Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 50

Discussione: ok...provo a buttar giù un programma (consigli)

  1. #16
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,565

    Predefinito

    allora nel periodo dedicato alla forza dovrei cercare di alternare gl'esercizi che mi aiutano a dare la spinta maggiore e per questo cerchero di trovare l'abbinamento giusto per fare in modo che nn debba ripetere il minimo indispensabile un esercizio, altrimenti farei piu serie di squat e il gioco e fatto, ma se trovassi il sistema di ridurre le serie allo squat mantenendo le stesse caratteristiche avrei nn solo completato il lavoro ma creato o meglio amplificato il discorso di spinta anabolica che vado cercando, e visto che svolgero gl'esercizi nella stessa seduta ecco che il tutto risultara ancor piu importante, in piu se consideriamo che per il petto dovro affidarmi alla panca or e percio ad un esercizio nn porprio bomba ecco che stacchi e squat diverranno indispensabili, se nn altro in questo periodo, sopratutto nn dimenticando che il numero delle ripetizioni e basso percio..........................
    insomma nel periodo di forza nn e che mi interessera fare la schiena perche la schiena arrivi a congestionarsi no..........
    lo stesso per le gambe o per il petto, poi dopo ci mettiamo quell'esercizietto complementare che pero nn deve mica essere eseguito come per i periodi sucessivi no?
    pensavo che questi punti fossero chiari, in piu anche la sequenza andra cambiata.........pero credo che qui a parte gl'ultimi arrivati il discorso era chiaro
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  2. #17
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,342

    Predefinito

    Chiarissimo, ero io che avevo completamente frainteso la tua frase...sarà la digestione delle abbuffate natalizie in corso che mi intorpidisce...

  3. #18
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,437

    Predefinito

    sullo squat, lo stavo facendo col rack e si è spostato indietro tutto l'ambaradan... il rack tutto insomma, pensavo fosse fissato a terra e invece no. la cosa è stata troppo rapida xkè mi venisse in mente di fissare il bilancere (sempre che ci fossi riuscito), così sono finito sotto... vabbè cmq la prossima volta lo provo libero.
    comunque d'accordo, mi scordo quelle 2 cose che sapevo e riinizio daccapo... quindi come fondamentale per i dorsali dovrei prendere stacchi, purtroppo non li so fare
    non mi è mai capitato che me li mettessero in scheda, ho sempre seguito quelle scrupolosamente e ho fatto solo quelli a gambe tese... magari quando torno me li faccio spiegare.

    cmq quello che ho capito è: devo utilizzare multiarticolari (panca orizz., squat, stacchi) per ottenere la spinta anabolica e aggiungere 1 esercizio di completamento per ogni gruppo... per i femorali quindi come fondamentale quale va preso?
    per polpacci e spalle il discorso è diverso per via del fatto che non utilizzo multiarticolari... quindi 3 serie volume medio carico non esasperato...

    fin qui ci sono?

    domande:
    1) per i femorali serve un esercizio complementare?
    2) quanti ne servono per spalle e polpacci?
    3) qual'è la suddivisione ottimale delle sedute?

    tnx a tutti
    Ultima modifica di DMC-12; 27-12-2003 alle 09:15 AM

  4. #19
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,437

    Predefinito

    gli stacchi son questi qua?

  5. #20
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,342

    Predefinito

    Originally posted by DMC-12
    cmq quello che ho capito è: devo utilizzare multiarticolari (panca orizz., squat, stacchi) per ottenere la spinta anabolica e aggiungere 1 esercizio di completamento per ogni gruppo... per i femorali quindi come fondamentale quale va preso?
    per polpacci e spalle il discorso è diverso per via del fatto che non utilizzo multiarticolari... quindi 3 serie volume medio carico non esasperato...
    domande:
    1) per i femorali serve un esercizio complementare?
    2) quanti ne servono per spalle e polpacci?
    3) qual'è la suddivisione ottimale delle sedute?

