Risultati da 1 a 15 di 229

Discussione: Parliamo di Monofrequenza

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,397

    Predefinito

    beh garzante direi che nn c'è cosa + sbagliata di prendere ad esempio "quello grosso" (anche perchè se dovessi fare così quello "+ grosso" è coleman, e lui si allena in doppia frequenza.. oppure dovresti fare allenamenti interminabili come nubret)
    le eccezioni, in quanto tali, nn hanno valore statistico.

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    1,501

    Predefinito

    Anche perchè se pesa più di 130kg e mi dici che non è grasso inizierei a dubitare....

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1,982

    Predefinito

    ma dai vuoi mettere a confronto un uomo un tantino superiore alla media con coleman..
    è ovvio che si prende "esempio" da quelli + grossi di noi, da chi dovremmo prendere esempio allora...? tu ti alleni prendendo esempio da te stesso e dandoti i consigli da solo?

    e poi io non ho preso affatto esempio, gli ho chiesto semplicemente la tipologia di allenamento che segue e magari in futuro potrei farmi dare qlk consiglio, da qui a dire che prendendo "esempio" mi metto a fare il suo allenamento c'è un'abisso.. anche perchè il piramidale classico ad es. mi sta proprio sulle @@. Sò benissimo che non potrei nemmeno fisicamente mettermi a fare l'allenamento che fà lui (a parte che chi li schioda 160 kg sulla panca) continuo lo stesso con il mio allenamento in multi fino a settembre per una nuova programmazione, poi si vedrà

    Quest'episodio mi ha fatto solamente un tantino "aprire la mente", secondo me bisogna essere propensi verso nuove tipologie d'allenamento sensato visto che di grossi e forti che si allenano in MONO ce ne sono eccome, un pò come quelli che vanno pazzi per le bionde perchè le considerano brave a letto e poi scoprono, dopo averle provate, che anche le more non sono da meno

    avrai le tue ragioni ma anche nel thread che parlava del cedimento mi sei sembrato un pò troppo chiuso di mente e fermo sulle tue decisioni, bisogna variare ogni tanto anche perchè se no ci si annoia "la vita è bella perchè varia" cit.

    secondo me coleman stesso sai quanti tipi di allenamento diversi ha sperimentato prima di arrivare a quei livelli..

    mi scuso se ci sono errori di grammatica ma ho scritto tutto di fretta perchè sto scappando, a + tardi

    Edit: Blanko ovviamente è anche bello grasso, 130kg di massa pulita non ce li avrà nemmeno Cutler , ma qui stiamo parlando d'allenamento, la dieta nn c'entra

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,397

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Garzante Visualizza Messaggio
    ma dai vuoi mettere a confronto un uomo un tantino superiore alla media con coleman..
    ok garzante

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Io penso (modestissimo parere, mangiatemi e distruggetemi pure ) che passare dalla multi alla mono sia sottoallenante!
    Credo che lo stimolo vada cambiato sempre entro il discorso multi... Quali vantaggi puoi avere dall'allenarti di meno?


    Ripeto, sono solo considerazioni personali, se volete correggermi sarò ben lieto di apprendere
    -Where Eagles Dare-

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    188x90kg-DL 170kg-SQ 140kg-BP120kg
    Messaggi
    765

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Io penso (modestissimo parere, mangiatemi e distruggetemi pure ) che passare dalla multi alla mono sia sottoallenante!
    Credo che lo stimolo vada cambiato sempre entro il discorso multi... Quali vantaggi puoi avere dall'allenarti di meno?
    La penso anche io come te. Anche se dipende da altri fattori... magari poi invece dei classici 2 esercizi di petto nella sessione di Spinta. Faro' Lunedi, Petto-Tricipiti.. e faro' 3\4 esercizi.

    Che poi c'e' anche questo discorso del volume... lo sappiamo tutti che il volume e' inversamente proporzionale all'intensita', credo. Se in mono lo alziamo per sopperire alla frequenza in meno... che guadagno avremo?

