Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23

Discussione: consigli per lombari!!!

  1. #16
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,000

    Predefinito

    Non ci sono esercizi cattivi, ma solo cattivi esecutori (cit.).

    In particolare, gli stacchi vengono normalmente confusi per un esercizio per i lombari o la schiena in generale, quando non è certo quello il distretto che DEVE essere coinvolto come principale.

  2. #17
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Esattamente, lo zio ha perfettamente ragione, come sempre

    Mi sento comunque in dovere di auto quotarmi, non per megalomania eh

    Citazione Originariamente Scritto da Nemintek Visualizza Messaggio
    Il punto è che si dice sempre che nello stacco intervengono tantissimo i glutei e i femorali, verissimo, ma realmente quanti lo sanno fare bene reclutandoli a dovere?

    Io dico 2 su 10.

  3. #18
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    234

    Predefinito

    In particolare, gli stacchi vengono normalmente confusi per un esercizio per i lombari o la schiena in generale, quando non è certo quello il distretto che DEVE essere coinvolto come principale.
    Verissimo, ma considerando il lavoro della schiena e in particolare della parte lombare nella fase di chiusura dell'esercizio non li definiresti comunque uno dei migliori esercizi per la bassa schiena?

  4. #19
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,000

    Predefinito

    In realtà io lo definirei un esercizio che coinvolge praticamente tutti i distretti e, quindi, come sillogismo, anche i lombari.

    Ma non è, va da sè, un esercizio di isolamento. Altrimenti, lo si potrebbe definire anche l'ottimo esercizio per gli addominali.

  5. #20
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,286

    Predefinito

    Premesso che "non so" quale sia il "migliore" esercizio per la bassa schiena in tot, se parliamo specificatamente degli erettori spinali (lombari) io ho questa sensazione (sreputatemi pure per l'eresia):

    Nello stacco da terra (quello classico, non stacchi rumeni o simili), per metà del movimento, questi sono contratti (ma isometricamente) per mantenere la schiena in posizione mentre collaborano attivamente con il resto della catena cinetica posteriore, cioè si allungano o si accorciano, nella chiusura e su un angolo piuttosto favorevole rispetto a quello iniziale del movimento.
    Indubbiamente a favore di questo esercizio ci sono i carichi molto alti.

    Nelle iperestensioni gli erettori spinali sono coinvolti attivamente su un angolo ben più ampio, il ROM segue a ruota, e già dal punto più sfavorevole e duro da superare.
    Lo svantaggio sono i sovraccarichi, eventuali, minori che è saggio usare.

    Io, dopo una bella serie di ipersestensioni ho i lombari in fiamme, dopo lo stacco no... e meno male!
    Volendo fare un paragone fantasioso direi che lo stacco sta alle iperestensioni come le trazioni al curl.
    Ultima modifica di Teknou; 18-06-2008 alle 01:54 PM Motivo: forma

  6. #21
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    1,982

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Teknou Visualizza Messaggio
    incuriosito, oggi ho provato questo esercizio. i lombari si sentono lavorare, xò nn mi piace molto l'arco di movimento... nn so spiegarlo...
    Citazione Originariamente Scritto da Teknou Visualizza Messaggio
    Premesso che "non so" quale sia il "migliore" esercizio per la bassa schiena in tot, se parliamo specificatamente degli erettori spinali (lombari) io ho questa sensazione (sreputatemi pure per l'eresia):

    Nello stacco da terra (quello classico, non stacchi rumeni o simili), per metà del movimento, questi sono contratti (ma isometricamente) per mantenere la schiena in posizione mentre collaborano attivamente con il resto della catena cinetica posteriore, cioè si allungano o si accorciano, nella chiusura e su un angolo piuttosto favorevole rispetto a quello iniziale del movimento.
    Indubbiamente a favore di questo esercizio ci sono i carichi molto alti.

    Nelle iperestensioni gli erettori spinali sono coinvolti attivamente su un angolo ben più ampio, il ROM segue a ruota, e già dal punto più sfavorevole e duro da superare.
    Lo svantaggio sono i sovraccarichi, eventuali, minori che è saggio usare.

    Io, dopo una bella serie di ipersestensioni ho i lombari in fiamme, dopo lo stacco no... e meno male!
    Volendo fare un paragone fantasioso direi che lo stacco sta alle iperestensioni come le trazioni al curl.
    concordo

  7. #22
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,286

    Predefinito

    Ma infatti io non è che consigli specificatamente di fare superman, era solo l'unico esercizio che mi veniva in mente da fare a corpo libero su un tappetino.
    Alle elementari durante la ginnastica ce lo facevano fare, lo ricordo chiaramente
    Così come nelle iperestensioni sconsiglierei di imprimere il movimento oltre l'allineamento del tronco con le gambe nella posizione superiore, così a sensazione eh!

  8. #23
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    1,982

    Predefinito

    oltretutto fare superman da pure fastidio al pacco

Discussioni Simili

  1. Soluzione per lombari e bassa schiena
    Di corona88 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 16-05-2009, 12:34 PM
  2. cerco disperatamente panca per lombari!
    Di nabuco nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14-06-2008, 09:52 AM
  3. Lombari a casa
    Di darko nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 08-05-2004, 07:33 PM
  4. Lombari
    Di TDKMAN nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 19-04-2004, 03:02 PM
  5. lombari
    Di fabio83 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 13-01-2003, 08:50 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home