al due torri o ci vai con quel tipo di preparazione o non ci vai proprio...e ci siamo capiti. bè, non che alle altre uno abbia possibilità di piazzamento senza preparazione, ma è tanto per capirci...
al due torri o ci vai con quel tipo di preparazione o non ci vai proprio...e ci siamo capiti. bè, non che alle altre uno abbia possibilità di piazzamento senza preparazione, ma è tanto per capirci...
Eppure ho visto alcune foto dei Campionati Italiano Ifbb (mica noccioline)e ho notato una cosa che ho visto anche in altre federazioni quest'anno:la sempre più massiccia presenza di atleti che tendono al rachitismo.Vedo gente che è solo magra alla fame,stile biafra,con muscoli piatti,vuoti e acerbi.....
Se prima c'era un'ossessione alle masse ora sto vedendo un malsano ritorno alla cura di una definizione estrema....incluso una evidente ricerca della disidratazione sottocutanea.
No Pain,No Gain
Addirittura
![]()
Mah sarò io che la vedo troppo estrema...ma *****....c'è gente che è talmente secca e senza muscoli che nemmeno sembra abbia fatto mai palestra!
No Pain,No Gain
Secondo me, dipende da categoria, però in generale hai ragione, pensa che nelle gare natural fino a 3-4 anni fà avevi una chance con il 7-6% bf, ora invece, se non hai il 4% non vinci un niente...
Quindi la tendenza è quella di una definizione estrema conservando dei buoni volumi, il problema è il compromesso da ricercare tra volume/massa/definizione. Io ho notato che al 2T la tendenza è quella di arrivarci al 2%...
Nn diciamo cavolate..2%...dai Call..Cutler il primo Olympia l'ha vinto al 3%, Jackson ci arriva al 3% (2,8 dichiarati ma non ci credo). Devi tenere conto del grasso viscerale essenziale![]()
Ragazzi io non sto parlando di atleti di 80-90 kg che cercano di presentarsi al 3%....dico che in categorie come Juniores,HP-x,leggeri....ho visto atleti veramente definiti all'osso ma con quasi nulla addosso....
No Pain,No Gain
Togli il quasi...nulla...
Segnalibri