Risultati da 1 a 15 di 229

Discussione: Parliamo di Monofrequenza

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    prendetela come se per settimana intendessi un intervallo continuo di giorni maggiore di tre e minore di 15.
    perdonami, ma così nn è mica una settimana..
    a questo punto sia io che alleno un gruppo ogni 3 giorni e tozzi che lo allena ogni 10gg ci alleniamo 1xWeek..

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    188x90kg-DL 170kg-SQ 140kg-BP120kg
    Messaggi
    765

    Predefinito

    Io personalmente credo che sia tutta una convenzione che si basa comunque sul recupero muscolare.

    Se recuperassimo in 24 ore ci alleneremmo ogni giorno.... purtroppo, pero', non e' cosi'. Dobbiamo rispettare i tempi del nostro corpo. C'e' chi ripete lo stesso allenamento ogni 3gg, ogni 5gg .. oppure ogni 7gg.

    La Monofrequenza, azzarderei dire e' una convenzione standard che ci permette di essere sicuri che almeno il muscolo abbia recuperato.

    La Multifrequenza richiede piu' attenzione, soprattutto alla modulazione di intensita'\volume. Pero' ritengo che se modulata bene possa dare molti piu' benefici della monofrequenza. Per esempio una split ABABAB in Spinta-Trazione .. mi sembra la piu' adatta per avere un ottimo incremento di forza e massa e che assicura un certo recupero.. rispetto, per esempio, ad una full.

    Ovviamente comunque, bisogna trovare il metodo migliore per se

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Afropuglier afgano
    Messaggi
    1,523

    Predefinito

    Una curiosità:

    Allora prendiamo come esempio il bicipite ed il petto.

    Ci alleniamo in mono, e lunedi scegliamo di allenarli entrambe.
    Abbiamo molti anni di palestra, e quindi ci accorgiamo che non tutti i nostri muscoli recuperano allo stesso modo.

    Quindi, decidiamo di variare il nostro metodo solo sui muscoli che recuperano subito, lasciando invariato il resto.

    A questo punto parlare di mono e multy in maniera assoluta ha ancora senso?

    Non bisognerebbe essere più selettivi e meno assolutisti nel parlare di mono e multy?

    Infondo anche questa è una cosa da considerare...il corpo umano non funziona "in blocco", ma ogni punto ha delle sue caratteristiche.

    Queste sono solo domande eh, nessuna critica x nessuno!


    @ Ken82

    Ok, capito!

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    188x90kg-DL 170kg-SQ 140kg-BP120kg
    Messaggi
    765

    Predefinito

    Be' indubbiamente c'e' una differenza di recupero in base ai muscoli. Sicuramente i piu' grossi recupereranno piu' lentamente di quelli piu' piccoli.

    Prendi come esempio gli avambracci, li alleni SEMPRE indirettamente (piu' o meno) ma crescono continuamente.

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Afropuglier afgano
    Messaggi
    1,523

    Predefinito

    Le domande erano altre...

    Quello lo sò anche io...il dubbio che ho è espresso nelle domande finali!

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1,982

    Predefinito

    la conclusione è sempre la stessa, non capisco perchè sbattersi tanto..

    vanno alternati periodi di monofrequenza a periodi di multifrequenza
    stop, basta

    non si può sempre fare mono, nè sempre multi (ovviamente se si vuole sia massa che forza)

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    1,501

    Predefinito

    Dipende.. La "monofrequenza istintiva" prevede già un wo diverso l'uno dall'altro, quasi.. Tuttavia, è ovvio che qualche meso di cambiamento è importante.

    Però qui non si sta discutendo del fatto che la mono sia meglio della multi, o roba simile.. Si sta cercando di approfondire meglio l'argomento per cercare di fare un pò di luce su come ci si debba allenare in monofrequenza e su cosa veramente sia!

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Garzante Visualizza Messaggio
    la conclusione è sempre la stessa, non capisco perchè sbattersi tanto..
    ...
    vanno alternati periodi di monofrequenza a periodi di multifrequenza
    stop, basta
    non si può sempre fare mono, nè sempre multi (ovviamente se si vuole sia massa che forza)
    se lo dici tu..

  9. #9
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    188x90kg-DL 170kg-SQ 140kg-BP120kg
    Messaggi
    765

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Garzante Visualizza Messaggio
    non si può sempre fare mono, nè sempre multi (ovviamente se si vuole sia massa che forza)
    Non sono d'accordo.

    Perche' non lo sono?... be' perche' per prima cosa ancor prima di un "drastico" cambiamento di abitudini di palestra, esistono modi per aumentare lo stimolo. Come per esempio lo scarico attivo... potrei farlo ad ogni microciclo, e allenarmi come ho sempre fatto. Potrei invertire i sensi (Spinta-Trazione \\ Upper - Lower - Full Body) rimanendo nel discorso della multi.

    Magari in monofrequenza non ottengo gli stessi risultati.. perche' dovrei adottarla?.. gioco su altri fattori semmai, mantenendo la struttura di base intatta.

  10. #10
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    1,501

    Predefinito

    Titan dice il giusto. Di norma i muscoli più grossi recuperano più lentamente.

    Io all'inizio del topic parlavo di allenamento diretto e indiretto. Il termine stesso monofrequenza è convenzionale, perchè essendoci allenamenti indiretti non è una monofrequenza pura. Infatti si intende monofrequente l'allenamento diretto.

    Prendiamo l'esempio delle braccia. Muscoli piccoli, coinvolti in esercizi mirati ad altri gruppi più grandi (dorso, petto, spalle).

    I bicipiti solitamente hanno un allenamento diretto (quando fai i curl vari) e un allenamento indiretto quando fai dorso.
    I tricipiti addirittura vengono coinvolti in petto e spalle. Se fai petto, spalle e tricipiti in tre giorni diversi addirittura hai un allenamento diretto e due indiretti. Ma sei così sicuro che questi allenamenti indiretti incidano così tanto?! Sei sicuro che si diventi grossi o che si blocchi in modo "dannoso" il recupero muscolare a forza di allenamenti indiretti?!

    Io dico di no.

    Gli allenamenti indiretti danno uno stimolo a dei muscoli che hanno recuperato, magari anche non al 100% (ma non serve un 100%, tanto è un allenamento indiretto).

    L'ideale, casomai, è lasciare un giorno di riposo senza fare un giorno petto e il giorno dopo tricipiti. Ma anche qui, l'unico discapito è per il peso utilizzato (tra l'altro neanche tanto), poichè se tu devi allenare i tricipiti alla panca stretta sai che interviene il petto e magari ti regala quei 10kg i più. Però se tanto devi allenare i tricipiti e il petto è molto stanco quindi non lavora e ti costringe ad usare 10kg in meno, dove è il problema se lavorano in maggior parte i tricipiti, i quali dovevano lavorare proprio oggi?!

  11. #11
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    248

    Predefinito

    Vabbè, a questo punto bisognerebbe parlare di frequenza "per alzata" e "per muscolo". Secondo me l'alzata fatta in multifrequenza favorisce un rapido aumento di massa e forza.

Discussioni Simili

  1. Parliamo di gente....
    Di S.Smi(ops..2) nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 05-05-2004, 09:22 PM
  2. parliamo di "stallo"
    Di greg#13 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 27-04-2004, 12:26 AM
  3. X 4Ca, Parliamo Power lifting.....
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 28-06-2003, 01:43 PM
  4. parliamo di epaprotezione
    Di obelix nel forum Problema Doping
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18-04-2003, 01:11 AM
  5. Parliamo di allenamento aerobico, Guerrilla e Hiit
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 08-02-2003, 03:49 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home