Risultati da 1 a 15 di 26

Discussione: Ampiezza schiena

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    108

    Predefinito

    Si quelli -/sp cosa cambia?

    Ho l'opportunità di acquistarne una dritta dal venditore in cui sto prendendo un paio di pizze e così posso risparmiare qualcosa sulle spedizioni
    Ultima modifica di xvertito; 10-06-2008 alle 04:14 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,954

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da xvertito Visualizza Messaggio
    Si quelli -/sp cosa cambia?

    Ho l'opportunità di acquistarne una dritta dal venditore in cui sto prendendo un paio di pizze e così posso risparmiare qualcosa sulle spedizioni
    con le estremità un po inclinate la presa x le trazioni è + comoda e i polsi subiranno meno stress. (cmq io ho una sbarra x le trazioni "dritta" e non ho alcun problema)

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Località
    172 cm x 73 kg x 20 cm (membro)
    Messaggi
    350

    Predefinito

    questo 3d offre lo spunto per una mia riflessione.

    Secondo quanto si dice, per il gran dorsale esistono essenzialmente due tipi di movimento, che sintetizzo così:
    trazioni verticali (es. trazioni alla sbarra) = ampiezza
    trazioni orizzontali (es. rematore) = spessore

    ma è vero? o è solo un'intuizione a livello di sensazione, come ad esempio i famosi curl alla scott che focalizzano la fantomatica parte bassa dei bicipiti?

    Per ME per una schiena larga bisogna darci dentro prima di rematore, poi di trazioni. Dico questo poichè, un minimo di risultato su me stesso, ho iniziato a vederlo solo dopo aver bestemmiato con rematori pesanti (senza però abbandonare mai le trazioni, ma solo passandole in secondo piano).

    Ripeto, forse è soggettivo.

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    1,73m x 85,5 kg (uh, mezzo chilello in più e non me ne sono accorto)
    Messaggi
    629

    Predefinito

    secondo me invece la storia dell'ampiezza è vera. distanziare le mani di una misura piu ampia delle spalle non solo attiva in modo piu efficace il gran dorsale ma agisce anche sul teres maggiore, o pronatore, situato sotto l'ascella che contribuisce notevolmente all'ampiezza della schiena

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1,534

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Sarge Visualizza Messaggio
    secondo me invece la storia dell'ampiezza è vera. distanziare le mani di una misura piu ampia delle spalle non solo attiva in modo piu efficace il gran dorsale ma agisce anche sul teres maggiore, o pronatore, situato sotto l'ascella che contribuisce notevolmente all'ampiezza della schiena
    Certo che è vera, ma il fatto è: ti interessa sprigionare più forza oppure altro?
    Se ti interessa sprigionare forza allora devi sfruttare angoli di leva favorevoli per ogni muscolo. La presa stretta è più difficile della presa normale. La presa larga è più difficile della presa normale. Per normale intendo la presa alla larghezza delle spalle o lìì intorno. Usando la presa stretta sposti il lavoro verso i bicipiti, usando la larga verso il dorsale. Alla lunga crei degli squilibri.

    Ecco, nasce una vecchia idea: bombardare ogni muscolo da ogni angolo. Per mantenere una certa forma di equilibrio nell'esercizio delle trazioni, nel "variare" si può optare per cambiare lo stile della presa. Si avranno nuovi stimoli proficui.

    ---

    Se invece lo scopo è altro...

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    1,73m x 85,5 kg (uh, mezzo chilello in più e non me ne sono accorto)
    Messaggi
    629

    Predefinito

    infatti nei due giorni che alleno la schiena...faccio rematori proni e trazioni supine... e nel secondo giorno rematori supini e trazioni prone

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    108

    Predefinito

    Io fino ad ora ho lavorato alla lat machine e al rematore, i dorsali sono cresciuti, ma la schiena era sostanzialmente quella di prima, un giorno mi sono appeso ad un trave su cui mettevo il sacco e ho provato una bella sensazione di bruciore, e mi sono detto, stai a vedere che le trazioni sono tra gli esercizi più importanti. Solo che quel trave era in legno perché era una cosa provvisoria e.. track

Discussioni Simili

  1. Per l'ampiezza della schiena ed info stacchi
    Di Mauro_86 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 02-04-2011, 11:21 PM
  2. help ampiezza nei dorsali e forma a V
    Di Opua nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 03-08-2008, 02:01 PM
  3. Schiena di qua, schiena di là...
    Di spike6 nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 29-11-2006, 05:59 PM
  4. modificare ampiezza clavicolare
    Di ZANE nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 16-01-2005, 01:13 PM
  5. spessore o ampiezza...
    Di Devil nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 08-02-2003, 04:17 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home