Se dopo 6 anni di allenamento hai quella circonferenza di bicipiti secondo me è spiegabile solo con il fatto che hai una scarsa genetica di bicipiti...
Con questo non voglio affatto demoralizzarti..ho degli amici che sono deboli geneticamente di braccia ma allenandosi bene hanno cmq ottenuto una buona forma del braccio ,anche se non voluminoso...
Oltre al fattore genetico spero che tu non li abbia sempre allenati con serie del tipo 3x21 altrimenti sono sempre stati in sovrallenamento...
Il consiglio che ti posso dare io è di allenarli molto poco, con 2-3 serie al massimo. Poi se fai gia rematori,trazioni,etc...li alleni gia...per questo io consiglio sempre un basso numero di serie per i bicipiti...molte volte non crescono perchè sono sovrallenati...Ciao!
dirti che la genetica è solo una scusa è una balla, ma anche imputarle i nostri fallimenti lo è altrattanto
quindi se ci si mette sotto i risultati si ottengono, chi più chi meno.
Se in più lo si fa con un approccio razionale (3x21 non lo è...chiunque te l'abbia consigliato) è ancora meglio.
Per mettere massa nelle braccia gli esercizi sono sempre i cari multiarticolari, quindi: trazioni e rematore per bicipiti, parallele e panca presa stretta per i tricipiti.
Se alla fine di tutto vuoi infilarci qualche serie alla morte di esercizi d'isolamento sei libero di farlo
Segnalibri