti è generalmente ben documentato e più volte, questa compresa ha trattato bene la problematica dei dati e delle fonti, mi dicesse che sono tutti dopati, fidandomi del fatto che lui prima di me abbia trovato i dati e analizzato la situazione... ma chiunque altro quei dati e quell'analisi me la deve mostrare se no non mi si può chiedere di credere ciecamente alla prima cosa che mi dice il primo che incontro...
innanzitutto il "tutti" l'ha detto solo kick, io ho detto che il doping è presente, senza specificare con esattezza la quantità....
capisco anche che tu se "non vedi, non credi", anch'io ero così, però sia io che kick sappiamo per esperienza come funziona l'ambiente, un'esperienza che si fà sul campo, praticando gli sport e coltivando l'ambiente...cosa che secondo me tu ancora non hai imparato. Alla fine però è sapere due cose:
l'antidoping è sempre indietro al doping;
a certi livelli contano più gli interessi che l'essenza dello sport;
un giorno forse a te capiterà di capire certe differenze, e rimarrai non solo schifato e deluso (come ci rimasi io per pantani ad esempio)...con la differenza che a te io e kick ti abbiamo avvisato, a me invece non l'ha fatto nessuno...
perdonami call ma queste partenali mi sembrano ridicole... ho praticato judo da dai 7 ai 17 anni, rugby da allora... tutta l'esperienza rugbistica legata a quella dei pesi...
allora se sei un 30 preparatore della fir tanto di cappello, e crederò ciecamente a tutto quello che mi dici sulla statistica nel mondo del rugby, e magari anche quello dello sport, altrimenti non vedo in cosa la tua esperienza sia tanto superiore alla mia... e per giunta è da mo che non sto asserendo che non sia vero... ma ti sto chiedendo perchè!!
per il resto 1, 10, 100 o tutti è solo una questione di dialettica... quale che sia la propria posizione bisogna argomentarla... io gli argomenti a parte una supposta e somma "esperienza" per altro mi sembra di capire giusto personale non ho visto...
il caso Lomu, nemi ha giustamente sollevato il fatto che il problema ai reni possa essere dovuto all'utilizzo di determinate sostanze... supposizione, e analizzando effettivamente è un dato medico che l'utilizzo di alcune sostanze dopanti possa dare problemi ai reni!
dall'altra parte ci si può però mettere che altre sostanze non dopanti (come ad esempio un'assunzione eccessiva di proteine in povere) possa dare sempre problemi ai reni... aggiungiamo ancora che, di quel che si è parlato della malattia è stata indicata come genetica, il che escluderebbe la correlazione con il doping...
il bilancio? bho... ognuno trae le sue conclusioni...
ora devo andarea dopo...
per dir la verità enrico i 225kg non li fa.
li fa il cinghiale,GEARED,e ghirardi. altri non me ne vengono in mente.
i 320kg sono la classica performance a cui dico: o vedo o non credo
per tornare al discorso originale,non ho dati alla mano,perchè NON ESISTONO!
io dico solo un paio di cose:
-guardatevi alle olimpiadi quanti atleti sono andati fuori per anti-doping (squadre intere...non per dire eh...)
-ne beccano pochissimi proprio perchè se ti progetti bene un ciclo e usi determinate sostanze,non ti beccano in nessun modo
che poi non si parla solo di rugby eh...guardate anche il calcio per dire... guardate la finale di champions dell' '88,del '98 e ll'ultima , 2008... e capirete da soli che qualcosa non quadra
Ultima modifica di kickboxer_87; 15-07-2008 alle 01:48 AM
Parliamo del bagnino...almeno lui è natural.![]()
Beh se non ricordo male gli 11 weightlifter greci trovati positivi al metiltrienolone prima dei mondiali a Lignano avevano subito un controllo identico pochi giorni prima risultando puliti. Ora hanno beccato praticamente tutto il team Bulgaro, sti controlli senza preavviso sembrano funzionare...
più che altro... si ventila l'ipotesi di una "loffiata" da parte di qualche medico...questo spiegherebbe alcune cose.
psrima che qualcuno mi scassi la XXX chiedendomi perchè so 'ste cose,rispondo che due miei amici stanno per fare le olimpiadi e li sento spessissimo. stop. thanx.
Segnalibri