    tnx a tutti
    1- X i femorali è sufficiente un unico esercizio specifico x loro, quindi un leg curl ad esempio, visto che saranno già stimolati nella seduta nella quale eseguirai gli stacchi (sempre se trovi qualcuno in palestra che te li spieghi x bene...quelli della gif che hai postato non sono stacchi).
    2- X le spalle ti ho già esposto la mia opinione, un esercizio eseguito in modo pesante in stile piramidale (lento avanti/spinte coi manubri) e 1 o 2 di isolamento, le alzate laterali le terrei sempre, poi alterna tra un paio di esercizi.
    X i polpacci in periodo di forza eseguo un esercizio solo, un classico calf raise in piedi, 3-4x10 con un carico molto alto che mi faccia esplodere, questo perchè i miei polpacci crescono con difficoltà e solo con volumi di lavoro non troppo bassi.
    3- Ovviamente se fai un 4 split andrai a eseguire uno dei gruppi fondamentali al giorno, quindi petto/dorso/gambe/spalle, inserendo opportunamente gli allenamenti x le braccia nei giorni in cui esegui i multiarticolari che li coinvolgono, ed i polpacci nel giorno in cui alleni le gambe.
    Con una 3 split, io eseguirei petto/tricipiti, dorso/bicipiti, gambe/spalle...l'ultima sessione potrebbe sembrarti troppo pesante, perchè arriverai alle spalle già stremato x lo squat ecc, ma considera cmq che le spalle riceveranno una buona parte di stimolazione anche nella panca (deltoidi anteriori) e negli stacchi (saranno pur sempre influenzate nel controllo del movimento, specialmente la zona posteriore).

  6. #21
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,437

    Predefinito

    uno solo x i polpacci... ma con un calf raise in piedi non vai a stimolare solo il soleo?

    penso di aver capito come sono gli stacchi http://www.discobolo.it/rivista/eser...i_da_terra.htm

    stavo provando a casa con poco peso e sembra tutto chiaro.
    Ultima modifica di DMC-12; 27-12-2003 alle 11:11 AM

  7. #22
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,437

    Predefinito

    effettivamente gambe/spalle mi sembra un po lunghetta come seduta... mi sa che opterò per la 4 split

    quindi con le dovute correzioni la scheda dovrebbe diventare così?

    SEDUTA A

    petto:
    PANCA ORIZZONTALE BIL. 15-10-5-3
    panca inclinata manubri 2x8

    tricipiti:
    FRENCH PRESS 3x8

    (addominali)

    SEDUTA B

    dorsali:
    STACCHI 15-10-5-3
    trazioni alla sbarra 1-2x8

    bicipiti:
    CURL BILANCERE 3x8

    SEDUTA C

    quardricipiti:
    leg extension 2x8
    SQUAT 15-10-5-3

    bic. femorali
    LEG CURL PRONO 3x8-10

    polpacci:
    STANDING CALF 3x8

    SEDUTA D

    spalle:
    LENTO AVANTI 15-10-5-3
    alzate laterali 2x8
    alzate busto 90° 2x8


    i polpacci si potrebbero mettere assieme alle spalle per bilanciare un po le cose?
    poi non ho capito sull'alternare le spalle tra un paio di esercizi... e c'è sempre il dubbio sui polpacci (standing o sitting?)
    Ultima modifica di DMC-12; 27-12-2003 alle 11:43 AM

  8. #23
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,342

    Predefinito

    Il soleo lo vai a stimolare quando esegui i calf da seduto, alla macchina...eseguiti in piedi, alla calf machine, al multipower o devo altro ti viene in mente dove puoi fare i polpacci eretto, andrai a stimolare il gastrocnemio.
    Il curl alternato in piedi mi pare una cagata, se vuoi fare il curl alternato, quindi coi manubri, fallo da seduto. Io ti avevo consigliato il curl in piedi, si, ma col bilanciere...
    I leg extension, invece che farli seguire allo squat, li eseguirei prima...riscalderanno i quadricipiti a dovere irrorandoli di sangue in modo completo, quindi il successivo squat sarà + efficiente.
    Nella fase di forza, io onestamente non eseguo un esercizio piramidale e a cedimento x i femorali...dopo averli stimolati con gli stacchi nella seduta x la schiena, al leg curl faccio un semplice 3x8-10.
    X il resto...affiancherei i tricipiti al petto e i bicipiti al dorso, saranno già stressati dai multiarticolari e quindi sarà + semplice stimolarli a fondo, visto che nn vuoi rinunciare a allenare le braccia. Altrimenti, facendo come fai tu, corri il rischio che ad esempio nella seduta A affatichi i bicipiti, trovandoti poi in imbarazzo quando nella sessione seguente dovrai affrontare il dorso che li coinvolge, correndo il rischio di far cedere prima le braccia che i dorsali.

  9. #24
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,437

    Predefinito

    ok corretto.... si bicipiti e tricipiti mi ero dimenticato di spostarli, e ho messo il curl bilancere.
    scusa intendevo il gastrocnemio non il soleo, comunque la domanda era la stessa basta stimolare solo quello in un ciclio di forza? come mai il soleo no?

