ho visto anche l'altro,il rugbysta
o ti spacchi il culo e hai la fortuna di essere un mezzo fenomeno, o ti bombi.
fine del discorso.
altro che fitness,qua avete perso la brocca
ho visto anche l'altro,il rugbysta
o ti spacchi il culo e hai la fortuna di essere un mezzo fenomeno, o ti bombi.
fine del discorso.
altro che fitness,qua avete perso la brocca
A quei livelli sono conscio del fatto che di "fitness" c'è ben poco...si parlava di "un fisico da sogno" ed io ho postato quelli. Per ora non ho certo come aspirazione a breve termine di diventare in quel modo...magari!
Io un "fenomeno" non sono, non prenderei mai steroidi...però il culo posso spaccarmelo lo stesso! Ah Ah!!!!!
Cmq quelle "belve" lì oltre ad essere dei mezzi fenomeni, oltre a prendere bombe(non so se ci sono controlli anti-doping nel football/rugby) ed oltre allo spaccarsi il culo...hanno anche fior fiore di preparatori che contano anche quante volte pisciano il giorno!!
Ultima modifica di +Dreamer+; 11-07-2008 alle 06:12 PM
per il rugbysta garantisco io che per essere negli All Black ci sono una serie di tests atletici, due in particalare: 100mt in meno di 13-14sec. e almeno 250kg di stacco e 200 di squat, ovviamente non massimali, ma almeno 5 colpi. E, ultima cosa, nel rugby da quando l'hanno professionalizzato, c'è il doping in quanto non credo ci siamo controlli severi antidoping, questo perchè il rugby, come anche la NFL non è controllato dal CIO.
Quindi, dreamer, ancora un ce siamo...
Beh oh...che te devo dì...se aspiro ad essere come il "costantino" di turno rimango una mezza sega...se per lo meno aspiro ad essere come il rugbista, ci sta che diventi un decimo di lui, che per me è già qualcosa.![]()
Io non aspiro a nessun costantino o costantinazzo.
I miei obiettivi di fisico sono quelli di chiunque fa seriamente l'allenamento coi pesi e gli interessa anche il lato "fisico", non solo della forza: arnoldo (non da vecchio ma da giovane, anche se come conto in banca adrebbe bene a qualunque età
) coleman e simili, anche se sono consapevole che sto parlando di astronavi ed io sono un lombrico.
Quindi la via è quella di cercare di migliorare il più possibile, ammirare quello e quell'altro, ma poi ognuno è se stesso e fa quel che può![]()
Ultima modifica di Trokji; 11-07-2008 alle 07:03 PM
http://it.youtube.com/watch?v=jJacXzOyLY4
no...questo è meglio!!!
http://it.youtube.com/watch?v=rH0Tdxybvic
Mai provati i 100 metri. Potrei farli anche in 2 minuti![]()
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
secondo me stai veramente esagerando!
bombarsi per un fisico cosi......viene in palestra da me ti faccio conoscere 4 ragazzi e uomini anche con fisici piu' grossi e definiti di quelli!!!
ma dai nn diciamo stro.....
il mio insegnante di boxe è 110 kg di muscoli e son sicuro che nn ha mai preso niente ma hafatto 20 anni di rugby e 12 di pugilato!!!!
The rock ha un buon fisico ma io vorrei di più
mi rendo conto che già raggiungere the rock è fuori dal comune e che pochi ci riescono, ma lasciatemi sognare
Ah corvette mi sa che te già ci sei più o meno come masse, basterebbe dimagrissi un po![]()
concordo con MYO... che non si stia parlando di fitness è sicuro... questi si spaccano il culo con pesi della madonna... ma non penso ci siano i presupposti per parlare di bombe...insomma, sono professionisti sportivi, e sicuramente ben dotati in genetica, del resto per diventare NZ Maori, come All Blacks, e come direi qualunque nazionale, qualche carta in più dei tuoi simili la devi avere già in partenza![]()
MYO e JOE secondo me siete fuori strada, completamente. Non avete idea del tipo di allenamento medio di un professionista di rugby, poi la genetica per quanto riguarda sport tecnici e fisici come il rugby conta solo fino ad un certo punto. Ora il rugby si è professionalizzato, e è entrato il doping senza alcuna ombra di dubbio. Magari voi non vi rendete conto cosa significa farsi 200kg di squat per più di 5 colpi a 18-21 anni (età dalla quale entri nelle liste dei selezionatori NZ per la prima squadra) e più di 250kg di stacco, saper correre i 100mt in meno di 13 sec (in media, per i piloni sono 14sec), reggere ritmi di intensità media per 80min due volte a week....
Un esempio lampante di come il doping sia nel rugby, prendiamo la nostra super 10 e guardiamo il livello del super 14 o del top14 europeo, a parte la maggior tecnicità, spiccano fisici di ben altro rilievo. Tant'è vero che spesso alcuni giocatori italiani da quando sono stati presi da squadre estere (sopratutto francesi e inglesi) si sono praticamente trasformati facendo un salto qualitativo eccellente....
a rugby ci gioco da anni e sono più che informato sull'allenamento dei professionisti... tanto che questi dati sui test fisici degli all blacks piacerebbe tanto sapere dove li hai trovati... poi 200kg di squat sono impensabili per me, un povero scemo di 65kg che si allena un paio di pomeriggi la settimana... sono invece ampiamente sotto i risultati dei powerlifters italiani ad esempio, e si sta cmq parlando di ragazzi che scendono difficilmente sotto i 90kg che si allenano al meglio delle possibilità..
il fatto che la "gentica conti fino a un certo punto" tutt'al più indica che tu sia piuttosto fuori strada... escludendo un paio di giocatori in ruoli strettamente tecnici come praticamente solo il mediano di mischia è (quindi si possono citare stringer o gregan) tutti gli altri sono dei mostri di genetica! passo da centometrista e fisicità mostruose, queste son cose che tutt'al più coltivi, non puoi ottenere con l'allenamento...
se alleni una persona fisicamente dotata con un regime di allenamento professionistico ottieni tranquillamente un fisico eccellente senza far ricorso al doping...
chiariamo che nessuno ha detto inoltre che il doping nel rugby non esiste... semplicemente che non ci sono ragioni sufficenti di credere che i fisici su postati siano ottenuti tramite doping... senza contare che le bombe, il doping, non è la pozione panoramix, ma sono sostanze chimiche dei più disparati tipi, con i più disparati effetti sul metabolismo... a parte i soliti noti che sono facilmente identificabili, il resto è praticamente farmacologia di frontiera e che quindi anche quando viene usato non è facilmente indificabile nei test antidoping, e di cui i più non possono avere la più pallida idea degli effetti... l'antidoping nel rugby è per altro molto diffuso e piuttosto efficente, quindi anche qualora loro avessero difficoltà nell'identificare l'utilizzo di certe sostanze piacerebbe sapere in base a cosa tu possa esprimere certezza sul suo uso sistematico...
Segnalibri