    Non e' che io al 3° esercizio dopo panca e distensioni pesanti mi senta tanto in vena di caricare... a meno che si fa' pump... ma e' veramente importante per chi vuole costruire muscolo?

    Comunque domande che mi faccio mentre scrivo... se ho scritto cavolate arrovellatemi tranquillamente (stiamo discutendo in fondo)

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    1,501

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Io penso (modestissimo parere, mangiatemi e distruggetemi pure ) che passare dalla multi alla mono sia sottoallenante!
    Credo che lo stimolo vada cambiato sempre entro il discorso multi... Quali vantaggi puoi avere dall'allenarti di meno?


    Ripeto, sono solo considerazioni personali, se volete correggermi sarò ben lieto di apprendere
    Carnera, saresti da sreppare!

    La risposta generica è: dipende.

    Se il tuo obiettivo è migliorare la forza, passare da una multifrequenza ad una monofrequenza non è il massimo (con ciò non significa che qualche chilo potresti aggiungerlo, però...).

    Se il tuo obiettivo è l'ipertrofia, passare dalla multi alla mono consiste in un bel cambiamento. E siccome la mono, teoricamente, è concepita come allenamento votato verso l'ipetrofia il discorso teorico è ancora più corretto.

    La monofrequenza è difficile da valorizzare, perchè devi usare un'alta intensità che non tutti sanno dare bene (specie agli inizi di questa tipologia di allenamento). Ma definirla sottoallenante per il semplice cambiamento, no..
    Diventa sottoallenante solo se manca quell'intensità giusta. (oltre ad un'adeguata alimentazione\riposo; volume; scelta degli esercizi)

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Blanko, infatti il mio era uno spunto di riflessione... non volevo assolutamente sparare dei dogmi.

    Dico solo (per esperienza strettamente empirica), se è dimostrato che riesco a recuperare in meno tempo dei 7 giorni canonici della mono classica (e ci riesco! altrimenti i miei carichi non sarebbero cresciuti come non sarebbe cresciuta la mia massa magra) che senso ha allenarsi di meno?

    Sottoallenamento?

    Poi come ha detto il buon titan, tutto dipende da troppi fattori per dare argomentazioni convincenti, non trovate?
    -Where Eagles Dare-

  9. #9
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Ragazzi oggi ho conosciuto twins e devo dire una cosa che mi sento in dovere di dire.

    I DOGMI nel bodybuilding NON ESISTONO!

    Caxxo lui NON fa: squat, trazioni e rematore ed è...enorme e NATURAL!

    Io sto cominciando seriamente a pensare che la storia del cedimento "che fa male" in ambito BBing sia solo una caxxata, vedendo twins mi son ricreduto su tantissime cose.

    Però la certezza ancora NON ce l'ho, anche perchè ognuno risponde diversamente, lui risponde alla grande così, magari io no, e un altro in una maniera ancora diversa.

    Fatto sta che cedimento no o si, io vado per il si, non concentrico per ogni serie ma nei complementari quasi.

  10. #10
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Se parliamo di ipertrofia, allora sono d'accordissimo con te, nemintek! nei complementari il cedimento ci stà eccome!
    -Where Eagles Dare-

  11. #11
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1,982

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Nemintek Visualizza Messaggio
    Ragazzi oggi ho conosciuto twins e devo dire una cosa che mi sento in dovere di dire.

    I DOGMI nel bodybuilding NON ESISTONO!

    Caxxo lui NON fa: squat, trazioni e rematore ed è...enorme e NATURAL!

    Io sto cominciando seriamente a pensare che la storia del cedimento "che fa male" in ambito BBing sia solo una caxxata, vedendo twins mi son ricreduto su tantissime cose.

    Però la certezza ancora NON ce l'ho, anche perchè ognuno risponde diversamente, lui risponde alla grande così, magari io no, e un altro in una maniera ancora diversa.

