Una curiosità:
Allora prendiamo come esempio il bicipite ed il petto.
Ci alleniamo in mono, e lunedi scegliamo di allenarli entrambe.
Abbiamo molti anni di palestra, e quindi ci accorgiamo che non tutti i nostri muscoli recuperano allo stesso modo.
Quindi, decidiamo di variare il nostro metodo solo sui muscoli che recuperano subito, lasciando invariato il resto.
A questo punto parlare di mono e multy in maniera assoluta ha ancora senso?
Non bisognerebbe essere più selettivi e meno assolutisti nel parlare di mono e multy?
Infondo anche questa è una cosa da considerare...il corpo umano non funziona "in blocco", ma ogni punto ha delle sue caratteristiche.
Queste sono solo domande eh, nessuna critica x nessuno!
@ Ken82
Ok, capito!![]()
Segnalibri