come si calcola? scusa per la domanda stupida, ma sono un niubbo.
come si calcola? scusa per la domanda stupida, ma sono un niubbo.
Per "far uscire" gli addominali, come dici tu, è estremamente efficace una dieta e, solo in seconda battuta, una routine di allenamento.
Se non sei sotto al 12-10 % di BF (Body Fat-massa grassa, cfr. Thread della terminologia), difficilmente sono notabili ed è pressoché inutile tagliarsi in due con crunch o sit up o reverse o altre diavolerie.
Oltretutto, gli addominali li usi anche in altre esercizi (e se non te ne accorgi vuol dire due cose: o carichi poco, o fai male l'esercizio...).
Per sapere come calcolare la % di BF, fai una ricerca usando come termine "calcolo massa magra" o "calcolo massa grassa".
							
						
					
					
						posso dire la cassata del secolo?
ho letto spesso nel forum (sono sempre alla ricerca di un pretesto per evitarmi abs e cardio eheheh) che gli addominali sono un muscolo come un altro. quindi: ad allenarli si ipertrofizzano? se si, per chi ha una bf medio alta (14/15%) che cmq li copre, non sarebbe meglio non farli per niente? mi spiego, se ho la classica pancetta, non è meglio avere abs poco ipertrofizzati?
ps alcuni esercizi (affondi, rematore manubrio, stacco, squat...) mi portano doms tanto ai muscoli bersaglio quanto agli abs
pps gli abs in genere sono bianchi o rossi?
ppps fermatemiiiiii
Vedi il Thread in evidenza. Ne abbiamo parlato delle fibre degli Abs.
Segnalibri