  10. #25
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,342

    Predefinito

    Il discorso polpacci è diverso da quello degli altri muscoli...come ti ho detto, rispondono a volumi alti di allenamento e quindi non sono l'ideale x applicarci sopra schemi di forza. Non è che facendo uno o l'altro stimolerai ora solo il gastrocnemio ora solo il soleo, è semplicemente che il lavoro viene maggiormente spostato su una o l'altra porzione del muscolo...considera cmq che il soleo è la "striscia" obliqua che puoi vedere andare dal gastrocnemio alla caviglia, e quindi dovendo scegliere quale porzione preferire è meglio ipertrofizzare il gastrocnemio. Stimolare pesantemente il soleo è indicato x coloro che hanno un attaccatura molto alta del polpaccio, poichè così facendo si ha l'impressione ottica di "allungarlo" e avvicinarlo un pò di più alla caviglia.

  11. #26
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,437

    Predefinito

    ok tutto chiaro
    ora aspetto anche il parere di 4ca sulla scheda

  12. #27
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    218

    Predefinito

    Originally posted by 4ca
    allora nel periodo dedicato alla forza dovrei cercare di alternare gl'esercizi che mi aiutano a dare la spinta maggiore e per questo cerchero di trovare l'abbinamento giusto per fare in modo che nn debba ripetere il minimo indispensabile un esercizio, altrimenti farei piu serie di squat e il gioco e fatto, ma se trovassi il sistema di ridurre le serie allo squat mantenendo le stesse caratteristiche avrei nn solo completato il lavoro ma creato o meglio amplificato il discorso di spinta anabolica che vado cercando, e visto che svolgero gl'esercizi nella stessa seduta ecco che il tutto risultara ancor piu importante, in piu se consideriamo che per il petto dovro affidarmi alla panca or e percio ad un esercizio nn porprio bomba ecco che stacchi e squat diverranno indispensabili, se nn altro in questo periodo, sopratutto nn dimenticando che il numero delle ripetizioni e basso percio..........................
    insomma nel periodo di forza nn e che mi interessera fare la schiena perche la schiena arrivi a congestionarsi no..........
    lo stesso per le gambe o per il petto, poi dopo ci mettiamo quell'esercizietto complementare che pero nn deve mica essere eseguito come per i periodi sucessivi no?
    pensavo che questi punti fossero chiari, in piu anche la sequenza andra cambiata.........pero credo che qui a parte gl'ultimi arrivati il discorso era chiaro
    ah ok,pensavo che il periodo di forza lo concepissi in un altro modo,cioè squat x la forza della parte inferiore del corpo,panca x la forza di distensione e rematore x la forza di trazione.xò dici che x il petto bisogna affidarsi obbligatoriamente alla panca,allora un quarto esercizio di trazione x la schiena mi sembra doveroso,altrimenti nn si corre il rischio di sbilanciare le forze traz-dist?

  13. #28
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    218

    Predefinito

    e un'altra cosa 4ca:xchè la panca e nn il lento (magari in piedi)?

  14. #29
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,342

    Predefinito

    Originally posted by pol1982
    e un'altra cosa 4ca:xchè la panca e nn il lento (magari in piedi)?
    Perchè con la panca interessi petto spalle e tricipiti, mentre il lento andrebbe a toccare spalle e tricipiti (oltre agli stabilizzatori vari), senza coinvolgere un muscolo grande e importante (sia esteticamente che come componente di spinta) come il petto.

  15. #30
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,565

    Predefinito

    Originally posted by pol1982
    e un'altra cosa 4ca:xchè la panca e nn il lento (magari in piedi)?
    anche perche le spalle sono dei muscoli piccoli e risentono del lavoro di tutto il resto, insomma per capirci nn credo proprio che se un atleta haun massimale di 200 kili di panca avra difficolta a fare distensioni con un carico che possa permettergli di equilibrare questa parte.
    poi ripeto in questa fasze nn s'ignaora completamente tricipiti bicipiti e spalle solo che le stesse dimensioni e posizionamento di questi muscoli ci fanno capire quanta influenza possano avere per cio che ci siamo prefissati in questo preciso momento del programma, il resto del programma e la sua costruzione sara sufficente per far si che alla fine nn risultino squilibri
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

Discussioni Simili

  1. Aiutatemi a tirar giù un programma
    Di Wildcat nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 21-04-2013, 06:20 PM
  2. Provando a buttare giù una scheda.. correzioni/consigli?
    Di _Raiden_ nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 05-05-2011, 07:41 PM
  3. Provo a quotare
    Di Esa nel forum Help Forum
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 30-01-2006, 10:39 AM
  4. visto che lo fan tutti, pure io provo la firma
    Di kobe nel forum Help Forum
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 05-02-2005, 12:16 AM
  5. Aiuto, è 3 anni che provo.....
    Di Nefis nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 20-10-2004, 09:01 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home