    Fatto sta che cedimento no o si, io vado per il si, non concentrico per ogni serie ma nei complementari quasi.
    esattamente quello che sto cercando di dire io da 3 ore.. per cui a poco vengo aggredito.. dove sta scritto che cedimento e monofrequenza non vanno bene..? (badate bene che sono in multi da 5 mesi! quindi non ho prese di posizioni prestabilite! sto solo guardando in faccia alla realtà valutando le varie positività dell'uno e dell'altro allenamento)

    Citazione Originariamente Scritto da Ken82
    Un'altra cosa, ho un amico che ha 40 di braccio e solleva 60 kg sopra la testa. Non muove un muscolo tutto l'anno e d'estate, per 2 mesi, fa il bracciante agricolo. Chi lo vede deve abbandonare la palestra e concludere che fare il bracciante per 60 giorni è un approccio altrettanto buono per costruire massa e forza? Estremizzo il discorso per dire che guardare "quello grosso" ha poco senso perchè magari è grosso e forte di suo.
    ke c'entra questo, allora vedendo il muratore muscoloso dovremmo metterci a lavorare con lui anche noi? nn dimentichiamo che il muratore lavora 12 ore al giorno e poi ci ha messo una vita per farli quei muscoli.. Poi ci credo che uno può crescere forte e grosso di natura, ma quanto?? nn credo proprio che Konstantin a 20 anni alzasse già 500kg con lo stacco, di base c'è sempre un duro allenamento con anni di sacrifici e non venitemi a dire che se aveste Konstantin in palestra da voi non gli chiedereste consigli su come allenarsi "perchè non si guardano quelli più grossi" su.. poca ipocrisia..

  12. #12
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    stacco 2,3bw- panca 1,5bw-squat2,1bw
    Messaggi
    2,716

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Nemintek Visualizza Messaggio


    Caxxo lui NON fa: squat, trazioni e rematore ed è...enorme e NATURAL!

    vedendo twins mi son ricreduto su tantissime cose.

    .
    mannaggia, non vedremo piu' la tua firma allora ??
    Discussione interessante, domani la leggo con piu' calma.

  13. #13
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1,982

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ok garzante
    guarda che parlavo superiore alla media della mia palestra eh.. mica in generale

  14. #14
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    188x90kg-DL 170kg-SQ 140kg-BP120kg
    Messaggi
    765

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    beh garzante direi che nn c'è cosa + sbagliata di prendere ad esempio "quello grosso" (anche perchè se dovessi fare così quello "+ grosso" è coleman, e lui si allena in doppia frequenza.. oppure dovresti fare allenamenti interminabili come nubret)
    le eccezioni, in quanto tali, nn hanno valore statistico.
    Sono d'accordo!

    Garzante, non voglio assolutamente attaccare il tuo amico... non lo conosco, non so' chi sia.. ma quoto con Somoja. Non dovresti seguire chi e' piu' grosso, si sa' come funziona a livelli piuttosto elevati.

    Con questo non voglio dire che si dopa... ma che non dovresti prendere come "esempio" qualcuno. Se vuoi sperimentare fai benissimo per carita'!.. qui siamo tutti aperti in questo senso!

    PS
    Il paragone con le donne non ci sta proprio.. ci sta meglio tra due auto... una piu' veloce.. e una che consuma meno; ognuna ha le sue comodita', con la prima arrivi prima, con la seconda risparmi di piu' (perdonami l'esempio banale)

Discussioni Simili

  1. Parliamo di gente....
    Di S.Smi(ops..2) nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 05-05-2004, 09:22 PM
  2. parliamo di "stallo"
    Di greg#13 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 27-04-2004, 12:26 AM
  3. X 4Ca, Parliamo Power lifting.....
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 28-06-2003, 01:43 PM
  4. parliamo di epaprotezione
    Di obelix nel forum Problema Doping
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18-04-2003, 01:11 AM
  5. Parliamo di allenamento aerobico, Guerrilla e Hiit
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 08-02-2003, 03:49 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home