Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 50

Discussione: ok...provo a buttar giù un programma (consigli)

  1. #31
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,437

    Predefinito

    il discorso su qst fase si è fatto abbastanza chiaro... lunedì parto con la A. vi lascio la testa in pace x una settimana poi provo con la scheda per il pompaggio...

  2. #32
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    218

    Predefinito

    Originally posted by Alex1981
    Perchè con la panca interessi petto spalle e tricipiti, mentre il lento andrebbe a toccare spalle e tricipiti (oltre agli stabilizzatori vari), senza coinvolgere un muscolo grande e importante (sia esteticamente che come componente di spinta) come il petto.
    nel lento lavora anche il trapezio e un pò la parte superiore del petto,poi se ci aggiungiamo il fatto di farlo in piedi con un peso importante...si può dire che x tutto il sistema sia più impegnativo della panca,anche se effettivamente quest'ultima permette più peso.

  3. #33
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1,990

    Predefinito

    Originally posted by DMC-12
    gli stacchi son questi qua?
    NO quello è il rematore!!!!
    Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
    - Albert Einstein -

  4. #34
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,348

    Predefinito

    Originally posted by pol1982
    nel lento lavora anche il trapezio e un pò la parte superiore del petto,poi se ci aggiungiamo il fatto di farlo in piedi con un peso importante...si può dire che x tutto il sistema sia più impegnativo della panca,anche se effettivamente quest'ultima permette più peso.
    Non sono d'accordo. Come hai detto tu, col lento il coinvolgimento del petto è davvero risibile, solamente la porzione superiore, ma questo dipende molto anche dalla tecnica di esecuzione che si adotta. Visto che si vuole stimolare alla crescita la parte superiore del corpo con questi esercizi, non credo si possa farlo escludendo un movimento che interessi anche il petto, che come ho detto sia esteticamente che a livello di dimensioni è superiore alle spalle.

  5. #35
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,330

    Predefinito

    Visto che qualcuno chiedeva lumi sugli stacchi (o DEADLIFT) vi mostro alcune varianti:

    1) Stacchi tradizionali
    2) Stacchi sumo
    3) Stacchi sumo allargati (usati solo per il training)

    Stacchi tradizionali




    Stacchi sumo




    Stacchi sumo allargati

    Ultima modifica di Corvette; 29-12-2003 alle 10:06 AM

  6. #36
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Deathvalley
    Messaggi
    1,220

    Predefinito

    gli stacchi sumo allargati non li avevo mai visti...umh quale funzione avrebbero? farsi del male? umh sbaglierò ma li percepisco come pericolosi...


    nella prima foto degli stacchi tradizionali mi pare un po' troppo inarcata la bassa schiena

  7. #37
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,437

    Predefinito

    si in effetti sono poco rassicuranti

  8. #38
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,348

    Predefinito

    Mai eseguiti o visti eseguire, immagino siano tipici del training x il powerlifting...certo che visti così mi danno l'impressione che quelle povere ginocchia siano sotto un bello stress, soprattutto l'angolo della forza alle quali sono sottoposte è inquietante

  9. #39
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,437

    Predefinito

    indicativamente un piramidale 15 10 5 3 in un periodo di forza con quali percentuali lo fate?

  10. #40
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,437

    Predefinito

    preferisco un 12/10/8/6/2-3 è più graduale e riesco a trovare il max più facilmente. belli gli stacchi da terra, oggi mi fa male tutta la schiena (i muscoli non la colonna ) e i quadricipiti no, per come li ho forzati ieri a 82kg pensavo non sarei riuscito a camminare oggi

    una domanda: ma panca orizzontale, stacchi da terra e squat non sono mai da levare in un programma?

  11. #41
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,437

    Predefinito

    per corvette: ma le mani messe in quel modo sono prerogativa del weight lifting o va eseguito comunque in quel modo? ieri le ho tenute simmetriche

  12. #42
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,330

    Predefinito

    Non è Weightlifting ma Powerlifting. Sono due discipline completamente distinte
    Le mani, in quel modo, servono per avere una miglior presa ed un maggior controllo del peso in gioco. Visto che nel Powerlifting l' unità minima di misura, nello stacco, sono i 200 kg (è un modo di dire) si necessita di un perfetto controllo e coordinazione dei movimenti di alzata del peso.
    Quando riuscirai a staccare almeno 160 kg ti accorgerai l' importanza della presa "asimmetrica" (come la chiamo io). Il mio miglior stacco è stato proprio una doppia di 160 kg.

  13. #43
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,437

    Predefinito

    mboh nn conosco la differenza tra i due

  14. #44
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,437

    Predefinito POMPAGGIO

    sto cercando di approfondire x bene l'argomento pompaggio, mantenendo sempre una 4x split possono andare così le prime due sedute (una petto-tricipiti, l'altra dorso-bicipiti)?:
    gli esercizi con l'asterisco sono i fondamentali presi dlla skeda della forza

    SEDUTA A

    petto:
    *PANCA ORIZZONTALE BIL. 12-10-8-(6..10)-(2..4) al (60-85-100-85-100+)%
    panca inclinata manubri 12-10-8
    croci incl. 30° 2x8-10
    croci piane 1x8-10
    pullover 2x10

    tricipiti:
    *FRENCH PRESS 3x12-14
    estensioni bilancere su panca piana 3x12-14

    (addominali)

    SEDUTA B

    dorsali:
    *STACCHI 12-10-8-(6..10)-(2..4)
    trazioni alla sbarra 3x8
    rematore manubri 2x8-10
    lat mach. frontale 1x8-10

    bicipiti:
    *CURL BILANCERE 3x12-14
    curl manubri seduto 45° alter. 3x12-14

    dubbi: i bicipiti col dorso van bene? il volume per le braccia è troppo alto? le altre due sedute (gambe e spalle) le sistemo in base agli errori fatti in queste....tnx
    Ultima modifica di DMC-12; 07-01-2004 alle 03:05 PM

  15. #45
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,437

    Predefinito

    e inoltre: tengo gli stacchi o metto altro?

Discussioni Simili

  1. Aiutatemi a tirar giù un programma
    Di Wildcat nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 21-04-2013, 06:20 PM
  2. Provando a buttare giù una scheda.. correzioni/consigli?
    Di _Raiden_ nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 05-05-2011, 07:41 PM
  3. Provo a quotare
    Di Esa nel forum Help Forum
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 30-01-2006, 10:39 AM
  4. visto che lo fan tutti, pure io provo la firma
    Di kobe nel forum Help Forum
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 05-02-2005, 12:16 AM
  5. Aiuto, è 3 anni che provo.....
    Di Nefis nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 20-10-2004, 09:01 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home